"Prime pulizie" dopo assemblaggio PC

Pubblicità

Zighino

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
16
Punteggio
53
Ciao a tutti, dopo aver assemblato il mio pc e installato una serie di programmi, oggi ho provato a far girare wise registry cleaner e mi ha trovato solo nelle componenti activex/com 75 problemi...anche kaspersky mi ha avvisato che c'erano dei problemi col registro di sistema...cosa potrebbe essere? Qualcuno può aiutarmi a capire?? Grazie mille!!
 
Ciao a tutti, dopo aver assemblato il mio pc e installato una serie di programmi, oggi ho provato a far girare wise registry cleaner e mi ha trovato solo nelle componenti activex/com 75 problemi...anche kaspersky mi ha avvisato che c'erano dei problemi col registro di sistema...cosa potrebbe essere? Qualcuno può aiutarmi a capire?? Grazie mille!!
Ma che genere di programmi hai installato? È ovvio che se hai scaricato programmi crackati che ti vanno a modificare le chiavi di registro..
Questa però è una tua scelta😅
Windows poi è attivato tramite product key?
 
Ma che genere di programmi hai installato? È ovvio che se hai scaricato programmi crackati che ti vanno a modificare le chiavi di registro..
Questa però è una tua scelta😅
Windows poi è attivato tramite product key?
Sisi, windows l'ho attivato tramite product key...avevo installato photoshop dopo aver comprato la key da un sito che vendeva licenza, ma subito dopo la cosa mi puzzava un po' e l'ho disinstallato comprando l'abbonamento da adobe direttamente...ma oramai mi sa che era tardi...come posso fare per sistemare la situazione?
 
Sisi, windows l'ho attivato tramite product key...avevo installato photoshop dopo aver comprato la key da un sito che vendeva licenza, ma subito dopo la cosa mi puzzava un po' e l'ho disinstallato comprando l'abbonamento da adobe direttamente...ma oramai mi sa che era tardi...come posso fare per sistemare la situazione?
Credo che questa guida fa al caso tuo:
 
Perfetto, grazie mille... faccio solo le prime 3 scansioni???

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
 
Lascia stare i registry cleaners perche' sono potenzialmente pericolosi per il sistema. I registry cleaners non ti servono. E persino Microsoft stesso ne sconsiglia l'uso.
 
Lascia stare i registry cleaners perche' sono potenzialmente pericolosi per il sistema. I registry cleaners non ti servono. E persino Microsoft stesso ne sconsiglia l'uso.
Grazie per il consiglio, non ne ero a conoscenza di questa cosa!!!

Attualmente che invece a causa del programma installato e poi tolto cosa posso fare praticamente per sistemare un po' il registro di sistema?!?!

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
 
Grazie per il consiglio, non ne ero a conoscenza di questa cosa!!!

Attualmente che invece a causa del programma installato e poi tolto cosa posso fare praticamente per sistemare un po' il registro di sistema?!?!

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Ti do un consiglio, quando disinstalli un programma utilizza RevoUnistaller che è totalmente gratuito.
Penserà lui a pulire ogni minimo residuo del programma disinstallato comprese le chiavi di registro.
 
Si assolutamente, l'ho già installato e ho disinstallato tutte quelle app preinstallate di win11 (Xbox center, ecc) ma purtroppo per Photoshop mi sono fatto prendere dalla frenesia () e ho fatto senza... ammetto di essere stato imprudente e sbrigativo io...ho cercato di rimediare subito ma era oramai tardi, e volevo capire se potevo a posteriori fare ancora qualcosa o mi tengo il registro di sistema così com'è (o meglio come dice wise registry cleaner)

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
 
.avevo installato photoshop dopo aver comprato la key da un sito che vendeva licenza, ma subito dopo la cosa mi puzzava un po' e l'ho disinstallato comprando l'abbonamento da adobe direttamente.
Se avevi installato Photoshop dal sito ufficiale e l'unica cosa che hai utilizzato è una key comprata non dal sito ufficiale non vedo quali problemi dovrebbe causare al tuo PC. L'importante è che non hai scaricato il programma da siti esterni.

Il PC ti da problemi di qualche genere o la tua è sola preoccupazione dovuta a Wise Registry Cleaner? Perché in tal caso c'è poco da preoccuparsi...
Non è un must disinstallare con Revo Uninstaller che va comunque utilizzato con cognizione di causa.
Se proprio vuoi fare pulizia puoi metterti a spulciare manualmente nei registri di sistema eliminando ciò che reputi di troppo. Occhio solo a non crearli tu i problemi al sistema operativo...
 
Purtroppo il programma me lo aveva scaricato direttamente dal sito da cui avevo comprato la Key...poi dopo mi era sorto il dubbio e l'ho disinstallato e scaricato da sito originale...il PC non mi dà problemi di nessun tipo per il momento, avevo lanciato wise registry cleaner per scrupolo dopo che Kaspersky mi aveva avvisato che c'era qualcosa del registro di sistema che non andava (ma era un suo avviso, non so quanto affidabile)... effettuando cmq le scansioni con i software indicati nella guida e di cui ho postato i log non mi ha trovato nulla di malevolo che potesse ricondurre all'aver scaricato il software da quel sito (non so tra l'altro se posso eventualmente citarlo o meno)...quindi non penso di essere affetto da virus o simili...l'unico mio dubbio era che aver fatto questo "pasticcio" non mi procuri in futuro problemi più gravi e che l'avviso di Kaspersky fosse un monito...e quindi volevo capire se si poteva fare qualcosa...però ripeto, il PC al momento funziona bene e non mi dà problemi...


Occhio solo a non crearli tu i problemi al sistema operativo...

Esatto, vorrei evitare di creare eventualmente problemi


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Purtroppo il programma me lo aveva scaricato direttamente dal sito da cui avevo comprato la Key...poi dopo mi era sorto il dubbio e l'ho disinstallato e scaricato da sito originale...il PC non mi dà problemi di nessun tipo per il momento, avevo lanciato wise registry cleaner per scrupolo dopo che Kaspersky mi aveva avvisato che c'era qualcosa del registro di sistema che non andava (ma era un suo avviso, non so quanto affidabile)... effettuando cmq le scansioni con i software indicati nella guida e di cui ho postato i log non mi ha trovato nulla di malevolo che potesse ricondurre all'aver scaricato il software da quel sito (non so tra l'altro se posso eventualmente citarlo o meno)...quindi non penso di essere affetto da virus o simili...l'unico mio dubbio era che aver fatto questo "pasticcio" non mi procuri in futuro problemi più gravi e che l'avviso di Kaspersky fosse un monito...e quindi volevo capire se si poteva fare qualcosa...però ripeto, il PC al momento funziona bene e non mi dà problemi...

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Se non metti link e vuoi citare il sito non penso ci siano problemi dato che nessuno può finirci per sbaglio se non è un ipertesto.

Sicuramente è stato un errore installare il programma non dal sito ufficiale.
Hai fatto una scansione completa con Kaspersky?
Se riesci posta screenshot delle notifiche di errori che ti ha mandato Kaspersky.
 
Il sito è softkeys.it...mi sembrava affidabile...

@Modus Operandi ecco qua...c'è la notifica degli errori che mi dice kaspersky e allego anche il report della scansione completa fatta da lui..Immagine 2023-03-26 134323.webp


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
 

Allegati

Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top