DOMANDA prima stampante 3d

Pubblicità

amicoentity303

Utente Attivo
Messaggi
176
Reazioni
18
Punteggio
42
ciao a tutti, stavo pensando di regalarmi una stampante 3D per natale, vorrei spendere massimo 200/250 €, stavo pensando alla ender 3 che ho visto che si può personalizzare molto e si può cambiare l'estrusore con un laser, oppure tipo questa o questa
grazie
 
Ultima modifica:
ender 3 è, a parer mio, buona

per linkare copia il collegamento, evidenzia la parola che vuoi linkare vai in alto sul simbolo graffetta accanto all'immagine nella casella di testo e inserisci il link e voila
 
ender 3 è, a parer mio, buona

per linkare copia il collegamento, evidenzia la parola che vuoi linkare vai in alto sul simbolo graffetta accanto all'immagine nella casella di testo e inserisci il link e voila
ah ok grazie, però ho visto in giro altre stampanti 3d che penso che siano meglio della ender 3, ormai la ender 3 non è un pò vecchia rispetto ad altre? a livello di rumore e di velocità, penso
 
la ender 3 è del 2018 davvero fuori mercato a mio avviso, ottima stampante all'epoca, ma ormai con la cifra che vuoi spendere trovi delle stampanti decisamente migliori senza bisogno di farci upgrade, io possiedo una ender 3v2 e va abbastanza bene, ma ad oggi se dovessi iniziare prenderei una fra la artillery genius pro, una flying bear ghost 5 o una flsun q5, tutte e 3 ottime, trovi un sacco di recensioni e guide online per destreggiarti sui primi problemi del mondo della stampa 3d, tutte e 3 pronte alla stampa senza bisogno di modifiche impegnative
 
ender 3 è, a parer mio, buona

per linkare copia il collegamento, evidenzia la parola che vuoi linkare vai in alto sul simbolo graffetta accanto all'immagine nella casella di testo e inserisci il link e voila
ah ok grazie, però ho visto in giro altre stampanti 3d che penso che siano meglio della ender 3, ormai la ender 3 non è un pò vecchia rispetto ad altre? a livello di rumore w
la ender 3 è del 2018 davvero fuori mercato a mio avviso, ottima stampante all'epoca, ma ormai con la cifra che vuoi spendere trovi delle stampanti decisamente migliori senza bisogno di farci upgrade, io possiedo una ender 3v2 e va abbastanza bene, ma ad oggi se dovessi iniziare prenderei una fra la artillery genius pro, una flying bear ghost 5 o una flsun q5, tutte e 3 ottime, trovi un sacco di recensioni e guide online per destreggiarti sui primi problemi del mondo della stampa 3d, tutte e 3 pronte alla stampa senza bisogno di modifiche impegnative
le ho viste su amazan, diciamo che sforano un pò il mio budget, ho visto la flsun q5 si può farla diventare anche a laser? se no questa com'è?
 
non l'ho mai provata la mega S purtroppo, per le stampanti 3d e ricambi uso banggood o tomtop, pagando con paypal mai avuto problemi e risparmio un sacco di soldi
 
come siti sono sicuri, ho fatto svariati acquisti senza problemi, amazon rimane imbattibile come tempistiche e supporto post vendita in caso di resi
Bene,ho visto che però nella artillery genius pro non si può mettere un incisore laser, dove nella ender 3 si può, però non so se sono allo stesso livello di stampa, ho visto anche che la ender 3 pro costa quasi 100 € in meno però se a confronto con la artillery genius pro la differenza cambia abbastanza preferisco spendere quei 100€ in più
 
Bene,ho visto che però nella artillery genius pro non si può mettere un incisore laser, dove nella ender 3 si può, però non so se sono allo stesso livello di stampa, ho visto anche che la ender 3 pro costa quasi 100 € in meno però se a confronto con la artillery genius pro la differenza cambia abbastanza preferisco spendere quei 100€ in più
stampante 3d che puoi cambiare e mettere anche il modulo laser ne fanno poche ed in genere non hanno una qualità eccelsa, non ne ho provate personalmente però, ti conviene cercare qualche review su youtube per vedere se a livello di qualità ti soddisfano, la genius è ottima per i neofiti, devi avvitare 2 viti, pulire il piatto con alcool, fare autolivellamento e stampi, la ender 3 prima che stampi qualcosa di decente devi perdere qualche giorno fra regolazioni e montaggio, di tutte quelle citate sopra trovi una marea di materiale online comunque per poter decidere
 
stampante 3d che puoi cambiare e mettere anche il modulo laser ne fanno poche ed in genere non hanno una qualità eccelsa, non ne ho provate personalmente però, ti conviene cercare qualche review su youtube per vedere se a livello di qualità ti soddisfano, la genius è ottima per i neofiti, devi avvitare 2 viti, pulire il piatto con alcool, fare autolivellamento e stampi, la ender 3 prima che stampi qualcosa di decente devi perdere qualche giorno fra regolazioni e montaggio, di tutte quelle citate sopra trovi una marea di materiale online comunque per poter decidere
va bene, grazie
 
stampante 3d che puoi cambiare e mettere anche il modulo laser ne fanno poche ed in genere non hanno una qualità eccelsa, non ne ho provate personalmente però, ti conviene cercare qualche review su youtube per vedere se a livello di qualità ti soddisfano, la genius è ottima per i neofiti, devi avvitare 2 viti, pulire il piatto con alcool, fare autolivellamento e stampi, la ender 3 prima che stampi qualcosa di decente devi perdere qualche giorno fra regolazioni e montaggio, di tutte quelle citate sopra trovi una marea di materiale online comunque per poter decidere
solo una cosa mi sono dimenticato di chiedere, ma il filamento che danno quasi sempre in omaggio, basta per fare la famosa barchetta o devo prendere una matassa di filamento nuovo?
 
solo una cosa mi sono dimenticato di chiedere, ma il filamento che danno quasi sempre in omaggio, basta per fare la famosa barchetta o devo prendere una matassa di filamento nuovo?
probabilmente basta e avanza, per fare la barchetta ci voglio 13 grammi di filamento secondo il software, ma tanto ne devi comprare almeno un paio di bobine se puoi vuoi stampare, io uso eryone come pla e mai avuto problemi per adesso, ma anche le altre marche economiche di pla di solito non danno problemi
 
probabilmente basta e avanza, per fare la barchetta ci voglio 13 grammi di filamento secondo il software, ma tanto ne devi comprare almeno un paio di bobine se puoi vuoi stampare, io uso eryone come pla e mai avuto problemi per adesso, ma anche le altre marche economiche di pla di solito non danno problemi
Va bene, grazie mille
 
La mia prima, unica e attuale stampante è la AnyCubic Mega 2.0, versione aggiornata con piano riscaldato e tappetino magnetico. Arriva semi-montata, in mezzora si è pronti a stampare, mi trovo piuttosto bene. Personalmente mi ero orientato sull'Artillery Genius, che è molto silenziosa ed è consigliata un po' da tutti, ma volevo prenderla su Amazon e alla fine ho preso questa, che più o meno rientra nel tuo budget. Unico problema è che al momento non la vedo più su Amazon...io la pagai poco tempo fa intorno ai 220 euro, sicuramente ci sono siti in cui costa sotto i 200, e a quel prezzo secondo me è ottima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top