Prima e dopo con deep cool gammaxx400 e seguito di un OC

Pubblicità
Rx cos'è? 3€ meno sul sito che ti.ho fatto il link
Non si aggancia il dissipatore
hai messo i supporto giusti al dissipatore? quello con i gancetti in plastica nera e bianca, (simili a quelli del dissipatore stock)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La direzioni della ventola va bene?
no non va bene, deve andare verso il retro, i buchi sono quadrati quindi lo puoi ruotare
 
Si può dire che sono una m***a?.. Fatto metto in moto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non ce il supplemento... cosa si fa ora? aida64 5 min solo fpu?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
alimentatore preso!! ma non dovevamo vedere prima se lo riesco ad installare dentro il case?
 
Ultima modifica:
ho solo una opzione. quella che ti ho fatto vedere oppure con la ventola verso l'alimentatore ma ce pochissimo spazio e mi sembra inutile
 

Allegati

  • 5min solo fpu.webp
    5min solo fpu.webp
    59.4 KB · Visualizzazioni: 21
ho solo una opzione. quella che ti ho fatto vedere oppure con la ventola verso l'alimentatore ma ce pochissimo spazio e mi sembra inutile
i versi sono 4, i buchi del soket sono quadrati...metti pure la schermata statistiche di aida se riesci, sta sulla destra
hai recuperato 20 gradi :D
 
perpendicolare all'alimentatore non entra, sbatte sull'alimentatore e non posso centrare i buchi.
Diversamente come è messo adesso oppure con la ventola verso l'alimentatore ma rimane 1cm di spazio e non mi è sembrato logico metterlo in quel modo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
anche se stacco il test la cpu mi rimane al 100% che lavora.. è normale?
 

Allegati

  • rifatto.webp
    rifatto.webp
    46.1 KB · Visualizzazioni: 17
anche se stacco il test la cpu mi rimane al 100% che lavora.. è normale?
sul tuo pc non c'è nulla di normale.
apri gestione attività e killa i processi di aida. oppure riavvi il pc.

per il dissipatore ok, è il case che è troppo piccolo, almeno il nuovo alimentatore avrà la ventola che si occuperà di smaltire parte dell'aria calda, poi recuperati la ventola dell'alimerdatore magico e metterla nella griglia che sta dietro il case, in estrazione, per aiutare lo smaltimento d'aria calda.
 
Salve a tutti.. Oggi continueremo la nostra cavalcata per l'OC..
Rassicuro tutti dicendovi che l'alimentatore nuovo della be quiet 400w è arrivato ed è gia istallato..
Inoltre ho recuperato la ventolina del vecchio dissipatore e posizionata la dove ce un po di spazio.. Sul fianco del case.. Mi hanno detto che non è indicato ma dopo aber fatto i vari test delle temperature.. Ho avuto il benestare!! Vi posso le differenze di stresstest cosi fatti:
A-Ventolina dietro con vecchio alimentatore
B-ventolina di fianco con vecchio alim
C- ventonina di fianco con nuovo alim
 

Allegati

  • con ventolina.webp
    con ventolina.webp
    46.1 KB · Visualizzazioni: 18
  • ventolina sul fianco 1.webp
    ventolina sul fianco 1.webp
    47.7 KB · Visualizzazioni: 17
  • alim nuovo.webp
    alim nuovo.webp
    46.1 KB · Visualizzazioni: 20
  • 20200525_004254.webp
    20200525_004254.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 12
  • 20200526_162932.webp
    20200526_162932.webp
    784 KB · Visualizzazioni: 15
ottimo, è cambiato come il giorno con la notte mettendo il be quiet :)
per overclock, guarda il mio video sul tubo al minuto 1:37
tu hai un E5500 che lavora a 200x14=2.800
devi andare su advanced e cambiare
ai overclock metti manual
il cpu frequency da 200 a....valore da ricercare
puoi provare 233 per avere 233x14=3.262mhz sulla cpu
cpu vcore lo metti a +100 (se le temp sono buone anche +150, mi sembra sia il massimo per quella scheda madre)
se carica windows aumenti il cpu frequency a piccoli passi, prima 240-250-260-266-270 ecc
a 333 hai raggiunto il limite della mobo, oltre sei in overclock pure per la scheda madre.

fammi sapere dove arrivi o dove arriva la cpu in genere quella serie di cpu sale molto bene con le frequenze :)
 
bene.. ho portato la cpu frequency a 233.. temperature ottime andiamo avanti!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cpu frequency a 250..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cpu frequency a 260.. 3600 ghz non piu di 58°
 

Allegati

  • cpu frequency 233.webp
    cpu frequency 233.webp
    45.8 KB · Visualizzazioni: 15
  • cpu frequency 250.webp
    cpu frequency 250.webp
    46.7 KB · Visualizzazioni: 17
  • cpu frequency 260.webp
    cpu frequency 260.webp
    44.8 KB · Visualizzazioni: 15
Ultima modifica:
vai sali ancora :D
puoi pure aumentare il vcore a +150 (dimmi se è il massimo impostabile per la mobo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top