DOMANDA prima c'erano una marea di giochi per pc, ora?

Pubblicità
Credo che una volta c'era più passione nel fare le cose
esattamente, la tecnologia di ora non esisteva ad es. io avevo un pc nettamente blasonato, terra terra ah ah ah, ma giocavo e di quelli che uscivano facevo tutti gli fps e ti assicuro che ce n'erano tanti! Ora, si contano quelli buoni per intenderci, sul palmo di una mano.
 
Credo che una volta c'era più passione nel fare le cose
Oppure siamo cresciuti noi.
Pensateci è un po' come i cartoni animati, ogni generazione ha avuto i suoi e li difende a spada tratta ponendoli sopra a quelli attuali.
Il punto è che era semplicemente più facile affezionarsi a un titolo da ragazzini, più cresci e più è difficile per mille motivi, mentre i vecchi titoli restano bei ricordi nostalgici. La tematica è stata analizzata e descritta miriadi di volte non mi va di allungarmici sopra. Se uscissero ora quei giochi da voi citati al 90% non li guardereste neanche notando subito le numerosissime pecche...
 
Oppure siamo cresciuti noi.
Pensateci è un po' come i cartoni animati, ogni generazione ha avuto i suoi e li difende a spada tratta ponendoli sopra a quelli attuali.
Il punto è che era semplicemente più facile affezionarsi a un titolo da ragazzini, più cresci e più è difficile per mille motivi, mentre i vecchi titoli restano bei ricordi nostalgici. La tematica è stata analizzata e descritta miriadi di volte non mi va di allungarmici sopra. Se uscissero ora quei giochi da voi citati al 90% non li guardereste neanche notando subito le numerosissime pecche...
Per quanto riguarda l'età è vero, ho 50 anni e c'è molta differenza da quando ero ragazzo o cmq da 20 anni a questa parte, ora faccio scelte ponderate secondo i miei gusti attuali e bado molto alla storia e alla grafica, poi se è un gioco da guerra fps, o un nuovo Tomb Rider bè per me va bene. Se uscissero ora quei giochi da noi citati, li giocherei più volentieri col pc attuale purché si che sarebbero migliori almeno graficamente, con qualche bug? E chi se ne...ho giocato al CP77 al day one e come sapete di bug c'è n'erano eh? Eppure l'ho iniziato, continuato e finito in 90 ore.
 
Per quanto riguarda l'età è vero, ho 50 anni e c'è molta differenza da quando ero ragazzo o cmq da 20 anni a questa parte, ora faccio scelte ponderate secondo i miei gusti attuali e bado molto alla storia e alla grafica, poi se è un gioco da guerra fps, o un nuovo Tomb Rider bè per me va bene.
Si ma praticamente hai già fatto tutti i giochi, forse è per questo che i nuovi sembrano sempre meno innovativi o interessanti... per curiosità, quanti titoli hai nella libreria di Steam? 😅
 
A me sembra che il mercato dei videogiochi sia esploso. Molte più piattaforme moltissimi nuovi titoli per ogni genere in continua crescita.

Al contrario, se uno gioca poco oppure solo ogni tanto fa fatica a scegliere qualcosa per via dei troppi titoli in uscita.
 
A me sembra che il mercato dei videogiochi sia esploso. Molte più piattaforme moltissimi nuovi titoli per ogni genere in continua crescita.

Al contrario, se uno gioca poco oppure solo ogni tanto fa fatica a scegliere qualcosa per via dei troppi titoli in uscita.
Allora, il fatto che ci siano più giochi e più piattaforme non è detto che sia un bene. Ti faccio una domanda, hai netflix o prime o disney+ o tutti e tre? E ti piacciono tutti i film che mettono in catalogo?🙄
 
Dipende dal tempo a disposizione. Non guardo mai tutto. Però trovo sempre qualcosa di mio gradimento. Sarebbe più brutto aspettare 1 2 3 anni per una nuova serie TV o un film ad alto buget.

La parte positiva dei giochi è che ora hai sia le tue società di sviluppo di giochi preferite sia altra scelta. Con le prime compri così con le altre semplicemente ora puoi guardarti trailer, gameplay ecc senza acquistare a occhi chiusi. Basta non acquistare a casa. Con tanta scelta si trova sempre qualcosa, con poca scelta giochi quello che c'è.
 
Saranno i gusti, saranno che i giochi vengono sviluppati diversamente, sarà il fatto che le software house non sanno cosa inventarsi per stimolare i giocatori a dare del denaro, saranno che stanno aumentando sempre più i giochi per mobile anziché quelli per pc (che richiedono il più delle volte determinate prestazioni), sarà che il tempo per sviluppare il gioco nè richieda tanto con pretese alte e alla fine esce un bel caos (vedi il caso Cyberpunk 2077), sarà che molti giochi si concentrano più sul multiplayer anche avendo una modalità in single alle volte carente (nel mio caso penso a Gears 5, in quanto all'E3 era stato presentato come una cosa mozzafiato, ma alla fine il multi faceva da sovrana), sarà che cambiando la generazione cambia il modo di giocare e creare giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top