ecco hai scoperto l'inghippo da solo e il perchè non prenderò MAI per adesso la serie e6x50! tra l'altro ero proprio indeciso tra un e6600 e un q6600 e ho già venduto l'e6400... così mi ritrovo ad usare il pc con un celeron di scorta aspettando di vedere cosa fare e con il rischio che alla fine se vorrò overclockare allo stesso modo dovrò magari anche cambiare mobo (prendendo un p35) e ram (prendendo le costosissime DDR3) per risparmiare 100€ sul processore ed avere lo stesso margine di oc con mille problemi in più a causa dell'fsb molto più alto!!
L'e6750 va a 2.66ghz, esattamente come l'e6700, peccato che il moltiplicatore dell'e6700 è a 10 mentre quello dell'e6750 è a 8, esattamente quanto quello dell'e6420, infatti, se noti, il prezzo è quasi simile e per arrivare alle frequenze possibili con e6700 bisogna aumentare tantissimo l'fsb (es: 4ghz con l'e6700 = fsb 400mhz - 4ghz con l'e6750 = fsb 500mhz).
In ogni caso anche molte mobo con chipset 965p supportano fsb a 333mhz (es la p5b deluxe) quindi accoppiate a buone ram le nuove cpu potrebbero essere prese in considerazione anche per il fatto che cmq sono il nuovo step che è più stabile in oc.
Con i c2d nuovi con bus 1333mhz sembra che si paghi il moltiplicatore e non la frequenza!! Infatti e6550 costa poco più dell'e6320, e6750 costa poco più dell'e6420 e l'e6850 costa come l'e6700!