• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Preventivo PC Gaming

Pubblicità

Contetsl

Utente Attivo
Messaggi
297
Reazioni
34
Punteggio
53
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Entro un paio di mesi vorrei farmi un Desktop gaming "future-proof" :)
I PC che ho avuto li ho sempre comprati da dei ragazzi di Roma che hanno ottimi prezzi e sono sempre sembrati affidabili, ma, visto che questa volta la spesa è molto più alta delle precedenti, volevo un consiglio anche da voi per ottimizzare la spesa.

Il budget è di 1100 ed ho trovato questa configurazione:

CASE: Aerocool XPredator X1
PROCESSORE: Intel® Core™ i5-3570K Processor (6M Cache, up to 3.80 GHz)
SCHEDA MADRE: ASUS P8H77-V LE
SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD7970
RAM: 16GB DDR3 DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1600Mhz
HARD DISK: 2000GB SATA3
ALIMENTATORE: LC-POWER 850W LC8850II V2.3 Arkangel 80Plus
più una scheda di rete WIFI TP-LINK

il tutto già assemblato e testato a 1170€.


Pensavo di risparmiare un po' mettendo "solo" 8GB di RAM e come strorage un SSD da 120GB per il S.O. e un HD da 500GB per archiviazione.
Anche l' alimentatore mi sembra eccessivo, potrei cavarmela con il modello della stessa marca però da 650W?
Secondo voi il PC è ben assemblato e la spesa giustificata?

Grazie in anticipo per i vostri eventuali consigli.
 
verifica che le ram siano a 1.5v di voltaggio, i 2tb di disco son troppi melgio come dici tu puntare a un ssd, alimentatore prendi un enermax da 650w che è piu che sufficiente anche se un 550w basta

la scheda madre non va bene è H è significa non overclock per intel e ti han messo un processore K ovvero da overclock

a dire la verita come prezzo mi sembra un po' altino
 
verifica che le ram siano a 1.5v di voltaggio, i 2tb di disco son troppi melgio come dici tu puntare a un ssd, alimentatore prendi un enermax da 650w che è piu che sufficiente anche se un 550w basta

la scheda madre non va bene è H è significa non overclock per intel e ti han messo un processore K ovvero da overclock

a dire la verita come prezzo mi sembra un po' altino

In realtà non sono molto ferrato su dove acquistare,potresti darmi qualche consiglio?Tramite PM se qui non si può fare "pubblicità"
 
se lasci il 3570k che hai messo nel primo post lo puoi fare l'oc migliorando sensibilmente le prestazioni quando tra 2-3 anni comincerà ad arrancare un poco
 
Ok, magari aspetto fine mese che dovranno uscire i nuovi processori Haswell e poi decido.

- - - Updated - - -

Che ne dite della configuarzione nell'immagine?
Ho qualche dubbio su case e alimentatore,non so se per quel prezzo c'è di meglio.
Per quanto riguarda la 7970 la versione migliore è la Ghz?
Preventivo.webp
 
Alla fine ho ordinato la seguente configurazione:

CPU: INTEL i5-3570 3,4 GHZ
Scheda Madre: ASRock Z77 Pro3 ATX
Scheda Video: ATI HD7970 3GB Ghz Vapor-X
RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz Vengeance CL9 1,5V
HD SO: SSD Samsung 840 PRO 128GB
Case: Aerocool 6th Element Case Middle Tower Bianco
Alimentatore: Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
HD Archiviazione: HD 1TB Seagate sataIII 7200RPM 64MB
Masterizzatore: Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Scheda di Rete: PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N

ma colto dal dubbio che con l'uscita dei nuovi Haswell si cambierà socket e di conseguenza un futuro upgrade sarebbe "scomodo", ho chiesto se mi potessero cambiare scheda madre e processore con una Asrock Z77 Extreme4 e in i5 3570k, così tra qualche anno cambio solo il dissipatore e faccio OC.

Pensate sia una scelta giusta? Il resto delle componenti vanno cmq bene giusto?
 
Alla fine ho ordinato la seguente configurazione:

CPU: INTEL i5-3570 3,4 GHZ <- Non l'ho capita sta cosa, suffisso K vuol dire moltiplicatore sbloccato ergo overclock e tu hai preso una mobo adatta all'overclock e un processore non overclockabile
Scheda Madre: ASRock Z77 Pro3 ATX <- Consiglio MSI Z77 G45 o la Gaming Edition sempre G45 oppure ancora la Asrock z77 Extreme 4
Scheda Video: ATI HD7970 3GB Ghz Vapor-X <- Consiglio MSI gtx 670 twin frozr o Gigabyte gtx 670 entrambe da 2 GB
RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz Vengeance CL9 1,5V <- Meglio le .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
HD SO: SSD Samsung 840 PRO 128GB <- Buono
Case: Aerocool 6th Element Case Middle Tower Bianco <- Bello
Alimentatore: Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze <- Decisamente migliore questo: Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W
HD Archiviazione: HD 1TB Seagate sataIII 7200RPM 64MB <- ok
Masterizzatore: Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk <- uno vale l'altro ;)
Scheda di Rete: PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N <- se proprio ti serve o.o

:sisi:
 
Ultima modifica:

Grazie per i consigli generali ma ormai i pezzi li ho ordinati tutti...Non vorrei fargli riordinare tutto ahahah.E cmq sono convinto tutto tranne l' OC.
Detto questo l'unico cambiamento che avrei deciso di fare è scheda madre e processore ovvero

da ASRock Z77 Pro3 ATX a Asrock z77 Extreme 4 ATX
da INTEL i5-3570 a INTEL i5-3570K

Volevo sapere se, in prospettiva futura, vale la pena lo sbattimento e l'ulteriore attesa.
 
Ok così già va bene, se vuoi la MSI z77 g45 Gaming Edition è un'ottima rivale dell'Asrock come estetista e performance (te lo dice un possessore di Extreme 4), prevedere il futuro è impossibile quindi ti consiglio eventualmente se non hai fretta di attendere l'uscita degli Haswell con i nuovi socket
 
Ok così già va bene, se vuoi la MSI z77 g45 Gaming Edition è un'ottima rivale dell'Asrock come estetista e performance (te lo dice un possessore di Extreme 4), prevedere il futuro è impossibile quindi ti consiglio eventualmente se non hai fretta di attendere l'uscita degli Haswell con i nuovi socket

Beh sicuramente si può prevedere che tra 4 anni il mio pc non sarà proprio "all'avanguardia", e magari con soli 30€ di spesa cambio dissipatore e faccio OC per farlo stare al passo con i tempi per quanto possibile.

Per il discorso degli Haswell non hai tutti i torti, ma in campo tecnologico in generale non mi piace optare per nuove generazioni di prodotti...preferisco componenti ben collaudati e perfezionati.
Per farti intendere un haswell non me lo comprerei prima di un anno dalla sua uscita, magari è un pensiero non condivisibile ma preferisco seguire questa filosofia.

Un'ultima cosa, mi sapreste spiegare perchè in ambito OC è consigliabile una Z77 extreme anzichè la PRO?
 
Beh sicuramente si può prevedere che tra 4 anni il mio pc non sarà proprio "all'avanguardia", e magari con soli 30€ di spesa cambio dissipatore e faccio OC per farlo stare al passo con i tempi per quanto possibile.

Per il discorso degli Haswell non hai tutti i torti, ma in campo tecnologico in generale non mi piace optare per nuove generazioni di prodotti...preferisco componenti ben collaudati e perfezionati.
Per farti intendere un haswell non me lo comprerei prima di un anno dalla sua uscita, magari è un pensiero non condivisibile ma preferisco seguire questa filosofia.

Un'ultima cosa, mi sapreste spiegare perchè in ambito OC è consigliabile una Z77 extreme anzichè la PRO?

Perchè tira di più in OC se ti piace qualcosa che sia bella esteticamente oltre ovviamente alle performance è una delle soluzioni migliori o ancora più bella e praticamente simile c'è la MSI Z77A G45 Gaming Edition che è veramente veramente bella..

PS
Mi mandi per PM il sito dove hai trovato quei prezzi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top