• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Preventivo PC Gaming assemblato, cosa ne pensate?

Pubblicità
ALIMENTATORE 600W SILENT SATA
SCHEDA MADRE: ASUS P8B75-M LX PLUS USB3/SATA3 CON 4 PORTE USB 2.0 E 2 PORTE USB 3.0 VGA E DVI CHIPSET B75 (POSSIBILITA' DI MONTARE QUALSIASI PROCESSORE INTEL 1155 I3 / I5 / I7.)

RAM: 8Gb DDR3 1600MHZ
HARD DISK: 500GB SATA 3

PACCHETTO SISTEMA OPERATIVO E PROGRAMMI RISERVATO SOLO AD UTENTI PRIVATI :
WINDOWS 7 ULTIMATE 32/64 BIT OPPURE WINDOWS 8 PRO 32/64 BIT
Ha un value for money migliore dell'altro ma vorrei far notare 4 cose:

1) l'alimentatore è una cinesata immane
2) La MoBo è così entry level che te la tirano dietro
3) un HDD da 500GB? Vabbè...
4) SO a 32 bit? E come ce li mettono 8 GB di RAM? :boh:
 
Cosa ne pensi invece della mobo e alimentatore?

La scheda madre ha un chipset un pò vecchiotto, metterei il 970..
riguardo all'alimentatore.. cambialo...

Io non consiglio mai volentieri alimentatori della Aerocool, soprattutto perche' la gran parte e' fatta da Andyson che e' un produttore che odio profondamente. E non senza ragione.
Questo 1050SG pero' e' fabbricato da HEC - e in questa review c'e' da dire che non fa una piega.
I condensatori come spesso succede in unita' HEC non sono jappo, a sto giro sono TEAPO.

La scelta e' tua, sappi che preferirei volentieri dell'altro, nonostante tutto,
ma non e' un cattivo ali a occhio.

Citazione @Falco75
 
Hai ragione, e ti ringrazio per le risposte infatti quando sono andato in negozio ho presentato anche quella configurazione, ma purtroppo certe aziende sono ancora chiuse e non danno la disponibilita' di certi pezzi cosi ha iniziato a farmi questo preventivo..

Comunque immaginavo che il costo era un po' pompato per il fatto che me lo assemblano, me lo testano ecc.. pero' a sto punto non conviene effettivamente.. e' che io sono ancora agli inizi e non so assemblarmelo da solo e non so neanche a quale sito o negozio affidarmi.. ho visto certe offerte interessanti da alcuni venditori su e-bay ma non so se sono realmente affidabili o meno.. si non sono spese indifferenti e vorrei quindi andarci sul sicuro..

Tipo questo->
PC COMPUTER DESKTOP ASSEMBLATO SERIE INTEL QUAD CORE i5-3570 VELOCISSIMO E SILENZIOSO DA 3.4 GHZ !
PC DESKTOP ASSEMBLATO NUOVO CON FATTURA E GARANZIA 24 MESI DALL'ACQUISTO! ULTIMA GENERAZIONE CON PORTE USB 3.0 !
SPECIFICHE TECNICHE DEL PC:
CASE AEROCOOL STRIKE-X GT CON PORTE USB 3.0 + AUDIO E MICROFONO
ALIMENTATORE 600W SILENT SATA
SCHEDA MADRE: ASUS P8B75-M LX PLUS USB3/SATA3 CON 4 PORTE USB 2.0 E 2 PORTE USB 3.0 VGA E DVI CHIPSET B75 (POSSIBILITA'
DI MONTARE QUALSIASI PROCESSORE INTEL 1155 I3 / I5 / I7.)

PROCESSORE: INTEL QUAD CORE i5-3570 3.4 GHZ X 4 E 6 MB CACHE - TECNOLOGIA A 22 NANOMETRI
RAM: 8Gb DDR3 1600MHZ
HARD DISK: 500GB SATA 3
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE GTX660 CON 2GB DI MEMORIA DEDICATA DVI/HDMI (IDEALE PER I GIOCHI DI ULTIMA GENERAZIONE)
MASTERIZZATORE: DVD RW LG H24 Dual LayerSCHEDA AUDIO: onBoard 5.1 Dolby SurroundSCHEDA RETE: 10/100/1000 DELLA REALTEK

LETTORE MULTICARD SD/SDHC
PORTE USB 2.0 + PORTE USB 3.0

PACCHETTO SISTEMA OPERATIVO E PROGRAMMI RISERVATO SOLO AD UTENTI PRIVATI :
WINDOWS 7 ULTIMATE 32/64 BIT OPPURE WINDOWS 8 PRO 32/64 BIT


Totale: 765 Euro

Pero' non so ancora giudicare bene se e' realmente conveniente o meno.. O se magari voi sapreste indicarmi un venditore sicuro e abbastanza conveniente..

Ok, già questo è migliore come rapporto prestazioni prezzo, ma di molto, però non raggiunge i livelli degli shop online.
E' proprio su questo punto che voglio premere: esistono siti ONLINE, SICURI ED AFFIDABILI, che fanno montaggio e test PC e installazione del S.O. a prezzi convenienti. E' ovvio che acquistare in PC da un negozio fisico possa essere rassicurante, ma i prezzi dei negozi fisici sono inevitabilmente più alti, perchè il rivenditore deve affrontare spese superiori, tipo il costo della luce del negozio, l'affitto, la manutenzione del negozio stesso ecc...

Ecco allora io ti faccio una configurazione di uno shop online oramai noto e affidabile:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 198,99
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 70,20
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 760 SC w/ ACX Cooler Core 1037/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 221,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,50
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 53,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,60
Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX € 48,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 82,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 120mm Blu € 10,70 --> da installare frontalmente, che spinga aria all'interno del case.
TOTALE IVA COMPRESA : 879,99 € + SS

Ok costa di più di quello tuo, ma perché? Vediamolo:
-tutti i componenti sono più moderni di 1 anno
-tutti i componenti sono decisamente più performanti
-tutti i componenti sono di maggiore qualità costruttiva

Credo che non bisogni aggiungere altro


TOTALE IVA COMPRESA : 879,99 €
 
Ok, già questo è migliore come rapporto prestazioni prezzo, ma di molto, però non raggiunge i livelli degli shop online.
E' proprio su questo punto che voglio premere: esistono siti ONLINE, SICURI ED AFFIDABILI, che fanno montaggio e test PC e installazione del S.O. a prezzi convenienti. E' ovvio che acquistare in PC da un negozio fisico possa essere rassicurante, ma i prezzi dei negozi fisici sono inevitabilmente più alti, perchè il rivenditore deve affrontare spese superiori, tipo il costo della luce del negozio, l'affitto, la manutenzione del negozio stesso ecc...

Ecco allora io ti faccio una configurazione di uno shop online oramai noto e affidabile:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 198,99
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 70,20
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 760 SC w/ ACX Cooler Core 1037/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 221,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,50
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 53,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,60
Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX € 48,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 82,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 120mm Blu € 10,70 --> da installare frontalmente, che spinga aria all'interno del case.
TOTALE IVA COMPRESA : 879,99 € + SS

Ok costa di più di quello tuo, ma perché? Vediamolo:
-tutti i componenti sono più moderni di 1 anno
-tutti i componenti sono decisamente più performanti
-tutti i componenti sono di maggiore qualità costruttiva

Credo che non bisogni aggiungere altro


TOTALE IVA COMPRESA : 879,99 €

Grazie davvero :birra: L'unico problema è che non so a chi affidarmi per configurarmelo.. Cioè c'è tipo c'è un buon sito che mi puo' fare questo tipo di assemblaggio e poi spedirmi il PC a casa con garanzia e tutto? Magari se tu o altri ne conoscete uno che preferite non è che potreste scrivermelo via PM?

- - - Updated - - -

E' che poi se mi trovassi una consifigurazione del genere davanti ad un negozio lo prenderei al volo , anzi no perchè probabilmente me lo farebbero pagare almeno 1400 Euro -.- Comunque il problema è arrivare dalla configurazione ideale ad avere un PC tra le mani... i passaggi in mezzo insomma..

- - - Updated - - -

Avevo anche preso in considerazione l'alienware ma costa un botto per quello che offfre, e tralaltro non ho ancora capito se i portatili alienware sono upgradabili in futuro, nel caso si volesse cambiare ad esempio processore o scheda video

- - - Updated - - -

Update: Ecco ora mi hanno proposto questa consifurazione(-.-)->

Totale=855 Euro[TABLE="width: 800"]
[TR]
[TD="bgcolor: #005899, colspan: 2, align: center"]Specifiche Tecniche
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, width: 30%, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Case:
[/TD]
[TD="class: style2, width: 70%, bgcolor: #F3F5F7"]
Tower Cooler Master HAF X XL-ATX
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Alimentatore (PSU):
[/TD]
[TD="class: style2"]
Corsair GS800 800W 80+ Bronze
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Hard Disk (HDD e SSD):
[/TD]
[TD="class: style2, bgcolor: #F3F5F7"]
n.1 SSD Corsair Force GT 120GB SATA3
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Processore (CPU):
[/TD]
[TD="class: style2"]
AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Memorie (RAM):
[/TD]
[TD="class: style2, bgcolor: #F3F5F7"]
G.Skill RipjawsX 8GB (2x4GB) 1866MHz
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Scheda Madre (MB):
[/TD]
[TD="class: style2"]
Asus M5A97 LE R2.0 AM3+
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Scheda Video (VGA):
[/TD]
[TD="class: style2, bgcolor: #F3F5F7"]
Sapphire Radeon HD7870
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Supporto Ottico (Masterizzatore):
[/TD]
[TD="class: style2"]
Masterizzatore Interno CD/DVD 24x
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
+ SO Windows 7

P.S: Anche se non ho ben capito quei 120 GB di Hard Disk
 
Ultima modifica:
Grazie davvero :birra: L'unico problema è che non so a chi affidarmi per configurarmelo.. Cioè c'è tipo c'è un buon sito che mi puo' fare questo tipo di assemblaggio e poi spedirmi il PC a casa con garanzia e tutto? Magari se tu o altri ne conoscete uno che preferite non è che potreste scrivermelo via PM?

- - - Updated - - -

E' che poi se mi trovassi una consifigurazione del genere davanti ad un negozio lo prenderei al volo , anzi no perchè probabilmente me lo farebbero pagare almeno 1400 Euro -.- Comunque il problema è arrivare dalla configurazione ideale ad avere un PC tra le mani... i passaggi in mezzo insomma..

- - - Updated - - -

Avevo anche preso in considerazione l'alienware ma costa un botto per quello che offfre, e tralaltro non ho ancora capito se i portatili alienware sono upgradabili in futuro, nel caso si volesse cambiare ad esempio processore o scheda video

- - - Updated - - -

Update: Ecco ora mi hanno proposto questa consifurazione(-.-)->

Totale=855 Euro[TABLE="width: 800"]
[TR]
[TD="bgcolor: #005899, colspan: 2, align: center"]Specifiche Tecniche[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, width: 30%, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Case:[/TD]
[TD="class: style2, width: 70%, bgcolor: #F3F5F7"]
Tower Cooler Master HAF X XL-ATX
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Alimentatore (PSU):[/TD]
[TD="class: style2"]
Corsair GS800 800W 80+ Bronze
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Hard Disk (HDD e SSD):[/TD]
[TD="class: style2, bgcolor: #F3F5F7"]
n.1 SSD Corsair Force GT 120GB SATA3
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Processore (CPU):[/TD]
[TD="class: style2"]
AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Memorie (RAM):[/TD]
[TD="class: style2, bgcolor: #F3F5F7"]
G.Skill RipjawsX 8GB (2x4GB) 1866MHz
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Scheda Madre (MB):[/TD]
[TD="class: style2"]
Asus M5A97 LE R2.0 AM3+
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5, bgcolor: #F3F5F7, align: left"]Scheda Video (VGA):[/TD]
[TD="class: style2, bgcolor: #F3F5F7"]
Sapphire Radeon HD7870
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: style5"]Supporto Ottico (Masterizzatore):[/TD]
[TD="class: style2"]
Masterizzatore Interno CD/DVD 24x
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
+ SO Windows 7

P.S: Anche se non ho ben capito quei 120 GB di Hard Disk

Semplice, invece di montare un Hard Disk normale, questo monta solo un SSD. Gli SSD sono i "Solid State Disk", un po' come quelli che metti nei cellulari o quelli delle chiavette USB (giusto per farti inquadrare), ma molto più grandi ;), e hanno la differenza di essere molto più veloci rispetto ai normali hard disk, ma molto più veloci, ma hanno capacità minori, sono delicati e decisamente più cari. Diciamo che sono un optional da aggiungere oltre all'hard disk normale, non ne sono un sostituto e magari si mettono su configurazioni con budget elevato ;)
Inoltre l'alimentatore è sovradimensionato rispetto agli altri componenti. Insomma non va bene neanche quello.

Beh vuoi sapere il sito da dove io ho preso tutti i componenti? Inutile che lo dica, lo sai già!
La configurazione che ti ho postato proviene dallo stesso sito da cui tu prendi questi PC assemblati. basta fare così:
-Nel menù a tendina che c'è a sinistra, oppure usando la barra di ricerca del sito, cerca singolarmente tutti i componenti che ti ho scritto e fai "aggiungi al carrello" una volta per ognuno di essi.
-Ricordati di cercare e aggiungere anche l'assemblaggio PC, installazione SO e drivers.

In pratica non serve necessariamente comprare un PC preassemblato, ma basta selezionare singolarmente i componenti che vuoi tu e poi dire a loro "Ok, ora assemblatemi questi specifici componenti che ho scelto"
 
Ok faro' così allora =) Mi sembra buona anche la configurazione di Rikolas:) Ma tipo se uso principalmente amd non è che risparmio un po'? Perché pensavo di stare intorno ai 750 Euro.. Però non so se si riesce ad assemblare un pc Gaming medio-alto con quel prezzo..
 
Il processore AMD va bene ;) io ti consiglio o di aumentare il budget a 835€ oppure di assemblartelo tu il pc, così rimani sugli 800€
PS: comunque mi chiamo Rikolaz non Rikolas :lol:
 
Ok faro' così allora =) Mi sembra buona anche la configurazione di Rikolas:) Ma tipo se uso principalmente amd non è che risparmio un po'? Perché pensavo di stare intorno ai 750 Euro.. Però non so se si riesce ad assemblare un pc Gaming medio-alto con quel prezzo..

non hai nessuno che sa assemblare un pc da 0 cosi risparmi :asd: oppure puoi vedere video su internet e vedere se riesci a farlo tu non ci vuole arte ma solo un po di info in piu vedi te
 
Tra l'altro qui su tom's hardware ci sono molte guide su come assemblare e come risolvere problemi post-assemblaggio
 
Non credevo bisognasse controllare tutti sti particolari :) c'è chi dice che la differenza tra cl9 e cl11 si vede solo nei benchmark comunque ho visto a 0,10€ in più le
RAM DDR3 Kingston HyperX Red 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 CL9 1.65V
Model : * KHX16C9B1RK2/8

Non capisco cosa intendi invece per il chipset, è compatibile O.o
 
Ecco allora io ti faccio una configurazione di uno shop online oramai noto e affidabile:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 198,99
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 70,20
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 760 SC w/ ACX Cooler Core 1037/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 221,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,50
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 53,20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,60
Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX € 48,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 82,80
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 120mm Blu € 10,70 --> da installare frontalmente, che spinga aria all'interno del case.
TOTALE IVA COMPRESA : 879,99 € + SS

Ok costa di più di quello tuo, ma perché? Vediamolo:
-tutti i componenti sono più moderni di 1 anno
-tutti i componenti sono decisamente più performanti
-tutti i componenti sono di maggiore qualità costruttiva

Credo che non bisogni aggiungere altro


TOTALE IVA COMPRESA : 879,99 €

Comunque questa configurazione mi ispira molto:) parlando sempre da non esperto, ma un PC cosi' a che fascia si potrebbe collocare per il Gaming? E quando potrebbe durare idealmente? La scheda madre puo' supportare futuri upgrade come ad esempio un nuovo tipo di processore o di scheda video? E la ventola frontale la mettono automaticamente o bisogna comunicare la posizione? Scusa le tante domande ma voglio cercare di capire il più possibile xD
 
se leggi bene, dicono di portarlo a 4.2-4.5...
frequenza maggiore dell'8350.

- - - Updated - - -

Non credevo bisognasse controllare tutti sti particolari :) c'è chi dice che la differenza tra cl9 e cl11 si vede solo nei benchmark comunque ho visto a 0,10€ in più le
RAM DDR3 Kingston HyperX Red 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800 CL9 1.65V
Model : * KHX16C9B1RK2/8

Non capisco cosa intendi invece per il chipset, è compatibile O.o
si è compatibile ma quella scheda madre è totalmente inadatta, dato che:
-Le ram a 1600Mhz dovrebbero essere messe in modalità OC.
-Il chipset 760g esiste da tempo e a parer mio non riuscirebbe mai a "gestire" bene un 8 cuori
-Supporta tdp di 95W mentre l'fx 8320 indovina.. 125w!

Non è assolutamente adatta..
ci vorrebbe una scheda con chipset 970/990.

La Asrock 970 Pro 3 R2.0 si trova a 55€.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top