Prestazioni pessime dopo hard reset

Pubblicità

RabarbarBrenuk

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
19
Buonasera, cerco una mano per capire che cosa abbia portato il mio pc ad una visibile riduzione delle prestazioni dopo un hard reset. Ho installato tutti gli aggiornamenti e driver video consigliati ma la situazione non sembra migliorare.
 
ciao, dovresti indicare la tua configurazione, compreso il sistema operativo, riduzione di prestazioni in che operazioni?
hai resettato il bios? se si magari si vede riconfigurare in modo corretto e specifico per il tuo hardware
puoi iniziare a mettere gli screen di cpuz o di aida64 (scheda generale) per le specifiche del tuo hardware.

sposto in assemblaggio e problemi
 
Windows 10, 8 gb ram, allego gli screen di cpuz per il resto. Per prestazioni pessime intendo non riuscire ad aprire due programmi insieme senza un visibile rallentamento. Anche giochi che prima giravano a 120+ fps ora rimangono tra i 10 e i 30.
 

Allegati

  • screen 1.webp
    screen 1.webp
    27.5 KB · Visualizzazioni: 41
  • screen2.webp
    screen2.webp
    14 KB · Visualizzazioni: 43
  • screen3.webp
    screen3.webp
    16.2 KB · Visualizzazioni: 38
  • screen4.webp
    screen4.webp
    16.2 KB · Visualizzazioni: 44
fai un test generale di userbench e posta il link
da 120 fps a 30 è un bel calo c'è evidentemente qualcosa che non va, su gestione dispositivi ci sono icone con punti esclamativi in giallo?
 
hai un punteggio cpu troppo basso, è come se lavorasse un solo core su 4
 
accedi al bios e contolla le voci riguardanti la cpu e i core
anche il risparmio energetico di windows vedi se è settato su prestazioni massime
 
sono entrato nel bios ma non ho trovato nulla di strano. I 4 core sono tutti abilitati a quanto dice lui. Dovrei cercare qualche altra voce in particolare?
 

Allegati

  • cpu.webp
    cpu.webp
    34.3 KB · Visualizzazioni: 38
prova ad attivare la virtualizzazione leggo che è disabilitata
prova pure il bench di cpuz e confronta i punteggi (multy core) per conferma se il problema è quello che si è visto dal test di userbanch (punteggio basso in test multy core)
 
allego i risultati del test su cpuz, non so come attivare la virtualizzazione, come faccio e a cosa servirebbe se posso chiedere?
 

Allegati

  • cpubench.webp
    cpubench.webp
    14.4 KB · Visualizzazioni: 35
è un opzione che sta sul bios, metti una foto della schermata del bios se non sei sicuro dei parametri. anche il turbo boost deve stare su attivo.
hai un evidente problema alle prestazioni della cpu sono troppo basse, ma non dipende dai core dato che ho visto che sono abilitati e lavorano tutte e 4
quando fai il bench di cpuz, apri 2 sessioni di cpuz e tieni pure il task manager aperto, e controlla se tutti e 4 i core vanno al 100%
nell'altra schermata di cpuz quella generale controlla le voci core speed e multiplier
nella schermata del bench in basso cliccando su reference puoi cercare una cpu di riferimento per capire quanto sei lontano dalle prestazioni medie reali della tua cpu o di cpu simili
 
Prova così:
Vai su start/esegui/msconfig/dai invio/opzioni di avvio/opzioni avanzate/e dove ci fa processori al avvio li spunti tutti e 4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top