- 2,698
- 500
- CPU
- Ryzen 5 1600 3.9ghz 1.3v
- Dissipatore
- Dark Rock Pro 3
- Scheda Madre
- AsRock AB350 Pro4
- HDD
- Kingston A1000 480GB - Toshiba P300 1TB
- RAM
- Corsair Dominator Platinum 2x8gb 3000mhz C15 CMD16GX4M2B3000C15
- GPU
- Sapphire Nitro+ RX 580 8GB
- Audio
- Behringer UMC204HD
- Monitor
- Asus VG245H
- PSU
- Evga G3 550w
- Case
- Phanteks P400S Tempered Glass
- Periferiche
- CoolerMaster MK750
- OS
- Windows 10 PRO
Buonasera a tutti,
Avrei una domandina. Mi sono già documentato un po', ma non riesco proprio a venirne fuori.
Quali sono gli effettivi pro e contro di avere una pressione d'aria negativa o positiva? Trovo parecchi pareri discordanti. Questo è il riassunto di quello che ho trovato
Positiva: - Maggiore raffreddamento dei componenti - Minor accumulo di polvere - Funziona meglio in case piccoli
Negativa: - Maggiore raffreddamento dei componenti - Minor accumulo di polvere - Funziona meglio in case grande
Come vedete c'è qualcosa che non torna. Inoltre io avrei intenzione di prendere un midi-tower, quindi avrei un case nè grande nè piccolo.
Qualche consiglio?
Grazie :)
Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Avrei una domandina. Mi sono già documentato un po', ma non riesco proprio a venirne fuori.
Quali sono gli effettivi pro e contro di avere una pressione d'aria negativa o positiva? Trovo parecchi pareri discordanti. Questo è il riassunto di quello che ho trovato
Positiva: - Maggiore raffreddamento dei componenti - Minor accumulo di polvere - Funziona meglio in case piccoli
Negativa: - Maggiore raffreddamento dei componenti - Minor accumulo di polvere - Funziona meglio in case grande
Come vedete c'è qualcosa che non torna. Inoltre io avrei intenzione di prendere un midi-tower, quindi avrei un case nè grande nè piccolo.
Qualche consiglio?
Grazie :)
Inviato da ONEPLUS A5000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum