DOMANDA Precauzioni Contro Gli Oc Falliti

Pubblicità

JayCrashed

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
5
Punteggio
27
Salve a tutti,
ho da pochissimo costruito il mio primo assemblato in assoluto (in breve un 6600k-msi z170a m5- rx480) e ho provato a fare qualche piccolo esperimento di oc dopo aver visto qualche guida. Ho fatto cosine leggere, ho giusto portato l'i5 a 4 Ghz per vedere come rispondeva (ed è andata bene). Volevo provare a vedere fin dove riesce ad arrivare, ma prima volevo togliermi un dubbio: c'è un modo, nel caso faccia un casino tale su vcore e frequenza e il pc non riesca nemmeno ad avviare la schermata del bios, per resettare tutto a valori di fabbrica? Chiedo perchè in un tentativo che ho fatto il pc si bloccava dopo pochi secondi, e mi ci è voluto qualche tentativo per riportare la frequenza a stock.

Perdonatemi se la domanda risulta stupida, sono veramente un novizio nel campo.
Grazie in anticipo
 
Salve a tutti,
ho da pochissimo costruito il mio primo assemblato in assoluto (in breve un 6600k-msi z170a m5- rx480) e ho provato a fare qualche piccolo esperimento di oc dopo aver visto qualche guida. Ho fatto cosine leggere, ho giusto portato l'i5 a 4 Ghz per vedere come rispondeva (ed è andata bene). Volevo provare a vedere fin dove riesce ad arrivare, ma prima volevo togliermi un dubbio: c'è un modo, nel caso faccia un casino tale su vcore e frequenza e il pc non riesca nemmeno ad avviare la schermata del bios, per resettare tutto a valori di fabbrica? Chiedo perchè in un tentativo che ho fatto il pc si bloccava dopo pochi secondi, e mi ci è voluto qualche tentativo per riportare la frequenza a stock.

Perdonatemi se la domanda risulta stupida, sono veramente un novizio nel campo.
Grazie in anticipo
Sisi, stacchi la batteria tampone (col psu spento) oppure fai un clear cmos tramite un jumper sulla mobo

Comunque di solito il PC crasha o hai bsod, riavvii, entri nel bios e agisci di conseguenza (abbassi frequenza o alzi voltaggio), non so dirti altro perché di OC cpu me ne intendo poco però direi che per non far più partire il bios della mobo hai fatto un danno hw imho


Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Sisi, stacchi la batteria tampone (col psu spento) oppure fai un clear cmos tramite un jumper sulla mobo

Comunque di solito il PC crasha o hai bsod, riavvii, entri nel bios e agisci di conseguenza (abbassi frequenza o alzi voltaggio), non so dirti altro perché di OC cpu me ne intendo poco però direi che per non far più partire il bios della mobo hai fatto un danno hw imho


Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Nessun danno per fortuna, il PC va benissimo, quell'errore mi era capitato un mesetto fa. Grazie mille in ogni caso!
P.s. mi è venuta in mente ora un'altra domanda che avevo: è consigliabile lasciare la scelta del vcore in automatico alla mobo o meglio fare da soli? Il problema quella volta è che avevo messo un voltaggio troppo basso per la CPU, in automatico risolverebbe?
 
Nessun danno per fortuna, il PC va benissimo, quell'errore mi era capitato un mesetto fa. Grazie mille in ogni caso!
P.s. mi è venuta in mente ora un'altra domanda che avevo: è consigliabile lasciare la scelta del vcore in automatico alla mobo o meglio fare da soli? Il problema quella volta è che avevo messo un voltaggio troppo basso per la CPU, in automatico risolverebbe?
Da quello che ho sentito impostare il vcore auto può farlo alzare troppo, però non so, non sono molto ferrato in oc cpu

D'altro canto se non erro impostarlo in manual è un lavoraccio perché mi sa che bisogna settare tutti gli state a cui scala ad ogni frequenza

Prendi tutto ciò con le pinze

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Nessun danno per fortuna, il PC va benissimo, quell'errore mi era capitato un mesetto fa. Grazie mille in ogni caso!
P.s. mi è venuta in mente ora un'altra domanda che avevo: è consigliabile lasciare la scelta del vcore in automatico alla mobo o meglio fare da soli? Il problema quella volta è che avevo messo un voltaggio troppo basso per la CPU, in automatico risolverebbe?
Il vcore mettilo sempre manuale perche' la modalita' auto da voltaggi appositamente larghi
 
Il vcore mettilo sempre manuale perche' la modalita' auto da voltaggi appositamente larghi
Ok, ma tra i setting non c'è solo il vcore nudo e crudo, ma anche cose come il vcore compensation, il SA voltage e lo IO voltage (insieme ad un'altra listona). Ignoro come funzionino queste voci, e non so se lasciarle in auto o meno. Soprattuto questo "vcore compensation", come mi comporto con lui?
 
Non ti servono a meno di non cloccare la ram o tramite BCLK

Parti da una situazione con frequenza cpu di default e con vcore a 1.200v

Fai test stabilita'. Se e' stabile lasci voltaggio cosi e aumenti di 100 megahertz i core. Se non e' stabile aumenti voltaggio di 0.025v alla volta finche' non lo diventa e vai avanti cosi
 
Non ti servono a meno di non cloccare la ram o tramite BCLK

Parti da una situazione con frequenza cpu di default e con vcore a 1.200v

Fai test stabilita'. Se e' stabile lasci voltaggio cosi e aumenti di 100 megahertz i core. Se non e' stabile aumenti voltaggio di 0.025v alla volta finche' non lo diventa e vai avanti cosi
Va bene. Gli altri settaggi lasciati in auto o li blocco in manuale ai valori auto di default?
 
Fondere no. Ma voltaggi troppo alti possono ridurre la longevita' della cpu. Generalmente si consiglia di non andare oltre i 1.3v per oc permanente. Ma ho tenuto cpu a 1.4 per anni e non e' mai successo granche'. Direi la soglia massima da non superare in nessun caso sui 1.45-1.5v
 
Fondere no. Ma voltaggi troppo alti possono ridurre la longevita' della cpu. Generalmente si consiglia di non andare oltre i 1.3v per oc permanente. Ma ho tenuto cpu a 1.4 per anni e non e' mai successo granche'. Direi la soglia massima da non superare in nessun caso sui 1.45-1.5v
Va bene! Posto i risultati qui sotto quando ho finito. grazie mille
 
Tieni d occhio le temperature
Per ora non sono ancora salite sopra i 40 gradi sotto stress. Sono arrivato per ora a 3.8 ghz senza toccare il vcore a 1.2, ma su cpu-z mi segna un vcore di 1.224, è normale? In ogni caso per ora è stabilissimo (e giustamente, visto che sono ancora nel range di frequenza del turbo boost)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top