• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Preassemblato per giocare

Pubblicità
Mi riferivo che macOS è più stabile, reattivo ed efficiente di Windows. Io ho un MacBook Pro da 16 pollici i9 octa-core, che uso come postazione fissa con una Elgato Thunderbolt Dock preso nel 2020, e da quando ce l'ho non ho più toccato Windows.
 
Ciò che tu percepisci come odio è dovuto probabilmente al fatto che, essendo in un forum di "enthusiast", ovvero persone che chi più chi meno, buttano con costanza dei soldi nei propri pc, sono poco inclini a consigliarti qualcosa che rapport q/p non ha senso. Non troverai mai infatti qualcuno in questi forum che ti dica "ma sì dai, ci si può accontentare di spendere un pò di più per roba di minor qualità".
non ha nulla a che fare con l'essere utenti "enthusiast", non tutti lo sono, semplicemente seguiamo l'andamento dei prodotti, se c'è roba buona o brutta un normale utente non se ne accorge, faccio l'ennesimo esempio su un prodotto amazon che viene lodato nelle recensioni:
- Processore: AMD Ryzen 7 5700X con 8 core e 3.4GHz (4.6GHz su Turbo)
- Cooler: Spartan 05
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 3060 12GB VRAM (GDDR6/ Raytracing / DLSS / HDMI e DisplayPort)
- Memoria RAM: 16 GB DDR4 3200 MHz RAM (Crucial/Teamgroup)
- SSD: 1 TB M.2 (Kingston/Crucial), NVMe, Lettura: fino a 2000 MB/s, Scrittura: fino a 1700 MB/s
- Scheda madre: MSI A520M A Pro (4x USB 3.0 (5Gbit/s)/2x USB 2.0 (480Mbit/s)
- Alimentatore: 650 Watt AZZA PSAZ (80+ Bronze)

cpu vecchia di 2 anni, dissipata con un dissipatore a singola torre con doppio heatpipe (un thermalright da 20€ ne ha 4) che non è in grado di dissipare un 16 thread come il 5700x, primi due componenti e primi problemi
gpu ok, anche se il modello conta molto per la dissipazione
ram dell'INPS senza dissipatori
SSD che va 1/3 degli attuali, con quelle velocità si trovano i P3 o i dramless in generale, significa scarse prestazioni e durata inferiore
la scheda madre è il pezzo forte, per una cpu del genere si dovrebbe puntare almeno ad una B550 dagli 8 VRM in su, le A520M sono pensate per la fascia athlon e ryzen 3, ha 3 VRM
alimentatore da 30€, qualità non definita, non si trova nemmeno fra la fascia bassa, chi l'ha testato consiglia di cambiarlo

questo è sapere di quello che si parla, potrebbe spendere uguale con componenti di qualità maggiore
 
non ha nulla a che fare con l'essere utenti "enthusiast", non tutti lo sono, semplicemente seguiamo l'andamento dei prodotti, se c'è roba buona o brutta un normale utente non se ne accorge, faccio l'ennesimo esempio su un prodotto amazon che viene lodato nelle recensioni:
- Processore: AMD Ryzen 7 5700X con 8 core e 3.4GHz (4.6GHz su Turbo)
- Cooler: Spartan 05
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 3060 12GB VRAM (GDDR6/ Raytracing / DLSS / HDMI e DisplayPort)
- Memoria RAM: 16 GB DDR4 3200 MHz RAM (Crucial/Teamgroup)
- SSD: 1 TB M.2 (Kingston/Crucial), NVMe, Lettura: fino a 2000 MB/s, Scrittura: fino a 1700 MB/s
- Scheda madre: MSI A520M A Pro (4x USB 3.0 (5Gbit/s)/2x USB 2.0 (480Mbit/s)
- Alimentatore: 650 Watt AZZA PSAZ (80+ Bronze)

cpu vecchia di 2 anni, dissipata con un dissipatore a singola torre con doppio heatpipe (un thermalright da 20€ ne ha 4) che non è in grado di dissipare un 16 thread come il 5700x, primi due componenti e primi problemi
gpu ok, anche se il modello conta molto per la dissipazione
ram dell'INPS senza dissipatori
SSD che va 1/3 degli attuali, con quelle velocità si trovano i P3 o i dramless in generale, significa scarse prestazioni e durata inferiore
la scheda madre è il pezzo forte, per una cpu del genere si dovrebbe puntare almeno ad una B550 dagli 8 VRM in su, le A520M sono pensate per la fascia athlon e ryzen 3, ha 3 VRM
alimentatore da 30€, qualità non definita, non si trova nemmeno fra la fascia bassa, chi l'ha testato consiglia di cambiarlo

questo è sapere di quello che si parla, potrebbe spendere uguale con componenti di qualità maggiore
Terribile.
 
allora il nostro non si parla di odio è semplicemente di fatto i preassemblato danno di solto un pessimo rapporto qualità prezzo prestazioni

In primis diciamo che esistono due tipi di preassembalti quelli di grosse marche e quelli fatti da produttori "minori" su amazon

quelli di grosse marche hanno anche un hardware decente dentro in molti casi MA
1) il costo è spropositato per i componenti che montano
2) Spesso hanno personalizzazioni o componenti interni che impediscono un qualsiasi tipo di upgrade

Poi ci sono preassemblato di ditte minori e qui regna il caos perché spesso e volentieri si limitano solo a descrivere prodotti come processore e scheda grafica e tutto il resto è robaccia che va cambiata il giorno dopo ( che grande affare)
Spesso le descrizioni NON sono accurate e anche quando lo sono questi produttori approfittano di sconti sulel disponiblità ( ti scrivo che ha la scheda madre X ma non ci stava ci ho messo la y che è compatibile, ma poi ovviamente la y è immondizia)

Non mettono dissipatori
I case sono pessimi
e tutto quello che sappiamo

Sui prodotti Apple nulla da dire a parte che si fanno pagare un occhio e che per giocare di certo su apple non è il massimo
 
Sì ma un computer non è solo per giocare, ma anche per progettare e lavorare. Il MacBook Pro è uno dei migliori portatili in commercio per eseguire programmi professionali come Blender.
Poi non è vero che i prodotti Apple "fanno pagare un occhio". Un Mac Studio M2 Ultra viene a costare come una workstation Windows.

Però c'è il luogo comune che se non fai 200 fps ai videogiochi il computer è immondizia. Io non gioco ai videogiochi da anni, (non sono abile) ma progetto con Blender, quindi un Mac è la scelta migliore.

Sono consapevole che i Mac non sono per giocare.
 
Sì ma un computer non è solo per giocare, ma anche per progettare e lavorare. Il MacBook Pro è uno dei migliori portatili in commercio per eseguire programmi professionali come Blender.
Poi non è vero che i prodotti Apple "fanno pagare un occhio". Un Mac Studio M2 Ultra viene a costare come una workstation Windows.
scusa ma il 3d si apre cosi

Quale tra questi preassemblati sarebbero ideali per giocare?

Direi che consigliare qualsisi prodotto apple sia escluso a priori

Se avesse detto vorrei un pc per lavoro o ritocco fotografico vedrai che qualcuno un mac glie lo consigliava
 
Per me se si vuole andare di preassemblati (cosa ovviamente sconsigliata) tanto vale andare su siti come PCspecialist et simili, almeno si scelgono le componenti che si vogliono, paghi sicuramente di più, ma hai libertà di scelta e sai effettivamente cosa ci stanno mettendo dentro al pc
 
questo è sapere di quello che si parla, potrebbe spendere uguale con componenti di qualità maggiore
Non so bene cosa vuoi da me quì (se è a me che si riferiva la frase) ma stiamo dicendo la stessa cosa, quindi inutile che puntualizzi a me sta cosa (ripeto, sempre se la frase era riferito a me, però siccome hai quotato me deduco di sì).
Non c'è odio, è solo questione di economia.
Se hai un'alternativa migliore a minor prezzo e non la sfrutti, va bene, si chiama libertà di scelta, ma non è una cosa logica.
[...]
Questo per dire che se io oggi non mi sento di consigliare più un preassemblato è meramente per una questione di rapporto q/p [...]

Discorso enthtusiast: l'ho messo virgolettato apposta! Non mi riferivo infatti alla fascia di prodotti tipicamente considerati enthusiast per il prezzo e le prestazioni proposte, per cui non stavo dicendo utenti enthusiast = utenti che comprano solo roba high-end, bensì semplicemente al fatto che un utente che si sceglie e si assembla da solo le componenti rispetto a un che si compra un preassemblato, generalmente nel tempo tende a cambiare uno o più componenti per stare al passo o con l'ultimo gioco uscito che gli piace tanto o magari semplicemente per soddisfare la scimmia. Da quì le virgolette, non era usato in senso stretto quell' enthusiast.

Poi se ti piace fare il cattivo perché nella firma ti autodefinisci quello cattivo e magari ci provi pure a fare il duro con i nuovi arrivati fai pure, io la chiudo qua. Se invece vuoi parlare come si deve impara a farlo senza arroganza: non sai ancora quanto sa quello con cui stai parlando e in ogni caso c'è modo e modo di porsi.

Dal momento che non ho detto nulla di insensato nel mio intervento precedente (a prescindere, era un opinione, nulla di tecnico!), mi da particolarmente fastidio questo fare come se si avesse una specie di "plot armor" sul forum, per il fatto di essere utenti di vecchia data e di avere millemila messaggi, e quindi in forza a questo andare in giro a fare il caxxone!!

Se ho frainteso il tuo intervento, correggimi pure. Non sono quì per imporre niente a nessuno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top