Powerline per linea a 50 Mega

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Daviex

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
6
Punteggio
26
Salve a tutti.

Vi scrivo per avere un consiglio. Io anni fa comprai delle powerline netgear, che, per la connessione che avevo, cioè a 20 Mega, andava più che bene.

Ora sono passato alla fibra, e sembra che le mie powerline, quando inizio a richiedere parecchi dati al router, inizino a perdere segnale, e scendere da quei 28 che ho quando faccio uno speedtest, a 22 tipo. ( Ancora ho la 30 mega attiva, presto la 50 mega ).

Entrambe le powerline sono collegate al muro, solo che una, è collegata insieme ad altre 4 prese in una doppia doppia presa ( scusate il gioco di parole ).
In questa stanza, ho una sola presa sul muro a cui posso collegare il tutto, quindi ora vi chiedo: secondo voi, posso risolvere in qualche maniera usando quelle che ho già, o ci sono delle powerline, non troppo costose, che possono aiutarmi a farmi arrivare il segnale completo alla mia stanza?

Grazie.
 
E' sempre consigliato di collegare i powerline direttamente ad una presa e non a ciabatte o doppie prese che possono degradare la qualità del collegamento. Se non hai altre prese disponibili e non puoi aggiungerne a muro, potresti acquistare i nuovi powerline con presa passante, che si collegano alla presa direttamente e permettono poi di collegare altro.
 
E' sempre consigliato di collegare i powerline direttamente ad una presa e non a ciabatte o doppie prese che possono degradare la qualità del collegamento. Se non hai altre prese disponibili e non puoi aggiungerne a muro, potresti acquistare i nuovi powerline con presa passante, che si collegano alla presa direttamente e permettono poi di collegare altro.

Ci sono delle powerline in particolare che consigli? Su amazon ho visto queste:

TP-LINK TL-PA4010P KIT Nano Powerline AV500 con presa passante, 1 porta Ethernet, fino a 500Mbps e 300 metri di copertura, Design miniaturizzato e discreto, Plug&Play, Kit con 2 adattatori: Amazon.it: Informatica

Come ti sembrano?
 
Quelle linkate sono proprio della tipologia che ti ho indicato. Personalmente ho un paio di powerline della TP-Link e mi trovo molto bene.
 
Quelle linkate sono proprio della tipologia che ti ho indicato. Personalmente ho un paio di powerline della TP-Link e mi trovo molto bene.

Va bene, ti ringrazio. Prima di passare all'acquisto però, ho intenzione di fare alcune prove in casa, come magari, al posto di usare millemila doppieprese, mettere una ciabatta magari, oppure provarla collegata direttamente al muro, per vedere se è la powerline che non va bene, o un problema di disturbi.

Comunque, giusto per farti un esempio, ora stavo girando su Internet, e la powerline nella mia stanza era verde, mentre nella stanza col router arancione. Nel momento in cui ho avviato uno streaming, la mia powerline è passato sull'arancione, quindi credo sia proprio un problema di packet loss nel momento in cui c'è un alto passaggio di pacchetti.
 
Va bene, ti ringrazio. Prima di passare all'acquisto però, ho intenzione di fare alcune prove in casa, come magari, al posto di usare millemila doppieprese, mettere una ciabatta magari, oppure provarla collegata direttamente al muro, per vedere se è la powerline che non va bene, o un problema di disturbi.

Comunque, giusto per farti un esempio, ora stavo girando su Internet, e la powerline nella mia stanza era verde, mentre nella stanza col router arancione. Nel momento in cui ho avviato uno streaming, la mia powerline è passato sull'arancione, quindi credo sia proprio un problema di packet loss nel momento in cui c'è un alto passaggio di pacchetti.

Probabile, prova come test a collegare in modo diretto i due powerline (senza ciabatte o doppie prese che posso generare interferenze) e vedere se le situazione migliora. In questo modo puoi valutare meglio da cosa deriva il problema e come risolverlo al meglio.
 
Fatti alcuni test.

1) Doppia presa: Il segnale a volte diventa rosso
2) Ciabatta: Il segnale va tra il verde ed il giallo, è indeciso.
3) Muro: Attaccandola al muro, stressandolo, sembra resti sempre sul verde.

Quindi, deduco, che la powerline funzioni abbastanza bene ( una più potente, ovviamente sarebbe pure meglio ).

A questo punto, credo che farò una cosa del tipo: vediamo se posso inserire una seconda presa nel muro, in modo da lasciare la powerline sulla presa diretta da sola, e il resto attaccarle su quella accanto, o in caso, credo che comprando una powerline di nuova generazione ( a 500 mbps ), magari vada meglio, e non ci sia necessità di tutto questo lavoro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top