Power bank

Pubblicità

Auri1

Utente Attivo
Messaggi
831
Reazioni
123
Punteggio
69
Vorrei acquistare un power bank, ora ho un Samsung A3 2017. Penso di lasciarlo in macchina, ma comunque non deve essere troppo ingombrante. Ho cavetti sia micro usb che type c. Tipo questo (Manta S 5000) della Cellularline è valido? (lo prenderei solo in offerta nei centri commerciali), se non va bene posso prendere altro su amazon.
Ho visto prezzi sotto i 30 euro. Posso spendere più se serve

81N4W0oNCDL._SL1500_.webp/SPOILER]
 
Vorrei acquistare un power bank, ora ho un Samsung A3 2017. Penso di lasciarlo in macchina, ma comunque non deve essere troppo ingombrante. Ho cavetti sia micro usb che type c. Tipo questo (Manta S 5000) della Cellularline è valido? (lo prenderei solo in offerta nei centri commerciali), se non va bene posso prendere altro su amazon.
Ho visto prezzi sotto i 30 euro. Posso spendere più se serve

Ti consiglio questo potrai ricaricare la batteria da 0 a 100 per 8 volte; edè piuttosto affidabile.


P.S lascia perdere i prodotti aukey
 
Grazie per aver risposto, mi informo sul Ravpower, dal link ho letto costa 40 euro. Quindi i Cellularline sono rebrand Aukey?
Poco tempo fa però ho letto in giro recensioni dove consigliavano Aukey fra i powerbank, però ho ancora zero conoscenze in questo settore
 
Ultima modifica:
Grazie per aver risposto, mi informo sul Ravpower, dal link ho letto costa 40 euro. Quindi i Cellularline sono rebrand Aukey?
Poco tempo però fa ho letto in giro recensioni dove consigliavano Aukey fra i powerbank, però ho ancora zero conoscenze in questo settore
Assolutamente non è un rebrand , ma la qualità costruttiva è pessima (sono tutte cinesate che cercano di rifilarti alle grandi catene o a qualche autogrill). Consider solo anker , ravpower,xioami,belkin,samsung e in casi estremi xtpower.
 
Non ho preso il ravpower, cerco qualcosa di più piccolo. In auto i portaoggetti sono scarsi e già pieni di cavetti e altre cose. Mi ve bene anche con molto meno di capacità
 
Ho comprato qualche mese fa quello consigliato da Gaeta e mi sto trovando molto bene ma ancora è presto per giudicare..
Se può aiutarti in qualche modo la mia esperienza, ti consiglierei di escludere Aukey per i powerbank.
Ho acquistato varietà di dispositivi aukey e mi sono sempre trovato bene ma i powerbank mi hanno fatto storcere un pò il naso.
Il problema si è verificato in tre powerbank dello stesso modello.
Praticamente ho acquistato 3 (1 per me e 2 per amici) di questi powebank , funzionamento indiscutibile con carica veloce e capienza da far paura, il problema è che si è gonfiata la batteria in tutti e tre (in alcuni piu in alcuni meno) ma è una cosa da non sottovalutare.
 
Probabile che prendo quello piccolo Anker da 20 euro consigliato sopra. Anche se ho letto che dopo tipo un anno perde capacità di carica. Comunque è un prodotto in vendita da vari anni e di grande diffusione
 
Quindi mesi fa ho comprato da un Mi store appena aperto il 10000 mAh Mi 18W fast charge power bank 3, colore argento. Usato poco, mi trovo bene, ricarica rapida. Ho da quasi un anno come smartphone uno Xiaomi Mi9t (quello con fotocamera pop up e schermo "pulito"). Prezzi bassi per entrambi. Il caricatore mi pare fa due cicli di ricarica, non arriva a tre completi per lo Xiaomi Mi9t
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top