Potenziare la configurazione: crossfire o polaris?????

Pubblicità

Angone

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
2
Punteggio
23
Salve a tutti,

dopo qualche mese e un trapianto di case, stavo decidendo se potenziare il mio sistema.
Per prima cosa vi elenco i pezzi:

Case : corsair 780t
MOBO: Asus maxiumu hero VII
CPU: intel i7 6700k
RAM: 4x 8 gb corsair vengance
PSU: Corsair hx 1000i
Sistema di raffreddamento: ho un custom loop tutto della EK con 2 radiatori uno da 360 mm (spesso 6 cm) e uno da da 240 mm (spesso 4 cm) entrambi in push and pull (con ventole bitfenix spectre pro), che rafredda cpu e vga e purtroppo per i radiatori non ho proprio più spazio.
VGA: R9 fury x
Schermo : samsumg U32E850R, che ha freesync ed è un panello 32 pollici 4k pseudo ips ( ho preferito i bei colori al tempo di risposta)
Memorie varie e eventuali ( 2 ssd e un disco da 3 tb),


Siccome sto giocando a 4k, ho notato qualche rallentamento. Non sono problemi gravi in quanto non gioco a giochi troppo frenetici ( a parte qualche gioco di guida gioco principalmente a gdr e strategici), infatti sui i giochi che ho giocato fino ad ora con questo pc (Divinity, elite dangerous, pillar of enternity) non ho avuto rallentamenti eccetto con XCOM 2.
Ma a breve vorrei godermi Dark soul 3 e total war warhammer che sono, specie il secondo, molto più esigenti per giocarci bene a 4k anche se ho il freesync.


Perciò volevo potenziare un poco il pc.

Ora la domanda aspetto polaris o mi compro la seconda fury x ?

ho già pensato ad un pò di pro e contro:

R9 fury x crossfire:

PRO
2 schede saranno sicuramente più potenti anche del meglio delle polaris (credo).
Probabile minore spesa.
Posso rimandare la ricosruzione del liquid loop a quando ho voglia (attacco la scheda nuova e poi la integrerò nel loop quando lo dovrò spurgare per manutenzione, anche se esteticamente non sarebbe il top)

CONTRO
limitato a 4 gb
Più consumi, ma l'alimentatore che ho dovrebbe essere sufficiente.
Problemi del crossfire con alcuni giochi.

aspettare polaris:

Pro
meno consumi energetici
non limitate a 4 gb
migliori prestazioni a singola scheda

Contro
liquid loop da rifare in gran parte e non potrei aspettare a farlo
mi troverei una r9 fury x con water block e backplate (rosso) da piazzare (che non sarebbe facile)

Io una idea la ho già ma volevo altri pareri per decidere.
Specie sul fatto se i radiatori sono già sufficienti per raffreddare entrambi e se la pompa basta (ma è quella del kit extreme di EK che è tra le loro più potenti)

Vi allego una foto (che fa schifo, ma non ho niente di meglio del cellulare per farla) della buid per farvi capire che la cosa è reale non ipotetica e come è fatto il loop:
sebatoio -> pompa -> scheda grafica -> radiatore da 240 mm -> cpu -> radiatore da 360 mm -> da capo

Visualizza allegato 200633
 
Salve a tutti,

dopo qualche mese e un trapianto di case, stavo decidendo se potenziare il mio sistema.
Per prima cosa vi elenco i pezzi:

Case : corsair 780t
MOBO: Asus maxiumu hero VII
CPU: intel i7 6700k
RAM: 4x 8 gb corsair vengance
PSU: Corsair hx 1000i
Sistema di raffreddamento: ho un custom loop tutto della EK con 2 radiatori uno da 360 mm (spesso 6 cm) e uno da da 240 mm (spesso 4 cm) entrambi in push and pull (con ventole bitfenix spectre pro), che rafredda cpu e vga e purtroppo per i radiatori non ho proprio più spazio.
VGA: R9 fury x
Schermo : samsumg U32E850R, che ha freesync ed è un panello 32 pollici 4k pseudo ips ( ho preferito i bei colori al tempo di risposta)
Memorie varie e eventuali ( 2 ssd e un disco da 3 tb),


Siccome sto giocando a 4k, ho notato qualche rallentamento. Non sono problemi gravi in quanto non gioco a giochi troppo frenetici ( a parte qualche gioco di guida gioco principalmente a gdr e strategici), infatti sui i giochi che ho giocato fino ad ora con questo pc (Divinity, elite dangerous, pillar of enternity) non ho avuto rallentamenti eccetto con XCOM 2.
Ma a breve vorrei godermi Dark soul 3 e total war warhammer che sono, specie il secondo, molto più esigenti per giocarci bene a 4k anche se ho il freesync.


Perciò volevo potenziare un poco il pc.

Ora la domanda aspetto polaris o mi compro la seconda fury x ?

ho già pensato ad un pò di pro e contro:

R9 fury x crossfire:

PRO
2 schede saranno sicuramente più potenti anche del meglio delle polaris (credo).
Probabile minore spesa.
Posso rimandare la ricosruzione del liquid loop a quando ho voglia (attacco la scheda nuova e poi la integrerò nel loop quando lo dovrò spurgare per manutenzione, anche se esteticamente non sarebbe il top)

CONTRO
limitato a 4 gb
Più consumi, ma l'alimentatore che ho dovrebbe essere sufficiente.
Problemi del crossfire con alcuni giochi.

aspettare polaris:

Pro
meno consumi energetici
non limitate a 4 gb
migliori prestazioni a singola scheda

Contro
liquid loop da rifare in gran parte e non potrei aspettare a farlo
mi troverei una r9 fury x con water block e backplate (rosso) da piazzare (che non sarebbe facile)

Io una idea la ho già ma volevo altri pareri per decidere.
Specie sul fatto se i radiatori sono già sufficienti per raffreddare entrambi e se la pompa basta (ma è quella del kit extreme di EK che è tra le loro più potenti)

Vi allego una foto (che fa schifo, ma non ho niente di meglio del cellulare per farla) della buid per farvi capire che la cosa è reale non ipotetica e come è fatto il loop:
sebatoio -> pompa -> scheda grafica -> radiatore da 240 mm -> cpu -> radiatore da 360 mm -> da capo

Visualizza allegato 200633

beh diciamo che hai detto praticamente tutto tu :lol:
Comunque da quello che ho capito io la polaris 10 che presenteranno a giugno avra' massimo massimo le prestazioni della fury x/980 ti, o poco piu'. Quindi secondo me hai tre possibilita' :
-invece di polaris prendi pascal, perche' sempre stando a quello che ho capito io nvidia uscira' subito coi chipponi
-aspetti polaris e ti prendi un'altra fury x sperando in un netto taglio di prezzo
-aspetti vega, l'attesa pero' sara' lunga quindi magari nel frattempo fai in tempo a raccattare un'altra fury x e poi ti rivendi il crossfire questo inverno sperando di coprire l'intero prezzo di vega
 
forse il monitor 4k che si ritrova....

cmq il crossfire conviene se fatto solo subito prima delle nuove top ...appena escono è già troppo tardi e non conviene..tanto vale aspettare vega.
 
Ok, mi era sfuggito il discorso del 4K :doh:, in ogni caso secondo me ti conviene aspettare Polaris, e poi prendere un'altra Fury, questo perché penso che all'uscita della nuova generazione caleranno un po' di prezzo, e costeranno comunque sempre meno delle nuove. Inoltre un Crossfire di queste schede ti darà sicuramente più prestazioni di una singola Polaris di pari livello :ok:
 
Ringrazio tutti per le risposte purtroppo ho avuto poco tempo per guardare il forum,


tutta quella potenza perchè?
per giocare a 4k vero, poi di lavoro mi occupo di calcoli ad altre prestazioni per simulazioni fisiche e volevo giocare un pò sul pc di casa con eleaborazione su VGA (per imparare qualcosina o almeno questa è la spiegazione ufficiale per la fidanzata)

Poi stavo provando a registrare un pò di gamplay e giocando a 4k e registrando a 720p ho visto un bel pò di fatica (tanto da giocare a 2k)...
ed infine voglio mangiarmi anche total war warammer essendo anche super appassionato di straTegici e delle miniature ed ha questi SPAVENTOSI REQUISITI:


  • Operating System: Windows 7/8.1/10 64Bit
  • Processor: Intel® Core™ i7-4790K 4.0 GHz
  • RAM: 8 GB
  • Hard Drive: 35 GB
  • Video Card: (DirectX 11) AMD Fury X or Nvidia GTX 980 @1080p

questo a 1080p!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ora monitoravo i saldi su amazon (che ci sono fino al 10) per vedere se trovavo un offerta, se no aspettavo ancora.
La mia maggiore preoccupazione di passare a polaris e cosa me ne faccio dei 700 euro (compreso di water block) di scheda grafica, che suppongo non sia facile da vendere essendo un prodotto paricolare...
Invece sul cross fire riguarda quanto posso espandere il liquid loop dato che sto già andando di matto per delle bolle nel waterblock della cpu e temo di avere già troppi radiatori e/o pezzi collegati...
dovevo acuistare l'obisidian 900d in modo da avere i radiatori in basso e spazio per il serbatoio più in alto.

Sulla scheda nvdia probabilmente sono migliori delle amd ma diciamo che sono una persona con mentalità OPEN (da matematico io non posso neanche brevettare molte cose che faccio) e da quel punto di vista l'azienda NVDIA non mi piace proprio di principio (il loro sync per schermi è già una cosa che mi rende furioso).
Ovviamente questione puramente personale....
 
Sulla scheda nvdia probabilmente sono migliori delle amd ma diciamo che sono una persona con mentalità OPEN (da matematico io non posso neanche brevettare molte cose che faccio) e da quel punto di vista l'azienda NVDIA non mi piace proprio di principio (il loro sync per schermi è già una cosa che mi rende furioso).
Ovviamente questione puramente personale....

Non e' assolutamente vero che sono migliori, ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti, poi dato che tu devi anche fare GPGPU hai fatto benissimo a scegliere la fury x al posto della 980 ti. A proposito anche io mi "occupo" di programmazione su gpu, pero' per ora ho usato solo cuda di nvidia, tu invece usi opencl? come ti trovi?
Per il discorso dell'open source mi trovi perfettamente in accordo!!

Comunque il passaggio a polaris lo escluderei perche' se va bene andra' un pelo meglio della tua fury x, mentre probabilmente la fury x scendera' al prezzo di quest'ultima (verso i 300-400 penso) e quindi a te converrebbe il crossfire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top