posta elettronica certificata

Pubblicità

s4ndo

Utente Èlite
Messaggi
2,046
Reazioni
230
Punteggio
113
Posto quo che non so dove postare poi... Provvederete :)

Allora ragazzi... Devo iscrivermi al progetto "ritorno al futuro" e per farlo.ci vuole la.posta elettronica certificata.
Va bene farla dal.sito postaelett+++++. gov ? O altrove?
Come funziona? In quanto tempo me la attivano? Devo andare poi in posta a confermare.di essere io? Si.paga ?
Chi mi spiega passo passo per favore ?
Grazie milleeee!!!!!!! :) *_*

- - - Updated - - -

Devo.spedire tutto entro domani mi sa *_*
 
Anche io non ho mai capito sta roba della posta certificata. I siti affidabili ovviamente chiedono un "canone annuo", ma la rete è piena di siti che "la offrono gratuitamente".

Vista la cifra, io andrei su Aruba...
@Xfire @mr.frizz

Qualche info?
 
Per ora.l'ho semi fatta con il sito.del ministero tipo... Dopo 24 ore e fino a 3 mesi devo passare dalla posta a completarla? O.o ed è gratuita... Io mi fiderei dato che è dello stato no?
 
OK ora li ti arriveranno i verbali... Cmq quella della posta serve per comunicare se non erro con i vari enti locali o pubblici
 
confermo, quella casella di posta elettronica certificata (la gov.it) serve esclusivamente per comunicare con le pubbliche amministrazioni.

se provi a inviare una email PEC a un indirizzo di un privato da quell'account, ti restituisce un messaggio di errore.

se vuoi spendere poco, c'è la PEC sottoscrivibile sul sito delle Poste che, se non ricordo male, costa 1 euro al mese, o poco meno.

sapete perchè la casella gov.it viene offerta gratuitamente ai cittadini?
perchè se la attivi, ti possono fare le notifiche nella casella (cartelle esattoriali, multe, ecc.), senza mandarti nulla a casa.
comodo (per loro) no?
;)
 
Che poi per una domndina tutto sto casino mi devono far fare?!
Vabbè ho fatto la gov.it
Ora mi dice di andare (passate 24 ore ed entro 3 mesi) alle poste per continuare la registrazione o.o
 
ma certo che te i casini te li vai a cercare io ho sempre odiato la postacertificata :sisi: ho una zia avvocato che la deve avere per forza e ogni volta è uno sbatti
 
visto che la PEC la può usare per depositare gli atti in Cancelleria, per fare notifiche, per chiedere la fissazione di udienza, ecc., ecc. (Processo Civile Telematico), mi sa che i casi sono due, permettimi di dirlo:
- non ha ben capito cos'è la PEC;
- esercita la professione in un altro paese...
:D
 
Ultima modifica:
visto che la PEC la può usare per depositare gli atti in Cancelleria, per fare notifiche, per chiedere la fissazione di udienza, ecc., ecc. (Processo Civile Telematico), mi sa che i casi sono due, permettimi di dirlo:
- non ha ben capito cos'è la PEC;
- esercita la professione in un altro paese...
:D
dici a me? non ho capito se ti riferivi a me :sisi:
 
no se dice a me, non ho capito il suo post :asd: perché mia zia la postacertificata la usa e per me lo sbatti visto che mia zia è incapace di usare il pc :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top