PROBLEMA Posso preparare le esequie o riesco a salvarlo?

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
Salute a tutti dal freddo nord.
Sono Giuseppe, ho vent'anni, mi piace la pasta e patate ed inizio in primis a scusarmi per gli eventuali refusi (scrivo sulla tastiera norvegese del mio coinquilino tedesco ååææøø).
Dopo più di una settimana di inutilizzo causa vacanze sono tornato stamattina a casa e come di prassi ho acceso il mio laptop per controllare le email. :cav:
[Il dannatissimo in questione è un Hercules Ecafè EC-1000w su cui il proprietario prima di me ha impiantato una ram più potente -ora siamo a 2gb- e una batteria più capiente. OS è ovviamente windows 7 starter.]
Premettendo che durante la mia ultima visita in Italia mi sono beccato il famoso virus della polizia di stato che ho combattuto aspramente e vinto, e aggiungendo che la batteria era già di per sè usurata il che mi costringeva ad un'alimentazione continua limitando di parecchio il concetto di computer "portatile"; il bricconcello me ne ha oggi combinata un'altra delle sue: dopo il boot mi appare la classica schermata di quando qualcosa va storto, avvia win normalmente (sapendo che non ci riuscirai mai :evil: ) oppure prova a ripristinare il sistema. Ebbene non importa cosa io scelga, al momento del caricamento dei file necessari e passaggio da DOS, BIOS o qualsiasi sia il suo nome a una schermata dal layout piuttosto windowsiano (quella col la scritta microsoft corporation e la barra di caricamento a cui dovrebbe susseguirsi una comparsa graduale del logo di Windows) il pc va in freeze totale, nessun suono, nessun movimento, nessun segno di vita o sforzo da parte dell'HD, il tutto finchè non decido finalmente di spegnerlo e riaccenderlo. Ho provato a percorrere diverse strade premendo F8 all'inizio, talvolta anche scegliendone alcune con la tecnica del "casaccio", non importa. Appena superata la fase di avvio qualsiasi processo si ferma come Cristo a Eboli.

Nel turbinio delle idee ho anche provato a smontarlo (tanto la garanzia era andata quando il tipo prima di me ci ha ampliato la RAM) pulire i componenti sotto acqua corrente col viakal (no, scherzo eheh :D lol !!!1!1!) ma il tutto è stato senza successo. :help:

Ora, io non sono mai stato un fan di questo figlio di *^2''+\0* essendo sempre stato interessato in materia informatica, mi piace assemblare e non sono proprio un pivello alle prime armi, però ero particolarmente al verde, stavo per trasferirmi all'estero e avevo urgentemente bisogno di portarmi qualcosa con la quale avrei potuto controllare mail e svolgere altre attività primarie, non mi sarei potuto aspettare niente di più per quanto l'ho pagato, appena 150€.
Ma ora ho disperato bisogno del mio computer e mi rimetto a voi, esperti ed appassionati per capire se c'è effettivamente qualcosa da fare o l'unica soluzione rimane il martello da 20 libbre che ho in cantina.

Non so neanche se questo post è da definirsi un problema Hardware o Software, io lo posto qua, se ritenete opportuno spostarmi, fate pure.
Grazie in anticipo per le milioni di risposte e il flame che questo post scatenerà.
Con affetto,
Giuseppe :)
 

Thai

Lord of the Apes
Utente Èlite
13,847
4,588
CPU
Intel I7 4820K / AMD Phenom II X6 1090T
Dissipatore
CM Hyper 412S / SpinQ VT
Scheda Madre
Asus Sabertooth x79 / Asus Crosshair IV Formula
HDD
Raid 0 2x Crucial m500 240gb / 1Tb WD Caviar Black
RAM
Avexir Mpower Red 4x4Gb 1600mhz cl9 / Geil Enhance Corsa 2x4GB 1600mhz cl9
GPU
XFX R9 290 Black OC edition / Palit Gt 730
Audio
ASUS Xonar Essence STX + AKG K 240 MKII + ONKYO HTX-22HDX
Monitor
SAMSUNG SyncMaster T27A950 / SyncMaster 943nw
PSU
Superflower Leadex Platinum 1000W / LC Power Arkangel 850W
Case
Dimastech Hard / NZXT Phantom
Periferiche
Tesoro Durandal esport + R.A.T. 9 (RIP 6/9/16) / Logitech G502
OS
Windows 10 64bit / Windows 7 64bit
riesci a formattare? oppure sarebbe da provare a buttarci una live ubuntu da chiavetta :boh:

oppure non saprei...mi sembra sia un problema per @Federico83 ma forse anche @Susan Coffey potrebbe aiutare... @incolto non credo


beh ti ho chiamato la cavalleria :D
 

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
Io sono molto inesperto per quanto riguarda sistemi operativi alternativi (quali Linux e Ubuntu) Non ci sarebbe alcun modo per tipo annullare il tutto e ricominciare da capo? non lo so, una chiave di ripristino, una qualche utility freeware, un mastino napoletano, una flamberga, una bomba a grappolo?

Grazie per l'aiuto e spero che la cavalleria carichi il mio computer fino a smaciullarlo e renderlo una poltiglia telematica informe ed irriconoscibile.
 

Thai

Lord of the Apes
Utente Èlite
13,847
4,588
CPU
Intel I7 4820K / AMD Phenom II X6 1090T
Dissipatore
CM Hyper 412S / SpinQ VT
Scheda Madre
Asus Sabertooth x79 / Asus Crosshair IV Formula
HDD
Raid 0 2x Crucial m500 240gb / 1Tb WD Caviar Black
RAM
Avexir Mpower Red 4x4Gb 1600mhz cl9 / Geil Enhance Corsa 2x4GB 1600mhz cl9
GPU
XFX R9 290 Black OC edition / Palit Gt 730
Audio
ASUS Xonar Essence STX + AKG K 240 MKII + ONKYO HTX-22HDX
Monitor
SAMSUNG SyncMaster T27A950 / SyncMaster 943nw
PSU
Superflower Leadex Platinum 1000W / LC Power Arkangel 850W
Case
Dimastech Hard / NZXT Phantom
Periferiche
Tesoro Durandal esport + R.A.T. 9 (RIP 6/9/16) / Logitech G502
OS
Windows 10 64bit / Windows 7 64bit
riguardo windows non son molto esperto..al primo problema io eseguo con grazia l'oscuro formattone del potere! :morte:

federico83 è l'esperto...e appena si collega vedrà la chiamata :asd: @Susan Coffey è l'esperto di linux e altri sistemi, magari può aiutarti....invece di spammare sul +1...

cmq più che utility freeware se non si accende nemmeno windows secondo me è da piallare tutto e rimetterlo dentro da zero...o forse un ripristino...ma devi aspettare gli esperti
 

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
Io sono per il distruggi e ricostruisci in pieno stile anarchico. Solo che come saprai questo tipo di netbook non ha lettore dvd, devo fare tutto via chiavetta (e non lo so fare a meno che non mi spiegano come). In più non saprei come annientare tutto dal bios. Aspetto notizie dagli arcimaestri.
 

Federico83

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
35,407
6,323
CPU
Ryzen 7 3700X
Dissipatore
NDH15
Scheda Madre
Gigabyte auros X570 elite
HDD
4.5TB + 15 di NAS lol
RAM
16 GB G.Skill 3200
GPU
RTX2070
Monitor
IIyama 28" 4K
PSU
Cooler Master GX 650
Case
REV200
OS
Windows11x64pro
ciao giuseppe ben arrivato qui su toms da quello che descrivi sembra che il sistema sia corrotto. Ora leggendo il manuale si evince questo che per fare un ripristino devi eseguire questa procedura

Codice:
2.9 Ripristinare il sistema 
Se pensi che il tuo  eCAFÉ™ non offra più le prestazioni iniziali (accesso più lento ai programmi, blocchi 
ricorrenti, ecc.), puoi ripristinare il sistema, ossia recuperare un sistema “pulito”, identico a quello 
disponibile al momento dell’acquisto del tuo netbook. 
 Prima di effettuare un ripristino del sistema, ricorda di salvare i tuoi dati importanti su un supporto esterno 
(chiavetta usb, hard disk esterno). Infatti, il ripristino cancellerà tutti i  dati (file audio, video, nuovi programmi, 
aggiornamenti, driver, preferenze, ecc.) aggiunti dopo il  primo utilizzo del tuo eCAFÉ™.
Per ripristinare il sistema: 
- Nella finestra di  Avvio  di Windows che viene visualizzata brevemente all’avvio del tuo netbook, 
seleziona l’opzione Sistema di ripristino usando la freccia Su o Giù. 
- Premi il pulsante Invio. 
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. 
- Per confermare il ripristino, digita S nel prompt. Per annullare, digita N. Premi poi il pulsante Invio.

ma se hai solo bisogno di un sistema basico diciamo per leggere mail e web surf puoi usare una distribuzione linux tipo mint o ubuntu da installare e poi ripristinare in un secondo momento windows.

qui trovi una guida Guida: installare Linux sui netbook con Unetbootin e una penna USB - Netbook Italia - Asus Eee PC, Acer Aspire One, MSI Wind e altri netbook su come mettere un sistema linux su pen

e se vuoi ripristinare windows http://www.tomshw.it/forum/windows/233913-scaricare-iso-windows-7-legalmente.html qui trovi come scaricare la iso e come personalizzarla per far si che ci si trovi la tua versione

ftp://ftp.hercules.com/ecafe/EC-1000W/Manuals/05_ita_Hercules_EC-1000W.pdf qui trovi il pdf su come effettuare il ripristino
 
  • Mi piace
Reazioni: Giuseppepisano

Epr0m

Utente Attivo
318
20
CPU
Intel Core i7 3770K @ 4.20Ghz
Dissipatore
Corsair H100i
Scheda Madre
Intel DZ77RE-75K
HDD
SSD Samsung 830 256Gb
RAM
4x4Gb DDR3 Kingston HyperX 1600Mhz XMP
GPU
MSI GTX 1080 Areo 8G OC
Audio
Asus DAC Xonar Essence STX
Monitor
SAMSUNG SyncMaster P2450H
PSU
Corsair AX-850
Case
Corsair Obsidian 550D
OS
Windows 10 Professional x64 / ArchLinux i686 x64 Gnome
Altra prova da fare, prima di ripristinare il pc è quella di far partire ubuntu live da USB, come descritto da @Federico83, ed eseguire il test SMART del HDD ( disk utility di gnome / palimpset ). Oppure da terminale mediante qualsiasi distro live GNU/linux. Può darsi che ci siano settori danneggiati sul disco rigido e di conseguenza windows non parte.
 

incolto

Utente Èlite
4,310
2,305
CPU
AMD Athlon II x2 240e
Scheda Madre
AS Rock 880GM-LE
HDD
Samsung HM080HC 80GB
RAM
Corsair ValueSelect DDR3 2x2GB @1333 9-9-9-24
GPU
integrata
Audio
integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
400w
Case
Kraun
OS
Windows 7
mi piace la pasta e patate ed inizio ....

Qualcosa in comune lo abbiamo :lol:
Dopo più di una settimana di inutilizzo causa vacanze sono tornato stamattina a casa e come di prassi ho acceso il mio laptop per controllare le email. :cav:
[Il dannatissimo in questione è un Hercules Ecafè EC-1000w su cui il proprietario prima di me ha impiantato una ram più potente -ora siamo a 2gb- e una batteria più capiente. OS è ovviamente windows 7 starter.] ...
Nel turbinio delle idee ho anche provato a smontarlo (tanto la garanzia era andata quando il tipo prima di me ci ha ampliato la RAM) pulire i componenti sotto acqua corrente col viakal (no, scherzo eheh :D lol !!!1!1!) ma il tutto è stato senza successo. :help:
ma la RAM era compatibile? le frequenze? le ha controllate? Pulito... smontato... ma lo avete fatto in grazia di Dio? :)

Comunque... l'ideale sarebbe provare una live di Mint da USB.
Almeno avresti modo di salvare i dati in un qualche HD esterno e poi piallare. E ovviamente vedere se il sistema funziona.

- - - Updated - - -

scusatemi a chi ha scritto prima di me.
Ho visto ora i vostri messaggi xD :)
 

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
il problema è che al ripristino non ci arrivo proprio, ci ho provato ma appena spunta la schermata di caricamento di winzozz che poi dovrebbe portarmi alla schermata di ripristino va in freeze.
 

incolto

Utente Èlite
4,310
2,305
CPU
AMD Athlon II x2 240e
Scheda Madre
AS Rock 880GM-LE
HDD
Samsung HM080HC 80GB
RAM
Corsair ValueSelect DDR3 2x2GB @1333 9-9-9-24
GPU
integrata
Audio
integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
400w
Case
Kraun
OS
Windows 7
fai come ti hanno consigliato un pò tutti.
Metti una distribuzione di Linux e vedi come va. Facendo il test di HD e memoria RAM. Almeno si vede se c'è un problema HW.
 

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
Non mi resta che mettermi all'opera allora.
Grazie dell'aiuto, vi farò sapere come è andata.

Nel caso fallisca, la mia esperienza coi computer mi ha insegnato che talvolta certe cose vanno semplicemente accettate in quanto dogma informatico.

Ah, dove scarico una live di ubuntu\linux\chiperlui?
 

incolto

Utente Èlite
4,310
2,305
CPU
AMD Athlon II x2 240e
Scheda Madre
AS Rock 880GM-LE
HDD
Samsung HM080HC 80GB
RAM
Corsair ValueSelect DDR3 2x2GB @1333 9-9-9-24
GPU
integrata
Audio
integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
400w
Case
Kraun
OS
Windows 7

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
Poichè avevo da recuperare dei file ho provato infatti a montare una live di Mint, come hai detto tu. la cinnamon x32.
Ovviamente ho formattato la chiavetta prima ecc ecc e ho provato a fare il boot da USB sul laptop, però mi da un'errore del tipo "Operative system not found"
Ho provato, per installare l'iso bootable su USB a usare sia LiLi sia Unetbootin, ma il risultato è lo stesso
 

incolto

Utente Èlite
4,310
2,305
CPU
AMD Athlon II x2 240e
Scheda Madre
AS Rock 880GM-LE
HDD
Samsung HM080HC 80GB
RAM
Corsair ValueSelect DDR3 2x2GB @1333 9-9-9-24
GPU
integrata
Audio
integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
400w
Case
Kraun
OS
Windows 7
Poichè avevo da recuperare dei file ho provato infatti a montare una live di Mint, come hai detto tu. la cinnamon x32.
Ovviamente ho formattato la chiavetta prima ecc ecc e ho provato a fare il boot da USB sul laptop, però mi da un'errore del tipo "Operative system not found"
Ho provato, per installare l'iso bootable su USB a usare sia LiLi sia Unetbootin, ma il risultato è lo stesso

Strano... prova Ubuntu allora... ma (scusa se te lo chiedo) da Bios hai dato la priorità alla USB?
ANche se Mint deriva da Ubuntu...
Prova con Ubuntu...

- - - Updated - - -

http://www.ubuntu-it.org/download

prova la 10.04 che linux live la supporta sicuro.
 
  • Mi piace
Reazioni: Giuseppepisano

Giuseppepisano

Nuovo Utente
8
0
Sì... In realtà il mio computer se premo F10 mi chiede da dove voglio bootare e scelgo la chiavetta, la priorità in teoria dovrebbe essere qualcosa del tipo "Se non premo F10 e booto manualmente da dove inizia a bootare". Cioè io mi affido alla logica della lingua non quella del linguaggio informatico... ma spesso le due vanno in contrasto.
Sicuramente Mint è ora sulla pennetta in quanto quando appizzo la pennetta su un qualsiasi altro computer spunta il logo di mint e tante belle altre cose.


Sono riuscito a montare Mint e salvare alcuni file, ora avevo intenzione di ripristinare win 7 ma mi serve la versione starter. Non sono riuscito a recuperarla dal link citato sopra, purtroppo entrambi gli Iso sembrano andare solo per il x64. Devo provare a trovare una versione di Starter, se qualcuno ha in mente qualcosa date una voce.
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!