• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Possibile upgrade per PC Gaming per MSFS2020

Pubblicità
certo ha anche un uscita DP la tua scheda oltre alle altre
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora, dai primissimi test (c'è un video YT di Tom's hardware italia) pare che, a differenza dei precedenti simulatori di volo, MFS 2020 sia limitato dalla GPU e non dalla CPU.

Però tieni presente che in Full HD con una 2080 Super non arriva a 60 fps (coi dettagli al massimo).

Per questo motivo cambiare monitor (insieme a una nuova GPU) avrebbe senso solo se lo userai anche con altri titoli. È impossibile che MFS 2020 raggiungerà 144fps in full HD anche con una 2080ti.
PEr questo intanto cambia monitor, la 1070 è comune una buona scheda ancora, ma poi può cambiare con una 2060S, se l'esperienza che ha non lgi basta
 
certo ha anche un uscita DP la tua scheda oltre alle altre

Perfetto, grazie.
Che ne pensi dell'Acer Nitro VG240Y?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Però tieni presente che in Full HD con una 2080 Super non arriva a 60 fps (coi dettagli al massimo).
Magari arrivasse a 30 fps stabili! Con P3Dv4 in aeroporti affollati come Heathrow, raggiungere i 15 è già un'impresa! ?
 
PEr questo intanto cambia monitor, la 1070 è comune una buona scheda ancora, ma poi può cambiare con una 2060S, se l'esperienza che ha non lgi basta

Sì, con un nuovo monitor potrebbe sfruttare meglio la GPU in altri giochi. L'importante è che non lo cambi solo perché si aspetta di far girare MFS 2020 a più di 60 fps.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Grazie, buono a sapersi. In caso di performance non ottimale con l'attuale build, come farò a capire quale componente deve essere oggetto di upgrade?

Metti le impostazioni di MFS 2020 dove desideri e alla risoluzione del tuo monitor e segnati gli fps.

Poi cambia la risoluzione al minimo (tipo 1280x720) e disattiva l'antialiasing e segnati di nuovo gli fps.

Se nel secondo caso gli fps aumentano significativamente, vuol dire che (per quello specifico gioco!) devi cambiare GPU. Se invece restano più o meno uguali, allora il collo di bottiglia è la CPU.
 
Perfetto, grazie.
Che ne pensi dell'Acer Nitro VG240Y?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Magari arrivasse a 30 fps stabili! Con P3Dv4 in aeroporti affollati come Heathrow, raggiungere i 15 è già un'impresa! ?
Se intedi QUESTO può andare
 
Ultima modifica:
Magari arrivasse a 30 fps stabili! Con P3Dv4 in aeroporti affollati come Heathrow, raggiungere i 15 è già un'impresa! ?

La cosa positiva è che MFS 2020, a differenza di P3D, sembra essere limitato dalla GPU. La cosa negativa è che sembra essere molto esoso dal punto di vista grafico. Nel tuo caso potresti cavartela cambiando solo la GPU e ottenendo fps migliori rispetto a P3D (almeno finché non arriveranno add on pesanti per MFS!)
 
no quello non va bene
Ok grazie. Valuterò l'acquisto di uno di quelli consigliati da te...qualcosa di uguale qualità ma prezzo magari sotto i 200€ credi che si riuscirebbe a trovare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La cosa positiva è che MFS 2020, a differenza di P3D, sembra essere limitato dalla GPU. La cosa negativa è che sembra essere molto esoso dal punto di vista grafico. Nel tuo caso potresti cavartela cambiando solo la GPU e ottenendo fps migliori rispetto a P3D (almeno finché non arriveranno add on pesanti per MFS!)
Staremo a vedere...magari facciamo un pezzo alla volta, anche perché credo che ci vorrà tempo finchè MSFS risulterà completo come lo è attualmente P3D (add-on inclusi).
Se davvero posso sfruttare ancora meglio l'attuale GeForce 1070 con un nuovo monitor, prenderò seriamente in considerazione l'acquisto, poi più in là si valuterò eventualmente una nuova GPU
 
Questo costa un pò meno, a meno è difficile andare sui 144 compatibile g-sync
Ok, questo qui supporta comunque il G-Sync, vero?
In caso, affinché possa sfruttare al meglio la GPU, dovrò cambiare impostazioni, attivare in qualche modo il G-Sync? (scusa la domanda stupida).
Inoltre, vi sono diversi tipi di cavo DP o ne va bene uno qualsiasi da Amazon?
Grazie mille
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo costa un pò meno, a meno è difficile andare sui 144 compatibile g-sync

https://www.unieuro.it/online/Monit...=trovaprezzi&dclid=CJqrwd2QxegCFacD0wodCtYEiQ E' sempre lo stesso, vero?
 
Ultima modifica:
Se davvero posso sfruttare ancora meglio l'attuale GeForce 1070 con un nuovo monitor, prenderò seriamente in considerazione l'acquisto, poi più in là si valuterò eventualmente una nuova GPU

Con MFS 2020 non credo proprio. Per superare i 60 fps in Full HD con una 1070, dovresti mettere i dettagli a livello basso. E a 144 fps non ci arriverai neanche coi dettagli al minimo.

Idem per P3D per motivi diversi (è CPU limited).

Se invece cambi monitor per sfruttarlo per altri giochi (non simulatori di volo) allora ok.
 
Con MFS 2020 non credo proprio. Per superare i 60 fps in Full HD con una 1070, dovresti mettere i dettagli a livello basso. E a 144 fps non ci arriverai neanche coi dettagli al minimo.
Quindi in sostanza dovrei necessariamente cambiare anche la GPU
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con MFS 2020 non credo proprio. Per superare i 60 fps in Full HD con una 1070, dovresti mettere i dettagli a livello basso. E a 144 fps non ci arriverai neanche coi dettagli al minimo.

Idem per P3D per motivi diversi (è CPU limited).

Se invece cambi monitor per sfruttarlo per altri giochi (non simulatori di volo) allora ok.
Con tutti gli altri gioci, tipo PES o Hitman o Assassin's Creed non ho mai avuto alcun problema nè con l'attual build, nè con il monitor...è tutto fluido e con dettagli molto alti
 
Quindi in sostanza dovrei necessariamente cambiare anche la GPU

Beh se vuoi giocare a quel gioco dovrai andarci piano con i dettagli, ma non è detto che hai un esperienza brutta con la 1070, per questo prima dovresti provare con monitor g-sync compatibile poi eventualmente cambi gpu anche ep[r sfruttare al meglio i 144
 
Beh se vuoi giocare a quel gioco dovrai andarci piano con i dettagli, ma non è detto che hai un esperienza brutta con la 1070, per questo prima dovresti provare con monitor g-sync compatibile poi eventualmente cambi gpu anche ep[r sfruttare al meglio i 144
Ok , grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo costa un pò meno, a meno è difficile andare sui 144 compatibile g-sync
Riusciremmo a trovarne un altro simile e attualmente disponibile su Amz?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top