RISOLTO Possibile cambio operatore

Pubblicità

PECman

Mio cugino è un maxi evasore,corruttore:prendetelo
Utente Èlite
Messaggi
5,742
Reazioni
2,549
Punteggio
158
Ciao,

da gennaio 2020 (poco prima della pandemia che culo), sono attivo con Tiscali su FTTH tramite OF.

Mai problemi rilevanti.

Ora pago 26,9€ con chiamate incluse (me lo abbassarono già 1-2aa fa perché volevo togliere le chiamate, che però mi lasciarono, adeguandomi l’offerta agli, allora, nuovi clienti).

Ora, visto che il telefono serve solo a essere disturbati, ho provato a chiedere di nuovo se si potessero togliere le chiamate, ma mi dicono che il prezzo rimarrebbe invariato.

Sarebbe comunque utile limare le spese mensili generali, e quindi anche internet, per questioni familiari.

Verificando la copertura, ci sono decine di operatori, molti mai sentiti.

Come mia pratica dal 2018, quando iniziai con iliad su mobile e poi Tiscali su fisso (solo perché su OF), non voglio modem o costi di attivazione che ti vincolano per 4 anni segretamente con una spesa nascosta in canone, voglio un modem in comodato d’uso come lo ho ora e non voglio rimodulazioni, cosa che Tiscali NON ha mai fatto in 5aa e già era nota per non farne, quindi escludo gli altri noti colossi.

Non mi interessano più le chiamate illimitate, per quello voglio tagliare.

Mi chiedo poi se rischio di restare senza internet nel frattempo, visto che deve venire un tecnico (credo).


Qui sento spesso nominare dimensione e unidata (questa da @Massimo 2967 ), la prima costerebbe di più, della seconda non so la sua politica sulle rimodulazioni.

Si, da quando c’è iliad scrivono tutti “per sempre”, ma solo come pubblicità, nessuno te lo assicura, a parte iliad che perderebbe la faccia essendo il suo cavallo di battaglia.

Di seguito gli screen degli operatori (ma non tutte le offerte sono davvero così, tipo per iliad devi alzare la mobile a 9,9€)

Grazie

IMG_8351.webpIMG_8352.webpIMG_8353.webpIMG_8354.webpIMG_8355.webpIMG_8356.webpIMG_8357.webpIMG_8358.webpIMG_8359.webpIMG_8360.webpIMG_8361.webpIMG_8362.webpIMG_8363.webpIMG_8364.webpIMG_8365.webpIMG_8366.webpIMG_8367.webpIMG_8368.webpIMG_8369.webpIMG_8370.webpIMG_8371.webpIMG_8372.webpIMG_8373.webpIMG_8374.webpIMG_8376.webpIMG_8377.webp
 
Ultima modifica:
Se il tuo obiettivo è il costo più basso, al momento non c'è niente di meglio di Enel. ma credo che sia in convergenza con le utenze di casa. altrimenti Iliad ma devi portare il piano mobile a 9.90 €
 
Su FTTH a livello nazionale Dimensione è l'unico operatore che consiglio. Non ho idea se sia conveniente a livello economico, alla fine le offerte consumer sono tutte allineate, euro più euro meno, e per me qualità >>>>>>>> prezzo. Se vuoi un valido operatore Dimensione, se vuoi quello che costa meno, con il rischio di problemi, assistenza farlocca, ecc, vedi te, io non so consigliarti in questo
 
Mah io con Tiscali, per le mie esigenze mi sono trovato bene e scelta perché su OF, non avrei mai preso operatori in appoggio su altri, la ho scelta solo perché su OF

unidata da quanto esiste? Fa rimodulazioni?

Il loro modem

Huawei OptiXstar EG8145B7N-50​

Com’è?

Ora ho un banale technicolor
 
Il loro modem

Huawei OptiXstar EG8145B7N-50​

Com’è?

Ora ho un banale technicolor
"unidata da quanto esiste?"
Fa rimodulazioni?
Questa garanzia non può fornirla nessuno, ma io sono cliente da agosto 2023 e pago ancora lo stesso prezzo.

Gli apparati forniti dai gestori, nella maggior parte dei casi sono da evitare per tanti motivi diversi, spiegarli tutti sarebbe lungo.
In linea di massima, sono consigliati solo per quegli utenti che non hanno nessuna pratica nel gestire e configurare un router, e per chi pur avendo le conoscenze necessarie non vuole sbattimenti.
Quel modello non è nemmeno un router nel vero senso della parola, ma un ont con limitate capacità di gestire un collegamento di rete, va bene per un uso basilare della rete, in più ha anche la possibilità di gestire la linea telefonica.
Ma da un apparato che si trova in vendita a 50-60 euro non ti aspettare molto.
Prima verifica se il collegamento è tramite la loro linea( Unidata in alcune zone ha una propria linea ftth), in caso contrario cerca altro, perché il servizio non sarebbe diverso da quello fornito da qualsiasi altro operatore che si appoggia a OpenFiber o FiberCop.
 
Ciao,

da gennaio 2020 (poco prima della pandemia che culo), sono attivo con Tiscali su FTTH tramite OF.

Mai problemi rilevanti.

Ora pago 26,9€ con chiamate incluse (me lo abbassarono già 1-2aa fa perché volevo togliere le chiamate, che però mi lasciarono, adeguandomi l’offerta agli, allora, nuovi clienti).

Ora, visto che il telefono serve solo a essere disturbati, ho provato a chiedere di nuovo se si potessero togliere le chiamate, ma mi dicono che il prezzo rimarrebbe invariato.

Sarebbe comunque utile limare le spese mensili generali, e quindi anche internet, per questioni familiari.

Verificando la copertura, ci sono decine di operatori, molti mai sentiti.

Come mia pratica dal 2018, quando iniziai con iliad su mobile e poi Tiscali su fisso (solo perché su OF), non voglio modem o costi di attivazione che ti vincolano per 4 anni segretamente con una spesa nascosta in canone, voglio un modem in comodato d’uso come lo ho ora e non voglio rimodulazioni, cosa che Tiscali NON ha mai fatto in 5aa e già era nota per non farne, quindi escludo gli altri noti colossi.

Non mi interessano più le chiamate illimitate, per quello voglio tagliare.

Mi chiedo poi se rischio di restare senza internet nel frattempo, visto che deve venire un tecnico (credo).


Qui sento spesso nominare dimensione e unidata (questa da @Massimo 2967 ), la prima costerebbe di più, della seconda non so la sua politica sulle rimodulazioni.

Si, da quando c’è iliad scrivono tutti “per sempre”, ma solo come pubblicità, nessuno te lo assicura, a parte iliad che perderebbe la faccia essendo il suo cavallo di battaglia.

Di seguito gli screen degli operatori (ma non tutte le offerte sono davvero così, tipo per iliad devi alzare la mobile a 9,9€)

Grazie

Unidata risulta tra gli operatori che si appoggiano a OF da me

Quindi non penso abbiano rete loro

Si capisco la storia dei modem degli operatori, ma magari è sempre meglio, come segnale del mio technicolor del 2020
 
Come si dice la qualità si paga...
Credo che forse Iliad sia tra i più economici, però devi accettare i limiti dell'ip pubblico condiviso e i limiti sui router compatibili, se non ti servono configurazioni particolari, su Iliad non ho sentito dire male.
Di Tiscali invece ho solo brutte esperienze, quando si comportano di cacca su linee PAC PAL da più di 3mila euro l'anno, per me devono bruciare in un fungo atomico
 
Come si dice la qualità si paga...
Credo che forse Iliad sia tra i più economici, però devi accettare i limiti dell'ip pubblico condiviso e i limiti sui router compatibili, se non ti servono configurazioni particolari, su Iliad non ho sentito dire male.
Di Tiscali invece ho solo brutte esperienze, quando si comportano di cacca su linee PAC PAL da più di 3mila euro l'anno, per me devono bruciare in un fungo atomico
In quasi 6 anni non sono mai stato senza rete più di 24h (ed è successo raramente, si contano sulle dita di una mano), non sarei però mai andato su FTTC
 
Tiscali mi ha abbassato l’offerta a 24,90 togliendo le chiamate che ormai non si usano da anni e disturbano soltanto

FTTH
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top