- Messaggi
- 5,742
- Reazioni
- 2,549
- Punteggio
- 158
Ciao,
da gennaio 2020 (poco prima della pandemia che culo), sono attivo con Tiscali su FTTH tramite OF.
Mai problemi rilevanti.
Ora pago 26,9€ con chiamate incluse (me lo abbassarono già 1-2aa fa perché volevo togliere le chiamate, che però mi lasciarono, adeguandomi l’offerta agli, allora, nuovi clienti).
Ora, visto che il telefono serve solo a essere disturbati, ho provato a chiedere di nuovo se si potessero togliere le chiamate, ma mi dicono che il prezzo rimarrebbe invariato.
Sarebbe comunque utile limare le spese mensili generali, e quindi anche internet, per questioni familiari.
Verificando la copertura, ci sono decine di operatori, molti mai sentiti.
Come mia pratica dal 2018, quando iniziai con iliad su mobile e poi Tiscali su fisso (solo perché su OF), non voglio modem o costi di attivazione che ti vincolano per 4 anni segretamente con una spesa nascosta in canone, voglio un modem in comodato d’uso come lo ho ora e non voglio rimodulazioni, cosa che Tiscali NON ha mai fatto in 5aa e già era nota per non farne, quindi escludo gli altri noti colossi.
Non mi interessano più le chiamate illimitate, per quello voglio tagliare.
Mi chiedo poi se rischio di restare senza internet nel frattempo, visto che deve venire un tecnico (credo).
Qui sento spesso nominare dimensione e unidata (questa da @Massimo 2967 ), la prima costerebbe di più, della seconda non so la sua politica sulle rimodulazioni.
Si, da quando c’è iliad scrivono tutti “per sempre”, ma solo come pubblicità, nessuno te lo assicura, a parte iliad che perderebbe la faccia essendo il suo cavallo di battaglia.
Di seguito gli screen degli operatori (ma non tutte le offerte sono davvero così, tipo per iliad devi alzare la mobile a 9,9€)
Grazie
da gennaio 2020 (poco prima della pandemia che culo), sono attivo con Tiscali su FTTH tramite OF.
Mai problemi rilevanti.
Ora pago 26,9€ con chiamate incluse (me lo abbassarono già 1-2aa fa perché volevo togliere le chiamate, che però mi lasciarono, adeguandomi l’offerta agli, allora, nuovi clienti).
Ora, visto che il telefono serve solo a essere disturbati, ho provato a chiedere di nuovo se si potessero togliere le chiamate, ma mi dicono che il prezzo rimarrebbe invariato.
Sarebbe comunque utile limare le spese mensili generali, e quindi anche internet, per questioni familiari.
Verificando la copertura, ci sono decine di operatori, molti mai sentiti.
Come mia pratica dal 2018, quando iniziai con iliad su mobile e poi Tiscali su fisso (solo perché su OF), non voglio modem o costi di attivazione che ti vincolano per 4 anni segretamente con una spesa nascosta in canone, voglio un modem in comodato d’uso come lo ho ora e non voglio rimodulazioni, cosa che Tiscali NON ha mai fatto in 5aa e già era nota per non farne, quindi escludo gli altri noti colossi.
Non mi interessano più le chiamate illimitate, per quello voglio tagliare.
Mi chiedo poi se rischio di restare senza internet nel frattempo, visto che deve venire un tecnico (credo).
Qui sento spesso nominare dimensione e unidata (questa da @Massimo 2967 ), la prima costerebbe di più, della seconda non so la sua politica sulle rimodulazioni.
Si, da quando c’è iliad scrivono tutti “per sempre”, ma solo come pubblicità, nessuno te lo assicura, a parte iliad che perderebbe la faccia essendo il suo cavallo di battaglia.
Di seguito gli screen degli operatori (ma non tutte le offerte sono davvero così, tipo per iliad devi alzare la mobile a 9,9€)
Grazie
Ultima modifica:

























