DOMANDA Posizione dissipatore AIO e flusso d'aria case

Pubblicità

Giansa

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
3
Punteggio
21
Buona sera a tutti :)
Rieccomi con una nuova domanda, questa volta sul dissipatore.
Ho acquistato per raffreddare il processore un AIO Corsair H100i Pro. Essendomi arrivato praticamente tutto tranne che il processore, ho solamente provato a vedere se infilando la scheda madre nel case rimanesse poi spazio per montare nella parte superiore il radiatore con le ventole, e a occhio pare proprio che non ci sia spazio, ci sarebbero anche le ram di mezzo...

Quindi la scelta dell'istallazione ricade sulla parte anteriore, ma non saprei se montare le ventole del radiatore in estrazione o in immissione, e di conseguenza anche le due ventole che posizionerei nella parte superiore e posteriore. Ho cercato un po' su internet ma c'è scritto tutto e il contrario di tutto.

Da quello che ho capito, conta anche com'è stato progettato il flusso a seconda del modello di case. Io ho un Corsair 275r Airflow. Teoricamente le ventole sul radiatore dovrebbero essere in immissione (x2 ventole), e quelle superiori (x2) e posteriore (x1) in estrazione, giusto?
 
Ultima modifica:
Da quello che ho capito, conta anche com'è stato progettato il flusso a seconda del modello di case. Io ho un Corsair 275r Airflow. Teoricamente le ventole sul radiatore dovrebbero essere in immissione (x2 ventole), e quelle superiori (x2) e posteriore (x1) in estrazione, giusto?

si.

Comunque dovresti riuscire a montare il radiatore sul top
 
Io personalmente lo monterei sul front per sfruttare la possibilità di push/pull con le ventole (in dotazione del case e del aio) e non gravare sul airflow del case
Così c'e migliore resa dello stesso
 
si.

Comunque dovresti riuscire a montare il radiatore sul top

Ok grazie, oggi proverò a montare le ventole sul radiatore, avvitare alla parte alta del case e infilare la scheda madre con la ram. Ieri ho solo appoggiato i componenti e a occhio non mi sembrava potesse starci tutto.
Altrimenti, in caso negativo, dovrò per forza montare il radiatore anteriormente con ventole in immissione, l'importante è che sia giusto il verso delle ventole :)


Io personalmente lo monterei sul front per sfruttare la possibilità di push/pull con le ventole
Grazie per il consiglio, non vorrei però inserire troppe ventole ee in questo modo inizierebbero ad essercene troppe. Poi avevo anche letto del fatto della pressione dell'aria, così credo sarebbe troppo sbilanciato come flusso, avrei 4 ventole in immissione e una in estrazione. Correggetemi se dico sciocchezze
 
Non è troppe, sono 4 frontalmente in tot.. Con il rad in push/pull
Frontalmente non prende aria calda dai componenti, visto e considerato che il calore per natura tende a salire.
Poi ne metti una posteriormente e una sul top.
Spero di essermi spiegato
images (1).jpeg
Ne gioverà la temp del processore
 
Ultima modifica:
Si si ho capito grazie, però così avrei 7 ventole che girano, senza contare quella dell'alimentatore e le tre della scheda video, credo che inizierebbe a sentirsi un po' troppo rumore. Vorrei non esagerare da quel punto di vista, credo che già con cinque ventole si sentirà molto
 
Allora sempre rad frontalmente però con le ventole in pull.
Son sicuro di ciò che dico :)
 
Vuoi montare il radiatore e poi "infilare" la scheda madre da sotto? Ho capito bene?

Devi montare prima la scheda madre e poi il radiatore.

Per quanto riguarda il discorso top o front, non capisco dove sia il vantaggio nel buttare aria calda sulla GPU e altri componenti. In genere sul front si monta per problemi di spazio

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Niente ragazzi, ho provato ma non riesco a posizionare il le ventole sul radiatore, i moduli RAM non entrano purtroppo.

A questo punto non mi resta altro che montare frontalmente, con le ventole in immissione giusto?
 
[TR][/TR]
Per quanto riguarda il discorso top o front, non capisco dove sia il vantaggio nel buttare aria calda sulla GPU e altri componenti. In genere sul front si monta per problemi di spazio

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Il rad montato frontalmente ha più resa, anche se minima (parlo di un 3 gradi circa)
Se ci dovesse essere un cambiamento di temperatura ti assicuro che è minima, io non ho mai riscontrato problemi montando e testando neanche usando un termometro infrarossi.
Per questo posso ripetere la cosa all'infinito, meglio frontalmente..
Sul top si pesca l'aria calda dei componenti :)
Prova fare tu i test, l'importante che se monti il rad frontalmente e vuoi mettere solo 2 ventole tu le metta in pull.
 
beh sul fatto che il processore venga dissipato meglio, con il dissipatore messo frontalmentem non ci piove. Mi sembra abbastanza logico, pesca solo aria fresca!

Il problema, secondo me, è che essendo la dissipazione già avvantaggiata di suo per la presenza di un radiatore a liquido. Preferisco sacrificarla di poco per agevolare la dissapazione degli altri componenti che, normalmente, avviene ad aria.
 
Con il rad frontalmente e le ventole in pull credimi, non cambia nulla
Perde leggermente sulla cpu tipo 2gradi, ma non butta aria calda sul hw
Ho testato, anche sotto stress.
In push si (scalda), in pull no
Aspirare o spingere aria attraverso il radiatore è diverso.
Ripeto, non voglio puntare il dito su nessuno ma raccontare le mie esperienze e test fatti.
Son sicuro di quello che dico :)
 
Perchè in pull sottrai meno calore dal radiatore.
In parte, davvero minima differenza..
soprattutto permetti alla ventola di spingere i cfm/mmh20 verso il hw
Le ventole migliori per il pull sono quelle con effetto "convogliatore" come per es le noctua
Per intenderci quelle che buttano aria in maniera uniforme e "dritta"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top