Posizionare ventole "diverse" su radiatore.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Loop

Utente Attivo
Messaggi
136
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve a tutti,
Ho un raffreddamento a liquido Corsair H50 (1 sola ventola in dotazione). La ventola in dotazione l'ho già cambiata con una molto più performante da 120 mm con il potenziometro in modo da regolarne la velocità e rumorosità.
Vorrei rendere più efficiente il raffreddamento e quindi installare un'altra ventola.

vi pongo alcuni quesiti :D

1. Giusta la mia idea? O meglio lasciare tutto "standard"?
2. Posso utilizzare ventole diverse (diversa grandezza, velocità, portata d'aria...)?
3. Utilizzando ventole diverse riduco l'efficienza del raffreddamento?

Avevo pensato (per sfruttare le ventole che già ho) di fare questo:
venradconven.webp

Per "adattatore" (e/o convogliatore) intendo questo:
adapter120-140.webp

Lo posso fare? O ci sono soluzioni migliori?
Ho bisogno di consigli. :help:



EDIT: Ho fatto anche uno screenshot delle temp (IDLE).
temp.webp
Per adesso è montata solo 1 ventola.
 
Ultima modifica:
1. Giusta la mia idea? O meglio lasciare tutto "standard"?
2. Posso utilizzare ventole diverse (diversa grandezza, velocità, portata d'aria...)?
3. Utilizzando ventole diverse riduco l'efficienza del raffreddamento?

1. si. con due ventole adatte, messe in push & pull guadagni qualche grado :sisi: IMHO conviene.
2. si, potresti farlo, però usa solo ventole adatte ai radiatori, ovvero con elevata pressione.
più che la portata, per i radiatori meglio la pressione
3. dipende dalle ventole... meglio tutte uguali, cmq
 
Ultima modifica:
1. Giusta la mia idea? O meglio lasciare tutto "standard"?
2. Posso utilizzare ventole diverse (diversa grandezza, velocità, portata d'aria...)?
3. Utilizzando ventole diverse riduco l'efficienza del raffreddamento?

1. si. con due ventole adatte, messe in push & pull guadagni qualche grado :sisi: IMHO conviene.
2. si, potresti farlo, però usa solo ventole adatte ai radiatori, ovvero con elevata pressione.
più che la portata, per i radiatori meglio la pressione
3. dipende dalle ventole... meglio tutte uguali, cmq

Grazie mille per la risposta.
Che pressione mi consigli?
Se ti posto le ventole in questione e i relativi dati sapresti dirmi se possono andar bene o meno?


EDIT:
La ventola da 140 mm è quella dell'HafX che si trova dietro. Modello A14025-10cb-3bn-f1 e dovrebbe avere (da google) 1200 RPM e 17dba. Non ho trovato ne CFM ne pressione.
L'altra ventola da 120 mm non riesco a trovarla dal codice del prodotto. E' sempre CoolerMaster che adottò in un altro case. Ha anche un potenziometro. Dovrebbe arrivare massimo 2000 RPM e 130 di CFM. Per la pressione non saprei.

Se vi posto 2 immagini è meglio?
 
Ultima modifica:
L'idea non è malvagia, come ti è stato già detto con le ventole in push-pull si abbassano di qualche grado le temperature.
Consiglio spassionato inverti tutto ( 140mm, adattatore , radiatore, 120mm), cosi sfrutti anche l'effetto venturi.... un fluido quando passa da una sezione superficiale maggiore ad una minore, mantiene invariato il volume e di conseguenza aumenta la sua velocità. Quindi a parità degli rpm delle ventole in questa maniera l'aria esce un po più velocemente rispetto alla tua configurazione.
 
L'idea non è malvagia, come ti è stato già detto con le ventole in push-pull si abbassano di qualche grado le temperature.
Consiglio spassionato inverti tutto ( 140mm, adattatore , radiatore, 120mm), cosi sfrutti anche l'effetto venturi.... un fluido quando passa da una sezione superficiale maggiore ad una minore, mantiene invariato il volume e di conseguenza aumenta la sua velocità. Quindi a parità degli rpm delle ventole in questa maniera l'aria esce un po più velocemente rispetto alla tua configurazione.

Perfetto, grazie.
Hai risposto alla domanda che stavo per fare :D


la ventola della cm, non credo sia una ventola da radiatore :sisi:

Quali ventole mi consigliate? Magari qualcosa che potrei sfruttare anche su altri tipi di raffreddamento a liquido.



EDIT: Stavo valutando la Noctua NF-F12 Focused Flow e la AKASA VIPER PWM. Quali mi consigliate?
 
Ultima modifica:
secondo me non ha senso...
se vuoi mettere la doppia ventola sul rad,mettine un altra uguale
 
Ho posizionato una ventola Aerocool Shark da 12cm dietro al dissipatore Cooler Master Hyper 612S creerà dei problemi?
Userei le ventole con i loro relativi cavi per abbassare la tensione.




Inoltre metterei nel case una ventola in estrazione in alto, e nel dietro del case lascierei montata quella standard.
Io volevo montare il dissipatore che facesse uscire l'aria in alto, non verso le ram.
Così

Può creare problemi di turbolenza questo settaggio?
Rimane utilizzabile il primo slot pci 3.0 per la scheda grafica?
Avete capito cosa ho chiesto!??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top