Posizionamento Subwoofer, AIUTATEMI!

Pubblicità

Luigino93

Utente Attivo
Messaggi
54
Reazioni
4
Punteggio
26
Salve ragazzi, ho appena comprato un impianto Home cinema Sony HT-FS3, questo qui sul sito Sony, adesso pero mi sorge un problema sulla colocazione, nella mia cameretta ho la scrivania, e ho messo il subwoofer sotto la scrivania, ora volevo chiedervi, devo metterlo fuori, oppure va bene anche sotto? non vorrei che stando sotto la scrivania mi influenzi i bassi essendo diciamo "chiuso" dentro la scrivania aperta sul lato frontale, fatemi sapere, Lascio una foto per farvi caprie meglio
mail
 
di norma la giusta collocazione del sub si ottiene in questa maniera: si posiziona il sub al centro della stanza e si lascia suonare. Tu, ti muovi in giro per la stanza e dove lo sentirai meglio vuol dire che è quella la giusta posizione, o meglio la migliore in base alla cubatura dell'ambiente.

Poi in caso di impossibilità di collocazione in un determinato punto, viene in aiuto la gestione delle fasi..ma dubito che il tuo ne sia provvisto.
 
Cosa sono le gestioni delle fasi?

Il Sub va benissimo tremano tutti gli armadi messo al massimo, non vorrei pero che avendolo messo li sotto parte dei bassi venga "intrappolata" purtroppo non me ne intendo gradirei vostre conferme grazie
 
che tremi trutto non vuol dire certo che il sub suoni bene o come dovrebbe.
Bisogna poi vedere di che sub si tratta, se caricato bass-reflex o in cassa chiusa due tipologie completamente differenti con suoni e dinamiche completamente differenti.

La gestione delle fasi serve a far lavorare il cono in base al punto di ascolto dello spettatore, come ti dicevo prima, in caso non si possa spostare il sub per questioni di spazi; e anche cosa importantissima far lavorare in fase (gergo tecnico) il cono del sub con il resto dei diffusori, altrimenti le onde sonore si annullerebbero tra di loro.
Di solito si può regolare tra 90, 180 e 270 gradi.

Ci stiamo addentrando in un territorio un po' troppo tecnico forse..e nel settore consumer lascia il tempo che trova.
 
La posizione delsub è indifferente, l'orecchio umano non riesce a percepire la provenienza dei suoni a basse frequenze, quindi va bene un qualsiasi angolo della stanza. Secondo me un scrivania chiusa su tre lati non va bene
 
Certo, questo è quello che vogliono farti credere i commessi dei centri commerciali per vendere gli scatoloni, o peggio, le scatolette che definisco home theatre.

è evidente che non hai un orecchio allenato o non sai cosa ascoltare se la tua affermazione è frutto di esperienze dirette.

Cerchiamo di fare Informazione sui forum e non disinformazione, per favore.
 
Cos'è, sei depositario della verità assoluta tu che mi accusi di fare disinformazione?
Ho avuto un sistema 5.1 e ora un 2.1, e li ho acquistati senza l'aiuto dei commessi perchè cerco di documentarmi da solo; e posizionando il sub nei diversi punti non ho mai notato differenze.

Poi se ascolti musica 24h su 24 ed hai un orecchio allenato a me non frega nulla, io riporto la mia esperienza personale e non faccio disinformazione.
 
Ti spiego, quello che dici riguardo il non percepire le frequenze basse da cui la tua esperienza, "dove lo metto lo metto va bene", è sbagliato o almeno lo è in parte.

Devi sapere che le frequenze che un VERO subwoofer dovrebbe essere in grado riprodure vanno dai 30/40Hz ai 120Hz e quando va bene questi valori si riesce a gestirli tramite un filtro passa basso, in modo da andare a trovare il giusto incrocio di frequenze con il resto dei diffusori.
Bene, ti garantisco che le frequenze dai 100hz in su non sono omnidirezionali come tu continui a sostenere, ma un qualsiasi orecchio (anche non allenato) riesce chiaramente a distinguerne la provenienza.

depositario della verità assoluta?! Assolutamente.
Io almeno apporto alla discussione qualche dato, e nozioni (semplificate) di tecnica.
Tu? ..solo la tua esperienza a quanto vedo, la quale magari per il genere di forum non specialistico basta e avanza.

Non voglio generare ulteriori polemiche, ho concluso.
 
Grazie della spiegazione, è evidente che i subwoofer che ho avuto non riproducevano suoni sopra i 100Hz oppure non ho l'orecchio da audiofilo.
Luigino, testa di persona la soluzione migliore :D
 
il sistemino sony di luigino93 ha un sub diciamo "alla mano"...riproduce frequenze omnidirezionali dunque come riferivano skynet81 e barm@rio va posto li dove si sente meglio, cmq nn sotto 1 scrivania giacchè incontra subito ostacoli e di sicuro nn va posto su altri appoggi causa vibrazioni
 
Grazie a tutti per le risposte e le spiegazioni, effettivamente posizionandolo sul pavimento di lato alla scrivania e mobile e molto meglio, devo dire che e davvero eccezionale e pazzesco ascoltare la musica cosi e spettacolare, contando che non mi sembra neppure un sistemino giocattolo visto il prezzo di 399€ sul sito sony
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top