Portatile vecchio xp o seven ?

Pubblicità

DedSec

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
5
Punteggio
38
Ciao a tutti,
sto' rimettendo in ordine un portatile che non utilizzavo da tempo,acer travelmate 433lc,pentium 4 2,6 ghz e scheda video ati radeon 7500 mobility,2 giga di ram e hard disk da 150 gb.

Volevo chiedervi per non appesantirlo troppo e' meglio xp x86 o seven x86 ? Provando con seven appena apro chrome e guardo un video su youtube in bassa qualità il processore va' sempre a 90/100 % utilizzo ed adesso non ricordo le prestazioni che avevo con xp qualche tempo fa... Voi cosa consigliate ?
 
mmm... per cosa lo userai?
A sentimento io opterei per un XP 32bit.
La rottura è che gli aggiornamenti sono una valanga e finisce che ti si inchioda. Scarica prima fino all'SP3 per non diventare matto dopo con gli aggiornamenti.
In più di un computer vecchio ho messo fino all'SP3 e poi ho bloccato gli update per evitare che si inchiodasse.

Altrimenti potresti valutare qualche SO alternativo leggero tipo ubuntu.. ma qua ti lascio agli esperti ;)

Homepage | Ubuntu Italia
 
Io ti consiglio XP, su quel PC secondo me mettere 7 vuol dire caricarlo troppo e rallentarlo inutilmente
Sicuramente con XP andrà meglio
Per quanto riguarda Ubuntu suggeritoti da Lidoboy va bene se non devi utilizzare programmi particolari che esistono solo per il sistema Microsoft
 
Ultima modifica da un moderatore:
mmm... per cosa lo userai?
A sentimento io opterei per un XP 32bit.
La rottura è che gli aggiornamenti sono una valanga e finisce che ti si inchioda. Scarica prima fino all'SP3 per non diventare matto dopo con gli aggiornamenti.
In più di un computer vecchio ho messo fino all'SP3 e poi ho bloccato gli update per evitare che si inchiodasse.

Altrimenti potresti valutare qualche SO alternativo leggero tipo ubuntu.. ma qua ti lascio agli esperti ;)

Homepage | Ubuntu Italia


L'utilizzo sarebbe solo per internet,per gli aggiornamenti dei servire pack leggevo in giro che sarebbe meglio installare sino al service pack 2 perché il
3 appesantiva di molto il sistema,qualcuno mi conferma o meno questo ?

Quindi mi confermate che nonostante seven sia anni luce come leggerezza rispetto a vista in confronto con xp non c'è paragone ? Per i video di youtube avete suggerimenti a parte quello di aggiornare flash ?
 
Ho rimesso xp,ma il problema persiste,non riesco a vedere neanche un video da youtube a tutto schermo a qualità minima che il processore va' al 100 % e rallenta il video e diventa inguardabile... Le ho provate tutte,flash aggiornato,ma è' possibile che con la scheda video da 64 mb e un processore 2,6 pentium non riesca a navigare su internet senza avere rallentamenti e non vedere un video a tutto schermo ?

Qualcuno ha qualche consiglio ?
 
64 mega di vram sono pochissimi ma non credo sia quello il problema.. Vedi quanta RAM hai disponibile quando visualizzi il video e la posti.
PS: ma il video che risoluzione ha?
 
64 mega di vram sono pochissimi ma non credo sia quello il problema.. Vedi quanta RAM hai disponibile quando visualizzi il video e la posti.
PS: ma il video che risoluzione ha?

Ram intendi video o memoria ? Per la memoria durante i video ne utilizza veramente poca,per invece la RAM video che programma dovrei utilizzare per visualizzare l'utilizzo ?

- - - Updated - - -

linux , linux o linux

lubuntu o xubuntu a scelta tua ma rigorosamente versione 12.04

Tra la prima e la seconda cosa consigli ? Dalla descrizione per i vecchi pc sembrerebbe meglio lubuntu o sbaglio ?
 
Secondo me non è una questione di os.... XP anni orsono girava con cpu p4 da 2Ghz e 512 mb di ram.... prova ad aggiornare i driver della scheda video.
 
Secondo me non è una questione di os.... XP anni orsono girava con cpu p4 da 2Ghz e 512 mb di ram.... prova ad aggiornare i driver della scheda video.

Concordo,ho provato stasera anche a installare xubuntu ma niente sempre gli stessi problemi,perlopiu su xubuntu non trovo driver compatibili,con xp invece avevo provato driver non firmati come gli omega driver ma sempre gli stessi problemi... Io oramai ho perso le speranze... Eppure ricordavo che quando lo utilizzavo tempo fa non avevo di questi problemi...
 
Ram intendi video o memoria ? Per la memoria durante i video ne utilizza veramente poca,per invece la RAM video che programma dovrei utilizzare per visualizzare l'utilizzo ?

- - - Updated - - -



Tra la prima e la seconda cosa consigli ? Dalla descrizione per i vecchi pc sembrerebbe meglio lubuntu o sbaglio ?

lubuntu , è veramente leggera e rassicurante come grafica.

prima che qualcuno lo ripeta : XP ha 12 anni ed è un fossile informatico, oggi consigliarlo a qualcuno è come fargli un torto
 
lubuntu , è veramente leggera e rassicurante come grafica.

prima che qualcuno lo ripeta : XP ha 12 anni ed è un fossile informatico, oggi consigliarlo a qualcuno è come fargli un torto
Hai ragione però su un hardware molto vecchio/poco performante credo non si abbiano molte alternative.. (Se si vuole rimanere su SO Microsoft).
@Fastmediafree: intendevo RAM del computer non della scheda video. Puoi vedere quanta RAM hai libera semplicemente dal task manager
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top