PROBLEMA Portatile senza hard disk: USB Live ma come ?

Pubblicità

Ruben_

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
5
Punteggio
27
Ciao, ho un portatile vecchitto senza hard disk o ssd. Dopo un bel po' di lavoro sono riuscito a farlo partire piu o meno (funziona cio che non funzionava prima xD ). Siccome non ho nessun hard disk vuoto o che posso utilizzare, voglio far partire un sistema operativo, preferibilmente leggerissimo, da usb, ma che non sia un installer, voglio un "live" se cosi si puo chiamare. Grazie :))

Ho due chiavette vuote:
Usb 2.0 - 8gb
Usb 2.5 (.5 perche e molto veloce nonostante non sia una 3.0) - 16 gb

Non vorrei andare ad utilizzare l usb da 16 gb, quindi vorrei che mi lasciaste un sistema operativo molto leggero. Voglio solamente vedere se vale la pena investire soldi in un hdd / ssd o no. Il portatile in questione (per chi mi conosce) e il famoso portatile con la scheda video bruciata.
 
ciao creati una chiavetta con rufus con su una distro linux(ad esempio ubuntu).
fai boot da quella chiavetta e usi ubuntu live.
 
ciao creati una chiavetta con rufus con su una distro linux(ad esempio ubuntu).
fai boot da quella chiavetta e usi ubuntu live.
Ok, grazie. Un'altra cosa: quando faccio partire il portatile (senza qualcosa che possa fare da boot) si accende con schermo griggio-bianco e non funziona ne f2, ne canc, ne esc per entrare nel bios. Cosi si comporta un portatile normale senza che possa fare il boot, o il mio e sempre rotto ?
 
non penso sia rotto, penso sia qualche settaggio del bios
prima non si accendeva proprio lo schermo, quindi qualcosa ho aggiustato :)) ma come posso entrare nel bios di un Asus EEE Pc Seashell ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao creati una chiavetta con rufus con su una distro linux(ad esempio ubuntu).
fai boot da quella chiavetta e usi ubuntu live.
mi dai perfavore un link da dove posso scaricare linux ma che non sia installer ? non riesco a trovare :/
 
Ultima modifica:
ciao ne ho sottomano uno in questo momento, al bios entri tenendo premuto (o premendo ripetutamente) il tasto F2 all'accensione
non vale la pena spenderci soldi hanno una cpu troppo scarsa e fare gli aggiornamenti è un impresa.

se non accedi al bios significa che ha qualche problema, se hd non è presente il pc dovrebbe comunque completare la fase di boot e riportare un messaggio, che dice che non c'è nessun sistema operativo da caricare.

Boot keys for Asus Eee PC 1015PE Seashell
ActionKey

Boot menu:Esc
Bios setup:F2
Bios flash:Alt+F2
OS recovery :F9
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1008829/
 
ciao ne ho sottomano uno in questo momento, al bios entri tenendo premuto (o premendo ripetutamente) il tasto F2 all'accensione
non vale la pena spenderci soldi hanno una cpu troppo scarsa e fare gli aggiornamenti è un impresa.

se non accedi al bios significa che ha qualche problema, se hd non è presente il pc dovrebbe comunque completare la fase di boot e riportare un messaggio, che dice che non c'è nessun sistema operativo da caricare.

Boot keys for Asus Eee PC 1015PE Seashell
ActionKey

Boot menu:Esc
Bios setup:F2
Bios flash:Alt+F2
OS recovery :F9
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1008829/
grazie, ma c'e' un problema. Devo usare anche Fn dato che premendo F2 (o altri F) e basta e per modificare il volume, luce schermo, etc?
 
ma quando premi il tasto d'accensione che fa?
Ieri si accendevano le luci e lo schermo che diventava bianco-griggio senza niente. Ora invece neanche lo schermo.. Sia con ram, sia senza, si comporta ugualmente. Ho cambiato anche banco ram; al inizio funzionava facendo come descritto sopra, ma ora invece non funzionano neanche altri banchi.. l'unico slot che sta (purtroppo unico :cry: ) non sembra danneggiato..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top