PROBLEMA Portatile problema avvio

Pubblicità

Simon94

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
4
Ciao à tutti. Ho un problema con portatile asus r500v.

Ho deciso di smontare tutto per fare la pulizia e ho cambiato pasta termica. Al momento dell'accensione all'inizio primi tentativi si accendeva e poi spegneva nell'immediato. Poi si è avviato e funzionava correttamente. Il problema è che allo spegnimento la luce sul tasto d'accensione rimane acceso e sembra e provando a riaccendere sembrava non andasse. Ho staccato batteria e reinserita e non ho fatto altri tentativi. Stasera riprovo e vedo come va.. Voi sapete a cosa può esser collegato il problema? Cavi attaccati male o al contrario? O troppa pasta termica? Perché ne ho messa un po troppa. Mi pare strano però che ad un punto si è avviato e andava perfettamente..
 
Ciao à tutti. Ho un problema con portatile asus r500v.

Ho deciso di smontare tutto per fare la pulizia e ho cambiato pasta termica. Al momento dell'accensione all'inizio primi tentativi si accendeva e poi spegneva nell'immediato. Poi si è avviato e funzionava correttamente. Il problema è che allo spegnimento la luce sul tasto d'accensione rimane acceso e sembra e provando a riaccendere sembrava non andasse. Ho staccato batteria e reinserita e non ho fatto altri tentativi. Stasera riprovo e vedo come va.. Voi sapete a cosa può esser collegato il problema? Cavi attaccati male o al contrario? O troppa pasta termica? Perché ne ho messa un po troppa. Mi pare strano però che ad un punto si è avviato e andava perfettamente..
Dipende che pasta termica se conduttiva o meno, comunque per quanto tempo hai controllato questa luce non è che magari si stava spegnendo ancora
 
Pasta termica Arctic cooling mx-4.
Non ho usato nessuna tecnica particolare però ne ho messa un po' tanta rispetto a quello che consigliano.. Cmq prima che facessi pulizia si spegneva senza problemi, ma anche all'avvio sembrava facesse un po come voleva...
 
Riapri, pulisci tutto ed applica un chicco di riso al centro. È molto pericoloso fare fuoriuscire la pasta dal dissipatore!

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
OK riproverò.. Ma la pasta non dovrebbe ricoprire tutto il processore e scheda video?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
OK riproverò.. Ma la pasta non dovrebbe ricoprire tutto il processore e scheda video?
Intendo dire.. non dovrebbe essere "spalmata" in modo da ricoprire internamente l'area? O anche solo menttendo un chicco di riso poi si espande facendo compressione? Non è un po troppo poco? Ogni quanto sarebbe poi da cambiare eventualmente?
 
Ultima modifica:
Con il chicco di riso poi sotto pressione va a coprire tutta la superficie utile.
Ogni 3/4 anni direi, o ogni volta che togli il dissipatore

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
OK... Stasera riprovo ad accendere per vedere se è cambiato qualcosa e poi vedrò di mettere correttamente la pasta termica... Sperando che sia effettivamente solo questa la causa del problema aggiornerò dopo che avrò fatto. Thanks
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sistemato! Ho messo un chicco di riso e inoltre c'erano dei cavi che intercettavano la zona del tasto d'accensione.. Forse era anche questa la causa ma.. In ogni caso ora funziona perfettamente... Grazie. Avrei un'altra domanda... Vorrei mettere una SSD, voi sapete come faccio a capire se è adatta Sata III o II? Perché su hard disk c'è scritto Sata 3gb che sarebbe quindi la II e cercando info sulla scheda madre mi dice che è compatible anche sata III... Ma non sono sicurissimo... Ho chiesto al supporto di asus e non hanno saputo dirmi... La scheda madre è la K55vd-sx198v... Sapete darmi indicazioni?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top