Portatile per programmare

Pubblicità

ivalice91

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per la programmazione, prevalentemennte backend, che abbia un'ottima durata, display da 16" con una buona visibilità sotto il sole, budget massimo 1500€. Avevo visto questo, va bene o posso trovare qualcosa anche ad un prezzo più basso?
 
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per la programmazione, prevalentemennte backend, che abbia un'ottima durata, display da 16" con una buona visibilità sotto il sole, budget massimo 1500€. Avevo visto questo, va bene o posso trovare qualcosa anche ad un prezzo più basso?
io ti consiglio di andare su un ryzen se andrai a compilare o utilizzare macchine virtuali, hai il vantaggio di avere più core/thread e temperature più gestibili, si traduce anche in consumi inferiori, anche se la buona durata non riuscirai mai ad averla con cpu x64
se vuoi stare su intel, c'è questo
 
Il lenovo lo escluderei perché ricerco solo portatili con un display di dimensione pari a 16''
Per l'HP ci sono alcune differenze:
Di sicuro l'HP è più performante per via del processore più potente. Tuttavia, l'architettura Meteor Lake del core di MSI con l'IA lo rendono molto efficiente e questo permette una maggiore autonomia. Sotto questo punto di visto la batteria da 99 Wh fa la differenza rispetto all'HP. Però di sicuro per compilazioni e multitasking l'i7-14700HX risulta molto più performante. Altro punto da sottolineare è che l'MSI è più leggero dell'HP garantendo maggiore portabilità. Riscalda meno e le ventole sono meno rumorose. Inoltre, da quello che vedo il display di MSI è di qualità superiore con una luminosità di 400 nits rispetto alle 300 dell'HP, che magari lo potrebbe rendere migliore per lavorare all'esterno con il sole
 
io ti consiglio di andare su un ryzen se andrai a compilare o utilizzare macchine virtuali, hai il vantaggio di avere più core/thread e temperature più gestibili, si traduce anche in consumi inferiori, anche se la buona durata non riuscirai mai ad averla con cpu x64
se vuoi stare su intel, c'è questo
Leggendo in giro, l'Omen come nei portatili del commento precedente possiede una CPU più performante che aiuta in caso di molti thread. Il problema anche in questo caso è sempre la durata che non è eccelsa rispetto al Prestige, dove si dice sia molto alta. E le stesse differenze già elencate, cioè portabilità, display.
In più in questo caso ha una ram inferiore, SSD inferiore ed è senza SO, il ché lo porterebbe il prezzo all'incirca a quello dell'MSI
 
tutto completamente sbagliato, se stai usando chatgpt o altro per informarti, non è il modo migliore
1. intel non è efficiente, ne tantomeno adatto all'utilizzo multicore, con gli ultra 200 hanno fatto qualche passo in avanti con i consumi, ma la 100 rimane inferiore ai ryzen
2. solo perchè ha ram con frequenza inferiore, non significa che siano più lente, conta molto anche il CL e in che modo sono montate, il prestige ha uno slot saldato e se ne monta solamente uno, le prestazioni scendono di un 30% senza il dual channel attivo
3. ram e SSD nei notebook da gaming sono sempre sostituibili ed il sistema operativo costa 1€, altrimenti non l'avrei preso in considerazione

per il tuo utilizzo io ti consiglio un notebook con ryzen 8000 o basato su ryzen IA HX, c'era questo in prevendita a 1500€, ma dovrebbe esserci qualcosa della serie TUF A15
 
tutto completamente sbagliato, se stai usando chatgpt o altro per informarti, non è il modo migliore
1. intel non è efficiente, ne tantomeno adatto all'utilizzo multicore, con gli ultra 200 hanno fatto qualche passo in avanti con i consumi, ma la 100 rimane inferiore ai ryzen
2. solo perchè ha ram con frequenza inferiore, non significa che siano più lente, conta molto anche il CL e in che modo sono montate, il prestige ha uno slot saldato e se ne monta solamente uno, le prestazioni scendono di un 30% senza il dual channel attivo
3. ram e SSD nei notebook da gaming sono sempre sostituibili ed il sistema operativo costa 1€, altrimenti non l'avrei preso in considerazione

per il tuo utilizzo io ti consiglio un notebook con ryzen 8000 o basato su ryzen IA HX, c'era questo in prevendita a 1500€, ma dovrebbe esserci qualcosa della serie TUF A15
Grazie mille per le informazioni!
Il portatile che mi hai consigliato qui adesso mi porta come costo 1600 un pò troppo alto e dovrei aspettare diversi mesi per averlo.
Che ne pensi di questo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top