arcidiacof
Utente Èlite
- Messaggi
- 3,425
- Reazioni
- 798
- Punteggio
- 141
ciao..
ti spiaego il ,io problema....il pc della mia ragazza e' un compaq cq 61 100 sl
.Lo ha usato spessissimo con l'alimentazione da rete elettrica connessa per pproblemi di batteria..
ieri accendendolo, il tasto d'accensione e lo schermo pulsavano ritimicamente...cioe'
lampeggiavano...
dopo di che ho provato a staccare e cambiare la batteria..
ora nn si accende piu'..l'unica cosa accesa e' la spia di fianco alla presa dell alimentatore
(quella bianca)...
dici che ha bisogno di solo una pulita o e' partito l'alimentatore??
grazie 10000000
max:luxhello::luxhello::luxhello::luxhello::rock:
no, prova:
Per eseguire un ripristino hardware, procedere come segue.
- Scollegare l'adattatore CA dal notebook.
- Rimuovere la batteria dall'apposito alloggiamento del notebook.
- Rimuovere il computer da eventuali replicatori di porte o docking station, scollegare eventuali cavi da stampanti o dispositivi quali monitor esterni, memory stick USB, schede SD, auricolari o altoparlanti esterni, mouse o tastiera ausiliaria, disattivare dispositivi wireless WIFI e Bluetooth.
- Rimuovere i moduli RAM esempio: Rimozione e sostituzione di un modulo di memoria per portatili HP Pavilion dv7-7000, dv7-7100 e HP ENVY dv7-7200 e dv-7300 | HP® Supporto .
- Premere e mantenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 30 secondi, in modo da scaricare tutta l'energia residua dai condensatori che proteggono la memoria.
- Inserire la batteria e collegare nuovamente l'adattatore CA al notebook. Non collegare alcun dispositivo periferico.
- Premere il pulsante di alimentazione per riaccendere il computer.
- Se si avvia correttamente, rispegnere il notebook non appena possibile e seguire i punti 1,2,4 reinserendo il 2° eventuale modulo RAM.
- Se invece il notebook non dovesse avviarsi, ripetere tutte le operazioni utilizzando un'altro modulo RAM.