Portatile da comperare

Pubblicità

Augusto

Utente Attivo
Messaggi
1,158
Reazioni
1
Punteggio
47
Allora vi espongo la mia situazione:
vorrei comperare un portatile per sett ottobre, visto che dovrebbero uscire componenti nuovi (o sbaglio?).
la cifra "spendibile" si aggira sui 1000 1200 grossomodo, sempre tenendo conto che se per 100 euro in più mi si offre una cosa nettamente migliore...bhè ce li spendo volentieri.
L'uso: prettamente lavoro: exel word photoshop internet, ma anche con un BUON occhio di riguardo per il gioco, visto che sarebbe la mia postazione di gioco per le trasferte di lavoro.

poi un'ultima richiesta: c'è qualche sito che mi permette di configurare un portatile?
ho già visto che la dell propone questo servizio, ma non ho capito come fare dal loro sito.

Grazie in anticipo a tutti
 
dai un occhiata ai centrino 2 che dovrebbero essere usciti qualche giorno fa..

per la dell: scegli un pc e clicca su personalizza
 
ok grazie.
i centrino 2 sarebbero quelli chiamati anche core 2 duo? mi è parso di capire di si.
e poi: il monitor? siccome qui sono molto differenti dai monitor lcd classici da desk, come mi devo orientare? consigli?
come posso scegliere scheda madre in modo da mettere magari un hardware che mi supporti una exp di ram futura e magari supporti anche una ddr3?
 
ok grazie.
i centrino 2 sarebbero quelli chiamati anche core 2 duo? mi è parso di capire di si.
e poi: il monitor? siccome qui sono molto differenti dai monitor lcd classici da desk, come mi devo orientare? consigli?
come posso scegliere scheda madre in modo da mettere magari un hardware che mi supporti una exp di ram futura e magari supporti anche una ddr3?

per i centrino2: non sono assolutamente i core 2 duo :skept: (Centrino 2, la nuova piattaforma mobile Intel - Tom's Hardware)

per la scheda madre: mettere ora 4gb di ram è quasi normale. Mettili, così non dovrai preoccuparti di una futura espansione
 
ok bene...
cmq stò cercando e non trovo molto con i centrino 2.
per le ram va bene così, ma spesso mi piazzano ram a basse frequenze.
insomma, sono io che sono viziato perchè abituato ai desk oppure chiedo una cosa chiedibile?
 
con 1254€ ti prendi un Santech X46

SANTECH X46
CPU Intel Centrino 2 T9400 2.53 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR II 800MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9600M GT 512 Mb dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
Wireless Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 802.11 a/b/g/n)
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Modem 56Kbps V.90/V.92
BATTERIA 9 Celle Ioni di Litio

Dimensioni: 358x25.4~27.5x259 (LxHxP)
Peso: 2,40 Kg senza batteria; 2,70 Kg con batteria 6 celle; 2,90 Kg con batteria 9 celle
Garanzia: 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h

però il sistema operativo non è incluso, dovresti installarlo a parte :)
 
azz bel notebook...
ora mi informo meglio.
grazie mille

noto sempre e cmq che le configurazioni non le lascia fare quasi nessuno, e chi lo fa, lascia molto poco spazio alla fantasia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ACER Aspire 5920G - 934G32Bn Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4096MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 0.3Mpixel - Gigabit Ethernet - HDMI - S/PDIF - Design Gemstone
Lettore Blu-ray masterizzatore DVD±R/RW
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata

[SIZE=+1]1.199,00[/SIZE]
pix.gif


che ne dite di questo??

più che altro...le VGA, di quelle per notebook:
8500?
8600?
9500????? che è? come va?
3450 ati?

ASUS- M51SE-AP042C
Notebook Intel Core 2 DUO T9300 (2.5Ghz, 6MB L2 cache, FSB:800Mhz), RAM 3072MB (2048MB+1024MB), Hard Disk 250GB SATA 5400 rpm, scheda grafica ATI HD3470 256MB con Hyper Memory 1538MB, display 15.4"WXGA Glare, DVD super multi DL, wireless 802.11a/g/n, Bluetooth, webcam 1.3MP, TPM, FingerPrint, 1xVGA, 4xUSB, 1xIEEE 1394, 8in1 card reader, 6 cell battery. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.

a 1100

pure questo non mi sembra male vero?

se mi dite che come occhio grossomodo ci sono mi date già un grosso aiuto, almeno vuol dire che non prenderò enormi fregature
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie mille...molto utile!!!
esiste anche una cosa simile per i procio da notebook??

per i processori non credo ma si dovrebbe capire ad occhio :)
se non ti importa dei consumi guardi la frequenza e la cache, esempio i nuovi centrino 2 sono consigliati perché consumano meno e hanno un FSB più alto:

T9600: 2,8 GHz, FSB 1066, 6 MB di cache L2, TDP di 35 watt
T9400: 2,53 GHz, FSB 1066, 6 MB di cache L2, TDP di 35 watt
P9500: 2,53 GHz, FSB 1066, 6 MB di cache L2, TDP di 25 watt
P8600: 2,4 GHz, FSB 1066, 3 MB di cache L2, TDP di 25 watt
P8400: 2,26 GHz, FSB 1066, 3 MB di cache L2, TDP di 25 watt

i vecchi invece sono:
procyt6.jpg
 
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione.
Ma mi è balzata all'occhio una cosa... visto che il P9500 e il T9400 hanno in pratica le stesse caratteristiche, almeno a prima vista, com'è che il P consuma il 30% in meno??? :look:
Perchè in giro si trova facilmente il T ma non il P visto il vantaggio nei consumi? (almeno io ho trovato un sacco di configurazioni col T e quasi nessuna col P).
 
da quello che leggo il miglior compromesso è il P9500, che ha stessa cache L2 e frequenza ma consumi più bassi.
o sbaglio?

grazie ancora per i 1000 consigli
 
il P9500 costa 40-50€ in più del T9400 a parità di frequenza, euro giustificati dal minor consumo
non sò dirti per quale motivo consumi meno, sarà la nuova tecnologia del Centrino 2 :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top