Portatile Acer con un problema di monitor o altro

Pubblicità

Anubis1961

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
2
Punteggio
4
Buongiorno a tutti, avrei una domanda se magari a qualcuno è mai capitato un problema simile. Accendo il portatile e a schermo mi compare una schermata luminosa con in sottofondo delle linee e delle immagini indefinite. Ho provato a collegare un cavo HDMI alla porta del portatile e collegarlo a un TV per capire se è un problema di monitor o di scheda madre con scheda video integrata. Sul TV mi dice assenza di segnale, non vedo lo stesso che vedo sul monitor del portatile, bisogna effettuare qualche azione per dirottare il segnale video sulla porta HDMI del portatile? Tenete conto che sul portatile purtroppo non vedo nulla, per cui non posso effettuare operazioni da Windows o da pannello di controllo. Qualche idea in merito o qualche suggerimento utile a capire se è un problema dello schermo del portatile o della piastra madre? Grazie anticipatamente a coloro che vorranno o potranno rispondermi.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, avrei una domanda se magari a qualcuno è mai capitato un problema simile. Accendo il portatile e a schermo mi compare una schermata luminosa con in sottofondo delle linee e delle immagini indefinite. Ho provato a collegare un cavo HDMI alla porta del portatile e collegarlo a un TV per capire se è un problema di monitor o di scheda madre con scheda video integrata. Sul TV mi dice assenza di segnale, non vedo lo stesso che vedo sul monitor del portatile, bisogna effettuare qualche azione per dirottare il segnale video sulla porta HDMI del portatile? Tenete conto che sul portatile purtroppo non vedo nulla, per cui non posso effettuare operazioni da Windows o da pannello di controllo. Qualche idea in merito o qualche suggerimento utile a capire se è un problema dello schermo del portatile o della pastra madre? Grazie anticipatamente a coloro che vorranno o potranno rispondermi.
Ciao, potresti postare una foto?
Comunque sì, se non erro con F5 dovresti cambiare uscita video . Manda il modello esatto del portatile e ti dico con certezza.
 
eccola
Acer.webp

Quindi se è la GPU, cosa che penso anche io, bisognerà sostituire la mainboard, non credo esistano altre soluzioni purtroppo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sembra un problema con il pannello LCD in realtà.. una scheda video morta presenta tutt'altro tipo di glitch.
 
secondo me gpu del notebook andata, fosse il cavo flat via hdmi si vedrebbe
 
Io credo che se collega l'HDMI alla TV e preme F5 o F6 (o Alt FN + F5 o Alt FN +F6) il segnale arriverà sulla TV.
Poi quel cavo HDMI è sicuro funzioni al 100x100?..
 
Nel dubbio prova a smontare il portatile e fare una pulizia generale. Controlla che non ci siano parti metalliche in movimento all'interno che magari possano fare dei corti. È un PC che ha almeno una decina di anni, provare a vedere lo stato della pasta termica sia sulla GPU che sulla CPU e sostituirla potrebbe essere una prova sensata, sempre se non ha già fuso tutto. Comunque se collega un cavo HDMI di solito dovrebbe dare segnale a video non appena apre la schermata di Windows (di default vanno in modalità duplica segnale). Se fosse comunque un problema hardware non ha assolutamente senso trovare una scheda madre per sostituire il tutto nel PC, oltre al tempo per sistemarla il costo di una nuova (che penso difficilmente troverai, e una usata nessuno ti assicura che funzioni bene) probabilmente ti viene di più ch prendere un PC nuovo (magari non della stessa fascia di quello, ma sicuramente più performante).
Prova anche a scollegare e pulire tutti i cablaggi e connettori che vanno dal monitor alla scheda madre, e con delle pinze fini i connettori di alimentazione, prese USB, uscita HDMI.
Facci sapere se riesci ad ottenere qualcosa.
 
Se vuoi spendere 2/3 volte il valore del PC fai pure...
Guarda, in verità non è il valore economico, ma quel pc mi ha accompagnato in missione in Afghanistan e in Kurdistan.... ed è stato un compagno fedele con cui mi sono sempre trovato benissimo. E in realtà, per il tipo di utilizzo che ne facevo io, fino al giorno che ha smesso di andare circa un mese fà, mi dava ancora soddisfazioni.

Grazie a tutti per i consigli, lo apro e vedo la situazione interna, e intanto riprovo con la procedura per deviare il segnale sull'HDMI, il cavo HDMI è nuovo, acquistato apposta per questa ragione, poichè quelli che avevo erano tutti maschio-femmina, e maschio-maschio non ne avevo. Inoltre qualche scheda madre l'ho trovata su circa 50 euro in giro per la rete, compreso AliExpress e Amazon, certo il PC non ha un gran valore commerciale, infatti ho già acquistato il sostituto, ma mi piacerebbe molto ridargli vita, se lo merita.

Una cosa che non ho provato, ma credo cambi poco, è collegarlo sull'uscita VGA al monitor del desktop di casa, devo procurami il cavo apposito e poi effettuerò la prova e vi tengo informati. Grazie a tutti per la vostra cortesia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top