DOMANDA Pompa. Custom loop

Pubblicità

ale_ale_x

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
6
Punteggio
38
Ciao a tutti ragazzi!!!
È da qualche anno ormai che ho un EK-KIT L360 al quale ho aggiunto dei tubi 13/19 ed una tanica da 250 che uso per raffreddare cpu e scheda madre, fin'ora funziona egregiamente ma mi chiedevo visto che tra qualche giorno vorrei aggiungere un wb per la gpu se la pompa di questo kit (EK-DCP 2.2) che dovrebbe essere da 400 l/h fosse sottodimensionata o adatta per le esigenze dei miei componenti... Qualcuno un po piu esperto saprebbe consigliarmi?
 
io ti consiglierei una classica d5 con adattatore al tuo reservoir

Anche se potrebbe andare anche la tua..
Più per silenzio e affidabilità
 
io ti consiglierei una classica d5 con adattatore al tuo reservoir

Anche se potrebbe andare anche la tua..
Più per silenzio e affidabilità
Grazie !! Per ora sempre se possibile vorrei mantenere la mia, avere maggiore portata di acqua può influire sulle prestazioni?
 
Grazie !! Per ora sempre se possibile vorrei mantenere la mia, avere maggiore portata di acqua può influire sulle prestazioni?

La portata indica il volume di acqua che riesci a muovere però ciò che è importante è la prevalenza perché è essa che ha la capacità di spingere un liquido. Tienilo a mente
 
La portata indica il volume di acqua che riesci a muovere però ciò che è importante è la prevalenza perché è essa che ha la capacità di spingere un liquido. Tienilo a mente
Esatto, la pompa che ha lui ha una discreta portata ma poca prevalenza

La d5 è molto superiore.
Es:

D5
Technical specifications:
- Motor: Electronically commuted spherical motor
- Rated voltage: 12V DC
- Power consumption: 23W
- Maximum pressure head: 3.9m
- Maximum flow: 1500L/h

Dcp 2.2
Technical specifications:
- Rated voltage: 12V DC
- Power consumption: 6.5W
- Maximum pressure head: 2.2m
- Maximum flow: 400L/h
- Maximum system temperature: 60°C
- MTBF: 50.000 hrs at 25°C
- Power connector: 3-Pin FAN connector

Quest'ultima ha un elica minuscola di plastica..

Se hai paura prendi una sanso, che quest'estate ci innaffiare anche il giardino.
Scherzi a parte, per un loop serio chiaramente ti serve una pompa di qualità... meno vibrazione e meno rumore.
Non va sempre a cannone... io la mia d5 la controllavo con un lamptron a orecchio

Prendi una come questa, e sei a cavallo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top