Pneumatici Premium o di seconda fascia ?

Pubblicità
Ecco l'annosa questione, devo cambiare gomme alla mia BMW, 225/45 r18 .

Il catalogo è ampio e ben fornito, ora ho le Potenza Sport con le quali ho fatto quasi 70.000 km e tutto sommato mi sono trovato più che bene, però tra gomme, equilibratura e convergenza più rettifica cerchi partiranno almeno 1200 € .
Mi hanno proposto anche le hankook per risparmiare circa 100 € e onestamente non vedo perchè farlo.
Oppure le varie cinesi dove risparmierei anche 400 € , risparmio interessante ma non credo ne valga la pena.

Voi che fareste ?
Bridgestone Potenza Sport 1200 €
Hankook : 1100 €
cinesone: 600 €
hai controllato su ebay? c'è la consegna è installazione inclusa nel prezzo, è come glovo ma con i pneumatici, almeno aggiri i prezzi che ti sparano al rialzo
 
Alla fine ho preso le potenza sport e udite udite : avevo i cerchi completamente ovali! 3 su 4 fiori anche di 2cm e mezzo

sfortunatamente viviamo in condizioni stradali disastrose !

1729876866545.webp1729877054707.webp

ho preso 2 punti a caso di Perugia, siamo ormai a livello terzo mondo qui !

quella al semaforo ora è anche peggio, non la riparano e ci devi passare inesorabilmente sopra.

quel semaforo fra l'altro è famoso perchè c'è un t-red e se ne occuparono anche le iene.
 
Alla fine ho preso le potenza sport e udite udite : avevo i cerchi completamente ovali! 3 su 4 fiori anche di 2cm e mezzo

sfortunatamente viviamo in condizioni stradali disastrose !

Visualizza allegato 484211Visualizza allegato 484212

ho preso 2 punti a caso di Perugia, siamo ormai a livello terzo mondo qui !

quella al semaforo ora è anche peggio, non la riparano e ci devi passare inesorabilmente sopra.

quel semaforo fra l'altro è famoso perchè c'è un t-red e se ne occuparono anche le iene.
quello sulla corsia di sinistra ha capito tutto, ha preso direttamente una jeep
 
Come facevi a non sentire guidando una roba del genere?
O ti hanno raccontato una supercaxxola
Lo sentivo infatti ed in realtà lo ho anche visto alzandola e girando le ruote, é una deformazione così vistosa che non serve manco lo strumento per rilevarla .

Solo che avendo le gomme sulle tele ho rimandato il lavoro fino al cambio gomme.

Questa città é un ottimo banco prova per le auto: se la tua auto ha le sospensioni prese male, gli interni croccanti o altro sta tranquillo che con le nostre buche salta fuori sempre .

Ad esempio ho un amico che abita al nord e mi ha sempre detto, quando gli dicevo che la mia BMW ha gli interni rumorosi, che la sua dacia invece é silenziosa.

Bene, é stata silenziosa finché non é passato a trovarmi, poi si é reso conto !
 
quello sulla corsia di sinistra ha capito tutto, ha preso direttamente una jeep

Il mio sogno umido é comprarmi una panda 30 con i cerchi di latta e le gomme alte 2 spanne , togliere tutti gli interni ad eccezione del sedile guidatore e usare quella per muovermi in città
 
A Roma non cambia molto come asfalto, anzi...io coglierei l'occasione per togliere i cerchi da 18" e pneumatici a spalla ribassata.
Se da libretto puoi montare i 16" ne godra sia il confort sia la vettura... E pure il portafogli.
 
Il mio sogno umido é comprarmi una panda 30 con i cerchi di latta e le gomme alte 2 spanne , togliere tutti gli interni ad eccezione del sedile guidatore e usare quella per muovermi in città
Io da sempre sono appassionato di meccanica, auto sportive vere e guida veloce, ma ovviamente in citta e su strada pubblica bisogna fare i bravi 😅
Con tutte le.buche, il traffico e gli autovelox alla fine ho preso una decisione drastica

1000028684.webp

E non devi neanche preoccuparti dei graffietti sui parauti (in acciaio)... 😅
 
A Roma non cambia molto come asfalto, anzi...io coglierei l'occasione per togliere i cerchi da 18" e pneumatici a spalla ribassata.
il colpo di grazia spesso non lo da nemmeno la spalla ribassata ma il fatto che la maggior parte dei pneumatici a spalla ribassata sono venduti in versione run flat, ossia spalla talmente rigida e rinforzata con acciaio da renderla abbastanza dura da sostenere il peso del auto anche senza aria nei pneumatici...

e questo lo hanno riconosciuto molti sul forum di auto che frequento, addirittura hanno notato che l' auto è diventata meno rigida passando dai 18" run flat di serie ai 19" non run flat aftermarket 😂

le gomme alte 2 spanne
oddio le micro rotelline da 12" sono una pessima idea in realtà... più piccolo è il diametro totale della ruota e più le asperità diventano marcate
(stesso motivo per cui le moto da fuoristrada hanno il 21 davanti e 18 dietro e le moto stradali il 17-17), aggiungi che l' isolamento del corpo vettura è inesistente...

la sospensioni più confortevoli che puoi trovare su un automobile moderna le ottieni scegliendo una berlina o una wagon di fascia medio-alta o alta ed equipaggiata con i pneumatici (non run flat) dalla spalla più alta che puoi montare a libretto
e nel fare ciò ottieni comunque un auto stabile e dal rollio modesto, perché il baricentro rimane piuttosto basso e passo e carreggiata sono belli grandi

suv invece no, perché per compensare il maggiore peso e baricentro del auto tendono ad avere sospensioni più rigide
fuoristrada vecchia scuola nemmeno, perché le sospensioni sono rigide per evitare che nel fuori strada finiscano a fine corsa
auto di fascia bassa (e molte della media, vedasi classe A base, golf base, etc...) nemmeno, perché hanno il posteriore rigorosamente a ponte torcente (e infatti assorbono sensibilmente peggio dietro rispetto a davanti)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top