PlayStation ha decisamente vinto la sua seconda console war

Pubblicità
Mi spiace ma non concordo con quello che avete scritto in questo articolo. Per me è esattamente il contrario. Oramai non bisogna più basarsi su meri numeri di vendita, tanto o sappiamo che sono spinti dalla "Moda" e non dall'effettiva qualità dell'hardware. Nessuno pensa al fatto che Sony ora si trova a dover "ringraziare gli studi di proprietà Microsoft" per raccimolare qualche utenza in piu? Secondo voi questo è un segno di resa da parte di microsoft....o la base di una vittoria schiacciante per il futuro da parte della Xbox? Ciao
 
Ci sono due visioni. A conti fatti la console war è stata persa da Xbox, mentre per quanto concerne il futuro... staremo a vedere che cosa accadrà con la next-gen e la strategia MS.
 
La console war si fa in questi articoli, in questi commenti, dove se ne parla. I fatti sono altri, se vogliamo guardare le vendite ed i profitti microsoft vince, se vogliamo guardare la fan base Sony vince, se vogliamo vedere... Vuol dire che noi vogliamo vedere qualcosa.... Mentre avvolte le cose si fanno su binari distinti e paralleli. Senza concorrenza non c'è crescita.
 
Microsoft ha sempre detto che il suo scopo non era vendere console.
L'hardware XBOX è stato creato per permettere ai propri utenti di utilizzare i giochi sul miglior hardware possibile nell'ecosistema.
Forse la console-war era nelle prime 2 generazioni poi è stata la stessa Microsoft a ribadire che non c'era assolutamente voglia di primato.
 
Xbox ha vinto... Il suo scopo era lanciare il cloud gaming ed ha costretto anche sony ad unltilizzarlo non importerà piú in futuro avere una console o quale che dall'inizio era l'obbiettivo dichiarato di Microsoft. Peró si a console ha vinto Sony.
 
La console war si fa in questi articoli, in questi commenti, dove se ne parla. I fatti sono altri, se vogliamo guardare le vendite ed i profitti microsoft vince, se vogliamo guardare la fan base Sony vince, se vogliamo vedere... Vuol dire che noi vogliamo vedere qualcosa.... Mentre avvolte le cose si fanno su binari distinti e paralleli. Senza concorrenza non c'è crescita.
Mamma mia, nel 2025 ancora si deve sentire parlare di consolo war.
 
Cerchiamo di essere onesti e di ammettere che le console ormai non tengono più il passo, viva i pc
 
A speiace soltanto che non si intravedano più titoli alla TLOU, Uncharted, Tomb Raider, perfino Days Gone. Parecchi utenti Sony hanno superato i 45/50, e quel genere di titoli sono i più giocati in quella fascia di età.
 
Bè sta competizione con le due console che usano gli stessi Chips dalla stessa casa cioè AMD Bo a nessuno dei due gli e venuta l idea di mettere Chips Nvidia ? Per contrastare AMD? Magari con un ray tracking migliore? Che testine specialmente Microsoft
 
Xbox sta entrando prepotentemente nel recinto di Sony.
questa non è affatto una sconfitta perchè MS non sta usando più il paradigma di sony per competere nel settore dei videogiochi.
non si parla più di unità vendute di console, non si parla più di numero fdi giochi in esclusiva...
si parla di dare tutto a tutti perchè non ha più senso escludere le persone considerato il momento attuale (le persone giocano di più su pc ed in mobilità) e considerati anche i momenti futuri (dazi di trump, guerre, etc.) che porteranno ad aumentare la spesanello sviluppo del singolo gioco.
MS ha già capito che realizzare un Halo infinite con 100 mln di dollari e poi vendere 10 mln di copie scarse sulla sua console e qualche altro mln su pc NON conviene.
persino Sony sta andando su pc e fa uscire i suoi giochi su quella piattaforma.
tutti vogliono evitare Concord, che guarda un po' è proprio di sony!
MS ha semplicemente aperto la strada.
nessuna sconfitta.
MS sta entrando nel suo Oceano Blu (vedi: Strategia Oceano Blu) e sarà la prima a navigare in quelle acque. da sola.
 
Parlare di console war è già di per se sbagliato, nel 2025. Secondo: ma siamo sicuri che Microsoft abbia perso? Nell'ultimo anno ha superato Sony in fatturato nel reparto gaming, i numeri dei suoi servizi sono in crescita, e colonizzare le console Sony con i propri giochi è più un successo che altro, da ogni lato la si guardi, sinceramente. Anzi, il sogno di Microsoft sarebbe imporre il proprio store come standard su ogni piattaforma, lo sappiamo tutti. Questo è solo il primo passo. Bisogna essere più in linea con l'evoluzione tecnologica e a conoscenza delle strategie industriali per fare valutazioni più veritiere, e non limitate a una visione vecchia e una mentalità da "tifosi" che in questo campo lascia il tempo che trova. Non dimentichiamoci che Sony si è vista costretta a portare anche i suoi giochi su PC, di fatto perdendo la sua storica esclusività. E PC significa ecosistema Xbox. Allora Sony aveva perso la console war giá allora? Strano che ai tempi non si sua parlato di questo in wuesti termini. Di fatto la console war "classica" (quella anni 90, NES vs Master System, SuperNES vs Mega Drive, che è stata vinta da Nintendo, non da Sony) non esiste più da anni, e di sicuro Microsoft non ha perso nulla. Anzi pare sia vero proprio l'esatto contrario, con Microsoft anni luce più avanti fi Sony sui servizi, come hanno fatto notare praticamente tutti i lettori.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top