Parlare di console war è già di per se sbagliato, nel 2025. Secondo: ma siamo sicuri che Microsoft abbia perso? Nell'ultimo anno ha superato Sony in fatturato nel reparto gaming, i numeri dei suoi servizi sono in crescita, e colonizzare le console Sony con i propri giochi è più un successo che altro, da ogni lato la si guardi, sinceramente. Anzi, il sogno di Microsoft sarebbe imporre il proprio store come standard su ogni piattaforma, lo sappiamo tutti. Questo è solo il primo passo. Bisogna essere più in linea con l'evoluzione tecnologica e a conoscenza delle strategie industriali per fare valutazioni più veritiere, e non limitate a una visione vecchia e una mentalità da "tifosi" che in questo campo lascia il tempo che trova. Non dimentichiamoci che Sony si è vista costretta a portare anche i suoi giochi su PC, di fatto perdendo la sua storica esclusività. E PC significa ecosistema Xbox. Allora Sony aveva perso la console war giá allora? Strano che ai tempi non si sua parlato di questo in wuesti termini. Di fatto la console war "classica" (quella anni 90, NES vs Master System, SuperNES vs Mega Drive, che è stata vinta da Nintendo, non da Sony) non esiste più da anni, e di sicuro Microsoft non ha perso nulla. Anzi pare sia vero proprio l'esatto contrario, con Microsoft anni luce più avanti fi Sony sui servizi, come hanno fatto notare praticamente tutti i lettori.