Pixma 5200

Pubblicità

alessioste

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti ho acquistato una canon pixma 5200 di cui sono molto soddisfatto.ora dopo avere stampato circa 40 foto 10x15 e una decina di cd la stessa mi comunica che l'inchiostro è terminato.Abbastanza stupito per la scarsa autonomia ordino dal mio fornitore gli inchiostri per ricaricare le cartucce e scopro che queste hanno il "chip" non resettabile e che in caso di ricarica annullo la garanzia e rischio di cuocere la testina:cav: .Tralascio l'arrabbiatura dovuta al fatto che chi mi vende la stampante dovrebbe comunicarmi "funziona solo con cartucce originali"(non consigliate ma esclusivamente) e che comunque penso che dopo avere sborsato 200 € dovrei essere libero di comprare l'inchiostro da chi voglio, non sapete se esiste almeno il modo di resettare il chip che indica la cartuccia vuota in modo da non arrostire la testina? Per la garanzia, anche se la macchina memorizza che ho usato :rolleyes: (bastardo dentro!) cartucce non originali non importa; tanto se si rompe conviene buttarla in ogni caso ! (ps . ho una epson 680 che ricarico da anni ed è sempre ok! ) grazie Ilario
 
Allora la pixma 5200 si comporta come la 4200.
Qui si è parlato più che abbondantemente del problema http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=27920
Comunque chip resetter non ci sono ancora. Per il rischio di cuocere la cartuccia questo avviene se stampi senza inchiostro ma se usi le stesse cartuccie ricaricate non succede nulla ( ho stampato più di 3000 fogli con la 4200=5200 (come motore di stampa) in circa 15 giorni è tutto funziona ancora perfettamente). Per la garanzia è vero ci dovrebbe essere un chip che registra l'uso di cartuccie ricaricate. Ma comunque se la macchina non presenta difetti di fabbrica subito, che quindi vengono riparati in garanzia, si può stare tranquilli che questa durerà a lunga.

Inoltre l'uso di inchiostro originale non è poi neanche molto dispendioso, meno della concorrenza e con inchiostri pigmentati cromalife 100.
 
chiarimento sulle cartucce canon

ciao a tutti!:luxhello:
devo acquistare una stampante A3 con almeno 4 cartucce separate. :sisi: avevo pensato a pixma ix4000 o pixma x 5000, oppure bubble jet i 6500.
dalle discussioni in corso però mi sono accorta che potrei avere qualche proiblema con le cartucce::(
quanto costano le cartucce originali? :shutup:

ho capito bene? :shock: se ricarico con inchiostro le cartucce originali mnon ho problemi con i chip di controllo???

grazie!
 
Ciao.
Allora le cartuccie originali costano relativamente poco circa 13-14 euro l'una.
Poi le pixma 4000 e 5000 sono ora rare da trovare e chi ce l'ha se le tiene strette Questoa causa dell'assenza del chip di controllo.
Comunque anche le cartuccie con chip di controllo si possono ricaricare Le accortezze sono che l'inchiostro deve essere "buono" cioè senza impurità poichè dovrà passare da una testina ad 1 picolitro.
Il tutto si cuocerebbe nel caso si stampi senza inchiostro poiche quest'ultimo funziona anche da raffreddamento.
Dopo aver stampato più di 10.000 fogli a testo normale e a foto, e sempre fatte ricaricare, lastampnte va che è un piacere
Spero di esserti stato utile.
Ciao
 
correzione...
su hwupgrape mi hanno detto che la pixma ix4000 ha i chip di controllo!!!!! sei sicuro che non li abbia? la pixma ix 4000 è una stampante A3 NUOVA!! forse sono le BubleJet, sempre della Canon, che non li hanno perchè sono "vecchie", fuori produzione.

se sai qualcosa di più preciso puoi risp di nuovo?

cmq secondo voi mi converrebbe prendere una stampante BubleJet (della canon) fuori produzione? non c'è il rischio che tra uno o due anni le cartucce costino troppo?! in fondo le cartucce originali della ix 4000, nuova generazione, costano 14 euro...

please...chi sa qualcosa risponda, perchè devo comprerla a giorni!!
grazie
 
Ciao.
Allora c'è stata un pò di confusione. Non avevo visto il prefisso ix prima di 4000. Si essendo nuova è sicuramente dotata di chip di controllo cosi come la ix 5000. Ma comunque ricaricarle è uno scherzo. Anche perchèilchip non è di tipo restrittivo che non ti fa più stampare ma dopo aver accertato l'uso di inchiostro diverso da quello canon provvede a chiederti se si vuole continuara a stampare oppure no. Se continui la macchina annota la perdita di garanzia.

PS Apri un altra discussione in questo modo più persone ti sapranno rispondere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top