PROBLEMA Ping insostenibile

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Goz97

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, non ricordo se avevo già iniziato una discussione su questo forum, ma è probabile di sì e può darsi che io l'abbia abbandonata perchè pensavo di non avere più problemi.

Andando al sodo: ho un ping elevatissimo e instabile, non capisco da che cosa dipenda (nel senso, ho provato diversi accorgimenti, ma senza alcun risultato), come operatore ho telecom italia, la cui assistenza devo dire che lascia molto a desiderare, dal momento che li avrò contattati centinaia di volte e non hanno mai saputo darmi una risposta concreta. Sono abbastanza disperato visto che sono ormai più di 2 anni che ho questo problema e mi rivolgo a voi sperando di poter capire qualcosa di più: ho una discreta conoscenza del funzionamento del ping, anche se magari potrei non conoscere qualche termine.

Vi prego, se voleste darmi una mano ve ne sarei più che grato:)
 
Salve, non ricordo se avevo già iniziato una discussione su questo forum, ma è probabile di sì e può darsi che io l'abbia abbandonata perchè pensavo di non avere più problemi.

Andando al sodo: ho un ping elevatissimo e instabile, non capisco da che cosa dipenda (nel senso, ho provato diversi accorgimenti, ma senza alcun risultato), come operatore ho telecom italia, la cui assistenza devo dire che lascia molto a desiderare, dal momento che li avrò contattati centinaia di volte e non hanno mai saputo darmi una risposta concreta. Sono abbastanza disperato visto che sono ormai più di 2 anni che ho questo problema e mi rivolgo a voi sperando di poter capire qualcosa di più: ho una discreta conoscenza del funzionamento del ping, anche se magari potrei non conoscere qualche termine.

Vi prego, se voleste darmi una mano ve ne sarei più che grato:)

Posta statistiche del router!
 
Immagino siano queste, anche se in verità non so cosa sono l'attenuazione e snr, potresti spiegarmelo in breve?
Visualizza allegato 196630

Dalle statistiche sembra niente di anomalo. Se sei coperto fatti passare ai 20 mega, la linea ha buone capacità, Molto in breve l'attenuazione è quanto si degrada il segnale, più è alta peggio è. Il snr il rapporto fra segnale e rumore. Se scendi sotto i 6db ci potrebbero essere problemi di instabilità. Ma questo problema lo riscontri via wi-fi o via cavo?
 
Salve, non ricordo se avevo già iniziato una discussione su questo forum, ma è probabile di sì e può darsi che io l'abbia abbandonata perchè pensavo di non avere più problemi.

Andando al sodo: ho un ping elevatissimo e instabile, non capisco da che cosa dipenda (nel senso, ho provato diversi accorgimenti, ma senza alcun risultato), come operatore ho telecom italia, la cui assistenza devo dire che lascia molto a desiderare, dal momento che li avrò contattati centinaia di volte e non hanno mai saputo darmi una risposta concreta. Sono abbastanza disperato visto che sono ormai più di 2 anni che ho questo problema e mi rivolgo a voi sperando di poter capire qualcosa di più: ho una discreta conoscenza del funzionamento del ping, anche se magari potrei non conoscere qualche termine.

Vi prego, se voleste darmi una mano ve ne sarei più che grato:)

Fatti passare alla 20 mega come ha detto l'altro utente, la prendi piena senza problemi

L'opzione è la super internet plus, costa 5€ in più al mese, oppure cambi offerta e magari risparmi qualcosa, questo non so dirtelo
 
Dalle statistiche sembra niente di anomalo. Se sei coperto fatti passare ai 20 mega, la linea ha buone capacità, Molto in breve l'attenuazione è quanto si degrada il segnale, più è alta peggio è. Il snr il rapporto fra segnale e rumore. Se scendi sotto i 6db ci potrebbero essere problemi di instabilità. Ma questo problema lo riscontri via wi-fi o via cavo?
Allora se devo partire dall'inzio, io più di 2 anni fa avevo una connessione buonissima, circa 50/60 ms di ping e soprattutto era stabile (mi capitavano giornate con picchi di 200/300 magari, ma tipo 1 volta al mese o anche meno); poi a un certo punto, all'improvviso, ho cominciato ad avere picchi di 800 e anche oltre i 1000, in diverse situazioni, sia al mattino si alla sera, sia in settimana che nel weekend. Inizialmente comunque usavo il wi-fi, anche quando avevo quei 50/60 ms, poi dopo che è apparso il problema ho comprato un cavo ethernet e ha funzionato per qualche giorno, dopo di che di nuovo 800/900 ms. E nemmeno l'assistenza tecnica del mio operatore è stata in grado di risolvere un problema, nonstante le numerose volte in cui li ho contattati e malgrado tutte le soluzioni che mi hanno proposto, alcune delle quali hanno funzionato soltanto mentre rimanevo al telefono con loro :(

- - - Updated - - -

Fatti passare alla 20 mega come ha detto l'altro utente, la prendi piena senza problemi

L'opzione è la super internet plus, costa 5€ in più al mese, oppure cambi offerta e magari risparmi qualcosa, questo non so dirtelo
Se passassi a 20 mega, è garantito che il problema si risolva? Cioè ok sono 5€ in più al mese, ma preferirei esserne sicuro prima di provare questa soluzione, anche perchè già l'assistenza clienti telecom una volta, in una delle mie telefonate, mi ha vivamente consigliato di sottoscrivere un'offerta, "Internet Play" (3€ in più al mese), con la garanzia che il problema sarebbe sparito e che addirittura quell'offerta sarebbe stata capace di dimezzare la mia latenza... Sì proprio, una fregatura..

- - - Updated - - -

Beh non è così ovvio. La linea è perfetta, il dlsam probabilmente è atm.
Inserisci il numero di telefono qui e posta uno screen coprendo i dati sensibili.

Verifica Copertura ADSL / HDSL
Ecco gli screen. Se non ti spiace, potresti anche spiegarmi cosa sono il dlsam e atm(questo l'ho già sentito parecchie volte, però ogni volta leggo cose diverse)?
tomha1.webptomha2.webptomha3.webp
 
Allora se devo partire dall'inzio, io più di 2 anni fa avevo una connessione buonissima, circa 50/60 ms di ping e soprattutto era stabile (mi capitavano giornate con picchi di 200/300 magari, ma tipo 1 volta al mese o anche meno); poi a un certo punto, all'improvviso, ho cominciato ad avere picchi di 800 e anche oltre i 1000, in diverse situazioni, sia al mattino si alla sera, sia in settimana che nel weekend. Inizialmente comunque usavo il wi-fi, anche quando avevo quei 50/60 ms, poi dopo che è apparso il problema ho comprato un cavo ethernet e ha funzionato per qualche giorno, dopo di che di nuovo 800/900 ms. E nemmeno l'assistenza tecnica del mio operatore è stata in grado di risolvere un problema, nonstante le numerose volte in cui li ho contattati e malgrado tutte le soluzioni che mi hanno proposto, alcune delle quali hanno funzionato soltanto mentre rimanevo al telefono con loro :(

- - - Updated - - -


Se passassi a 20 mega, è garantito che il problema si risolva? Cioè ok sono 5€ in più al mese, ma preferirei esserne sicuro prima di provare questa soluzione, anche perchè già l'assistenza clienti telecom una volta, in una delle mie telefonate, mi ha vivamente consigliato di sottoscrivere un'offerta, "Internet Play" (3€ in più al mese), con la garanzia che il problema sarebbe sparito e che addirittura quell'offerta sarebbe stata capace di dimezzare la mia latenza... Sì proprio, una fregatura..

- - - Updated - - -


Ecco gli screen. Se non ti spiace, potresti anche spiegarmi cosa sono il dlsam e atm(questo l'ho già sentito parecchie volte, però ogni volta leggo cose diverse)?
Visualizza allegato 196790Visualizza allegato 196791Visualizza allegato 196792

Ah non puoi fare niente, la tua centrale è coperta solo in ATM e fino a 7 mega

Mettiti l'anima in pace e aspetta un ampliamento della centrale a 20 mega con DSLAM ETH

Li da quello che da il sito la centrale non sembra satura, ma può darsi che non sia aggiornato
 
Allora se devo partire dall'inzio, io più di 2 anni fa avevo una connessione buonissima, circa 50/60 ms di ping e soprattutto era stabile (mi capitavano giornate con picchi di 200/300 magari, ma tipo 1 volta al mese o anche meno); poi a un certo punto, all'improvviso, ho cominciato ad avere picchi di 800 e anche oltre i 1000, in diverse situazioni, sia al mattino si alla sera, sia in settimana che nel weekend. Inizialmente comunque usavo il wi-fi, anche quando avevo quei 50/60 ms, poi dopo che è apparso il problema ho comprato un cavo ethernet e ha funzionato per qualche giorno, dopo di che di nuovo 800/900 ms. E nemmeno l'assistenza tecnica del mio operatore è stata in grado di risolvere un problema, nonstante le numerose volte in cui li ho contattati e malgrado tutte le soluzioni che mi hanno proposto, alcune delle quali hanno funzionato soltanto mentre rimanevo al telefono con loro :(

- - - Updated - - -


Se passassi a 20 mega, è garantito che il problema si risolva? Cioè ok sono 5€ in più al mese, ma preferirei esserne sicuro prima di provare questa soluzione, anche perchè già l'assistenza clienti telecom una volta, in una delle mie telefonate, mi ha vivamente consigliato di sottoscrivere un'offerta, "Internet Play" (3€ in più al mese), con la garanzia che il problema sarebbe sparito e che addirittura quell'offerta sarebbe stata capace di dimezzare la mia latenza... Sì proprio, una fregatura..

- - - Updated - - -


Ecco gli screen. Se non ti spiace, potresti anche spiegarmi cosa sono il dlsam e atm(questo l'ho già sentito parecchie volte, però ogni volta leggo cose diverse)?
Visualizza allegato 196790Visualizza allegato 196791Visualizza allegato 196792

Ma hai sempre questo problema o solo a determinate ore del giorno?
 
Ma hai sempre questo problema o solo a determinate ore del giorno?
Ecco è complicato, cioè non riesco a capirlo: di solito il problema, quando c'è per tutto il giorno, va via via peggiorando fino a sera (tipo al mattino 150ms, al primo pome 300/400, prima di cena 600/700 e dopo cena non parliamone). A volte, tipo oggi, va totalmente a caso: oggi infatti dalle 16 alle 17.30 circa ho avuto tra i 30 e i 40 ms, e qualche picco a 100 al massimo e dalle 18 circa fino ad ora è tornato di nuovo a livelli stratosferici. Nel weekend è molto peggio che in settimana, ma anche lì a volte va a caso o comunque se segue una "logica", non l'ho ancora capita :( (e sarebbe carino se l'assistenza clienti almeno mi dicesse la possibile fonte del problema..)
 
Ecco è complicato, cioè non riesco a capirlo: di solito il problema, quando c'è per tutto il giorno, va via via peggiorando fino a sera (tipo al mattino 150ms, al primo pome 300/400, prima di cena 600/700 e dopo cena non parliamone). A volte, tipo oggi, va totalmente a caso: oggi infatti dalle 16 alle 17.30 circa ho avuto tra i 30 e i 40 ms, e qualche picco a 100 al massimo e dalle 18 circa fino ad ora è tornato di nuovo a livelli stratosferici. Nel weekend è molto peggio che in settimana, ma anche lì a volte va a caso o comunque se segue una "logica", non l'ho ancora capita :( (e sarebbe carino se l'assistenza clienti almeno mi dicesse la possibile fonte del problema..)

Se varia così tanto mi sa che è saturazione, ci puoi fare ben poco...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top