PROBLEMA Piano di stampa rovinato artillery genius pro

Pubblicità

Lattaxilsociale

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
1
Buongiorno,
Questa mattina al termine della stampa con la mi artillery genius pro, sono andato a rimuovere l’oggetto e mi è venuto via anche una parte del piano di stampa.
Come mai? Come posso risolvere?
La stampante ha circa 2 settimane di vita
 

Allegati

  • 5DE47DAE-A6A8-43DB-B143-F78C39E1DFD3.webp
    5DE47DAE-A6A8-43DB-B143-F78C39E1DFD3.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 41
  • 383DDDBE-7D2B-4846-A0E5-C1DE91C8BD85.webp
    383DDDBE-7D2B-4846-A0E5-C1DE91C8BD85.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 41
  • 75835EF2-1B48-4012-A304-762437CC27BF.webp
    75835EF2-1B48-4012-A304-762437CC27BF.webp
    831.6 KB · Visualizzazioni: 41
Buongiorno,
Questa mattina al termine della stampa con la mi artillery genius pro, sono andato a rimuovere l’oggetto e mi è venuto via anche una parte del piano di stampa.
Come mai? Come posso risolvere?
La stampante ha circa 2 settimane di vita
Dovresti utiliazzare un ripiano intermedio in vetro. Usi PLA?
 
Urco, e sì che non era neanche sta gran superficie di contatto.
Lascia raffreddare bed e pezzo dopo la stampa, dovrebbe leggermente ritirarsi e quindi staccarsi o quasi da solo. Sti danni li fai accanendoti con la spatola.
Lì serve un bed nuovo. Se rimettendo il pezzo rotto a posto non restano grossi buchi potresti incollarci sopra un tappetino magnetico che poi ti eviterà questa situazione in futuro.
 
Si pla + Sonlu.
Cosa mi consigli come piano intermedio?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Hai voglia di scegliere:
In vetro è più pratico e per spendere meno te la fai tagliare dal vetraio. Basta una lastra da 4mm in vetro liscio meglio infrangibile da sovrapporre al ripiano tenuto da molle in plastica. Considera anche un piano riscaldato.
Per fare quel lavoro o ci hai dato dentro col raschietto o il piano fa veramente pena come qualità.
 
Hai voglia di scegliere:
In vetro è più pratico e per spendere meno te la fai tagliare dal vetraio. Basta una lastra da 4mm in vetro liscio meglio infrangibile da sovrapporre al ripiano tenuto da molle in plastica. Considera anche un piano riscaldato.
Per fare quel lavoro o ci hai dato dentro col raschietto o il piano fa veramente pena come qualità.

Ma in realtà no ha un ottima adesione il piatto è questo: https://www.3djake.it/artillery/set-con-lastra-di-vetro?sai=11443
L’unica cosa che ho fatto ieri è stato pulirlo con alcool isopropilico e ho notato un adesione molto maggiore.
Ho pensato mi montare questo: https://www.3djake.it/artillery/pei-build-plate-3?sai=13899
Che ne pensi?!
Chiaramente ora ho scritto all’assistenza, anche perché ho semplicemente rimosso l’oggetto stampato a mano senza uso di nessuno strumento ( piatto freddo), e voglio che me lo sostituiscano


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ma in realtà no ha un ottima adesione il piatto è questo: https://www.3djake.it/artillery/set-con-lastra-di-vetro?sai=11443
L’unica cosa che ho fatto ieri è stato pulirlo con alcool isopropilico e ho notato un adesione molto maggiore.
Ho pensato mi montare questo: https://www.3djake.it/artillery/pei-build-plate-3?sai=13899
Che ne pensi?!
Chiaramente ora ho scritto all’assistenza, anche perché ho semplicemente rimosso l’oggetto stampato a mano senza uso di nessuno strumento ( piatto freddo), e voglio che me lo sostituiscano


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si tratta di soluzioni adatte entrambe. A priori non si può dire se l'una o l'altra soluzione siano meglio di un'altra per te.
 
Beh per sostituire il bed c'è tutta la menata di smontare, scollegare, scollare la base riscaldante dal bed cercando di mantenerla riutilizzabile (altrimenti altri 40euri) e rimontare tutto.
Incollandoci sopra il plate calamitato ci metti 2 minuti e quel mm di spessore in più non è un problema. Rifai il bed leveling chiaramente. Poi così eviti di ritrovarti con lo stesso problema. Potresti aver bisogno di un paio di mollette per tener fermo il plate nel caso di stampe molto grosse/pesanti, mai capitato a me, ma con l'uso capirai se per il tuo caso saranno necessarie.
 
Beh per sostituire il bed c'è tutta la menata di smontare, scollegare, scollare la base riscaldante dal bed cercando di mantenerla riutilizzabile (altrimenti altri 40euri) e rimontare tutto.
Incollandoci sopra il plate calamitato ci metti 2 minuti e quel mm di spessore in più non è un problema. Rifai il bed leveling chiaramente. Poi così eviti di ritrovarti con lo stesso problema. Potresti aver bisogno di un paio di mollette per tener fermo il plate nel caso di stampe molto grosse/pesanti, mai capitato a me, ma con l'uso capirai se per il tuo caso saranno necessarie.
Posso incollarlo anche senza quel pezzetto che mi manca?
IMG_1556.webp
Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che fine ha fatto il pezzo smozzicato?
Il piatto è metallico quindi dovrebbe restare... piatto però l'è'n bel bús. Vai di artattack e riempilo con qualcosa... di non metallico che hai sotto una base scaldata a 220V. Colata di colla vinilica? Resina epossidica? JB weld? Magari maschera il fondo con del nastro di carta altrimenti poi non riuscirai più a scollare la base riscaldante dal piatto nel caso decidessi di sostituirlo.
Vedo tanti residui su quel piatto. Deve essere sempre pulito e liscio prima di stampare e soprattutto prima che ci incolli sopra la base magnetica.
 
Ultima modifica:
Che fine ha fatto il pezzo smozzicato?
Il piatto è metallico quindi dovrebbe restare... piatto però l'è'n bel bús. Vai di artattack e riempilo con qualcosa... di non metallico che hai sotto una base scaldata a 220V. Colata di colla vinilica? Resina epossidica? JB weld? Magari maschera il fondo con del nastro di carta altrimenti poi non riuscirai più a scollare la base riscaldante dal piatto nel caso decidessi di sostituirlo.

È un piatto in vetro microforato.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Guarda che la lastra in vetro di ricambio non ce la puoi montare sopra a quella rotta, c'ha le viti incollate sotto!
Avevo capito che prendevi la base magnetica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top