Più cache quanto otrebbe rallentare l'oc???

Pubblicità

Harry.86

Utente Attivo
Messaggi
120
Reazioni
0
Punteggio
38
Ragazzi,visto che i test in giro sono ancora rarissimi, secondo voi i 2mb di cache in più dei processori E6320 e E6420 di quanto e se effettivamente potrebbero murare in oc nei confronti dei rispettivi E6300 ed E6400 ???
Si riuscirebbe comunque a raggiungere 400mhz di bus,ovviamente con una mobo decente, senza overvolt e con raffreddamento ad aria??
 
Ciao, sono nuovo e neanche molto esperto. Il mio (modesto) parere è che la cache non influisce più di tanto. Infatti nel servizio pubblicato qui sull'overclock spinto dell'e6300 rispetto all'x6800 liscio si dimostra che la frequenza è più influente.
Ripeto che sono abbastanza ignorante, quindi potrei sbagliarmi...
 
la cache un po influisce sulle prestazioni generali soprattutto a frequenze default...
non posso postare il link qui ma te lo mando in pvt, c'è un confronto tra un 6600(con il molti abbassato a 8) e un 6400
 
Harry.86 ha detto:
Ragazzi,visto che i test in giro sono ancora rarissimi, secondo voi i 2mb di cache in più dei processori E6320 e E6420 di quanto e se effettivamente potrebbero murare in oc nei confronti dei rispettivi E6300 ed E6400 ???
Si riuscirebbe comunque a raggiungere 400mhz di bus,ovviamente con una mobo decente, senza overvolt e con raffreddamento ad aria??
Con questi proci, più che avere problemi con la cache, il freno in oc può essere dato dal molti basso. Gli E6600, pur avendo 4 MB, salgono bene.
 
GLi E6600 in media salgono + dei 6400, soprattutto per via del mlti quindi l'overclock nn risente della cache
 
Una volta si poteva disattivare la cache, così (si diceva) si saliva di più.
L'ultima volta che ho visto in un bios la possibilità di disattivare la cache, risale ad un PIII... Ora non so più se vale la stessa regola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top