• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pg gaming 1000 euro max

Pubblicità

Dieguitos94

Utente Attivo
Messaggi
366
Reazioni
27
Punteggio
44
Salve a tutti,
scrivo per conto di un mio amico, che voleva farsi un computer da gaming con un budget massimo di 1000 euro.
So bene essere "pochini" al giorno d'oggi, ma mi chiedevo se fosse comunque possibile (ovviamente solo pc; periferiche e monitor esclusi).

Avevo già visto questa:
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€216.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5 Motherboard (€150.18 @ Amazon Italia) B850
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€101.94 @ Amazon Italia) alternativa
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€87.25 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D Twin X2 GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€313.30 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution III 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€101.00)
Total: €1080.56

che era stata linkata da un altro utente sul forum, ma mi chiedevo se si potesse fare di meglio (sia a livello di prezzo, sia a livello di componenti visto che sono passati mesi da quando è stata pubblicata questa build).
Unica richiesta forse sarebbe una scheda video NVIDIA, lascerei stare AMD o altro.
Cosa dite? Grazie!
 
Salve a tutti,
scrivo per conto di un mio amico, che voleva farsi un computer da gaming con un budget massimo di 1000 euro.
So bene essere "pochini" al giorno d'oggi, ma mi chiedevo se fosse comunque possibile (ovviamente solo pc; periferiche e monitor esclusi).

Avevo già visto questa:
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€216.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B650-S WIFI ATX AM5 Motherboard (€150.18 @ Amazon Italia) B850
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€101.94 @ Amazon Italia) alternativa
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€87.25 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D Twin X2 GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€313.30 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution III 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€101.00)
Total: €1080.56

che era stata linkata da un altro utente sul forum, ma mi chiedevo se si potesse fare di meglio (sia a livello di prezzo, sia a livello di componenti visto che sono passati mesi da quando è stata pubblicata questa build).
Unica richiesta forse sarebbe una scheda video NVIDIA, lascerei stare AMD o altro.
Cosa dite? Grazie!
pare di riconoscere lo stile 🤣, si può migliorare qualcosa, dato che sono uscite le nuove schede di AMD che costano in modo simile e offrono maggiori prestazioni della 4060, ti ributto giù la build aggiornata
 
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€199.21 @ Amazon Italia) alternativa
CPU Cooler: Thermalright Burst Assassin 120 SE ARGB 66.17 CFM CPU Cooler (€24.59 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B840M-B Micro ATX AM5 Motherboard (€100.48 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€97.06 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€347.00 @ Amazon Italia)
Case: MSI MAG FORGE M100A MicroATX Mid Tower Case (€57.99 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply (€90.90 @ Amazon Italia)
Total: €997.71

sconsiglio la gpu nvidia, con quel budget dovrebbe andare su una 5060, che va molto meno della 9060XT, che va a confrontarsi con la 5060Ti da 16Gb, a meno che non debba utilizzare software di AI o programmi specifici, per giocare in quella fascia, la radeon ha la precedenza
 
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€199.21 @ Amazon Italia) alternativa
CPU Cooler: Thermalright Burst Assassin 120 SE ARGB 66.17 CFM CPU Cooler (€24.59 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B840M-B Micro ATX AM5 Motherboard (€100.48 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€97.06 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€347.00 @ Amazon Italia)
Case: MSI MAG FORGE M100A MicroATX Mid Tower Case (€57.99 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply (€90.90 @ Amazon Italia)
Total: €997.71

sconsiglio la gpu nvidia, con quel budget dovrebbe andare su una 5060, che va molto meno della 9060XT, che va a confrontarsi con la 5060Ti da 16Gb, a meno che non debba utilizzare software di AI o programmi specifici, per giocare in quella fascia, la radeon ha la precedenza
Ah eri tu allora? ahahah
Intanto ti ringrazio, avrei un paio di domande se posso approfittare:
1. Ho visto che la scheda madre è una micro ATX. In tutte le build che ho fatto per amici e parenti, ho sempre usato le ATX. C'è qualche differenza sostanziale da una micro ad una ATX o cambia solo in termini di dimensioni? In caso la "controparte" ATX costerebbe di più?
2. In caso decidessi di andare di 4060ti converrebbe quella però? Su amazon costa 392, quindi si tratterebbe solo di qualche decina di euro di differenza alla fine... cosa dici?
 
1. Ho visto che la scheda madre è una micro ATX. In tutte le build che ho fatto per amici e parenti, ho sempre usato le ATX. C'è qualche differenza sostanziale da una micro ad una ATX o cambia solo in termini di dimensioni? In caso la "controparte" ATX costerebbe di più?
sulle le micro ATX si perdono le ultime porte PCI, che per l'uso classico, non servono quasi mai, se non per montarci una seconda scheda video o una scheda di acquisizione, invece schede wifi o audio possono essere montate sul PCI 1x, risparmi 40€ sulla controparte ATX e risparmi sul case più piccolo
2. In caso decidessi di andare di 4060ti converrebbe quella però? Su amazon costa 392, quindi si tratterebbe solo di qualche decina di euro di differenza alla fine... cosa dici?
pessima scheda, ha il costo di una 5060Ti da 8gb, che sconsiglia ugualmente, sulla fascia 60 ad oggi la 9060XT da 16gb è la scheda con le migliori prestazioni che puoi trovare, le scelte non si fanno sul marchio, ma sulle prestazioni
 
sulle le micro ATX si perdono le ultime porte PCI, che per l'uso classico, non servono quasi mai, se non per montarci una seconda scheda video o una scheda di acquisizione, invece schede wifi o audio possono essere montate sul PCI 1x, risparmi 40€ sulla controparte ATX e risparmi sul case più piccolo

pessima scheda, ha il costo di una 5060Ti da 8gb, che sconsiglia ugualmente, sulla fascia 60 ad oggi la 9060XT da 16gb è la scheda con le migliori prestazioni che puoi trovare, le scelte non si fanno sul marchio, ma sulle prestazioni
Capisco... era anche perchè la 9060xt dal sito amazon ci mette 20 giorni ad arrivare... mentre la 4060ti sarebbe molto più veloce ahimè...

EDIT: e invece se optassi per un pc usato con queste componenti:
Processore: I7 9700k
ram: Viper gaming 16 GB DDR4 2888mhz
PSU: Cooler master 600
GPU: Rtx 3080 eage oc 10-GD
Raffreddamento aria cooler master hyper 212 evo v2
Case: mars gaming
scheda madre: Asus prime b365m-k
Venduto a 800 euro

Cosa dici?
 
Ultima modifica:
Capisco... era anche perchè la 9060xt dal sito amazon ci mette 20 giorni ad arrivare... mentre la 4060ti sarebbe molto più veloce ahimè...

EDIT: e invece se optassi per un pc usato con queste componenti:
Processore: I7 9700k
ram: Viper gaming 16 GB DDR4 2888mhz
PSU: Cooler master 600
GPU: Rtx 3080 eage oc 10-GD
Raffreddamento aria cooler master hyper 212 evo v2
Case: mars gaming
scheda madre: Asus prime b365m-k
Venduto a 800 euro

Cosa dici?
Un furto più sensato 600€
 
Capisco... era anche perchè la 9060xt dal sito amazon ci mette 20 giorni ad arrivare... mentre la 4060ti sarebbe molto più veloce ahimè...

EDIT: e invece se optassi per un pc usato con queste componenti:
Processore: I7 9700k
ram: Viper gaming 16 GB DDR4 2888mhz
PSU: Cooler master 600
GPU: Rtx 3080 eage oc 10-GD
Raffreddamento aria cooler master hyper 212 evo v2
Case: mars gaming
scheda madre: Asus prime b365m-k
Venduto a 800 euro

Cosa dici?


E se invece lasci perdere questi scassoni usati? Perchè chi se li leva un motivo ci sarà. 🤣 E nemmeno a 600€ o 500€ è tutto Hardware obsoleto da anni.

Dammi retta, prenditi la configurazione aggiornata da @mr_loco e vivi felice.😎

Per Nvidia, lascia perdere la RTX 4060 e 5060, se vuoi fare sul serio parti dalla RTX 4070/5070 in poi. Questo è il mio consiglio. La Radeon RX 9060 XT ha 16 GB di VRAM, secondo te chi ti garantisce maggiore longevità in quelli già presenti e nei prossimi titoli che dovranno uscire?
 
Ultima modifica:
Capisco... era anche perchè la 9060xt dal sito amazon ci mette 20 giorni ad arrivare... mentre la 4060ti sarebbe molto più veloce ahimè...
può avere una scheda pessima che arriva subito o una ottima che arriva più in là, altrimenti mette la cpu alternativa inserita e prende una 5060Ti da 16gb, purtroppo si trova in mezzo alle ferie, è normale che ci siano dei ritardi

niente usato, meglio giocarseli ad una gara di grilli quei soldi
ho trovato questa con consegna veloce
 
Mi avete tolto un dubbio. Mi sa che seguirò il vostro consiglio. Grazie infinite a tutti.
Ultima cosa: il mio amico potrebbe essere interessato ad un modulo wifi perchè non penso possa collegarsi direttamente con l'ethernet e da quello che ho capito la scheda madre non ha wifi integrato. Sapreste consigliarmi un modulo buono wifi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top