• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PG Game - sui 1200

  • Autore discussione Autore discussione datio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

datio

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
2
Punteggio
23
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un aiuto sulla composizione del pc.
Anticipo che sono aggiornato agli AMD 350 e a windows ME, quindi....
... ho cercato di recuperare leggendovi, e ho creato un PC configurato come in allegato.
spero che vada bene.
Mi date un consiglio?
l'installazione la faccio effettuare stesso dal venditore, acquistando anche la garanzia di 1 anno.

In ultimo, devo chiedere stesso a lui di installare Win 10?

che periferiche e monitor compatibile con le specifiche della VGA mi consigliate, senza spendere troppo?

Grazie
M.
pc tao.webp
 
Ultima modifica:
Ciao,

Ma ti interessa l'overclock? Fai altro oltre a giocarci? C'è qualcosa da ritoccare nella configurazione, anche se in generale è buona: a seconda di come risponderai vediamo cosa cambiare.

Per windows10 conviene che ti compri una key da un rivenditore online (kinguin?) e poi lo installi da solo creando una pendrive avviabile con microsoft media creation tool e inserendo il product key che hai acquistato: risparmi molto rispetto all'acquisto di una versione boxata del sistema operativo. L'installazione di un moderno S.O è tutta guidata: non è per niente complicato, puoi andare tranquillo.

Per quanto riguarda mouse e tastiera non è il mio campo: non so darti un grande aiuto, a parte il suggerimento di guardare il kit cooler master octane se non hai grandi pretese.
Per quanto riguarda il monitor, dipende dal budget. Per non spendere tanto si potrebbe prendere un Asus VX239H o un VX238H (160€ circa): il primo è ha colori e angoli di visione migliori, il secondo è più rapido in risposta (zero ghosting anche negli FPS). Altrimenti si potrebbe andare anche su un 1080p 144Hz o su un QHD, ma si parla di almeno 250\300€.
 
Ultima modifica:
Alimentatore capisco che su tao non abbiano tanta scelta, ma se hai destinato un budget oltre i 100€ guarda il Corsair RMi750 o 650 è meglio di quello...

RAM, guarda se trovi latenza più bassa di 16
 
Ciao,

Ma ti interessa l'overclock? Fai altro oltre a giocarci? C'è qualcosa da ritoccare nella configurazione, anche se in generale è buona: a seconda di come risponderai vediamo cosa cambiare.

Per windows10 conviene che ti compri una key da un rivenditore online (kinguin?) e poi lo installi da solo creando una pendrive avviabile con microsoft media creation tool e inserendo il product key che hai acquistato: risparmi molto rispetto all'acquisto di una versione boxata del sistema operativo. L'installazione di un moderno S.O è tutta guida: non è per niente complicato, puoi andare tranquillo.

Per quanto riguarda mouse e tastiera non è il mio campo: non so darti un grande aiuto, a parte il suggerimento di guardare il kit cooler master octane se non hai grandi pretese.
Per quanto riguarda il monitor, dipende dal budget. Per non spendere tanto si potrebbe prendere un Asus VX239H o un VX238H (160€ circa): il primo è ha colori e angoli di visione migliori, il secondo è più rapido in risposta (zero ghosting anche negli FPS). Altrimenti si potrebbe andare anche su un 1080p 144Hz o su un QHD, ma si parla di almeno 250\300€.

Ciao. Innanzi tutto grazie per la risposta.
No, l'OC non mi interessa poi tanto; utilizzerei il PC per i giochi in buona parte, ma soprattutto per contenere musica e foto, per web e video scrittura.
Tuttavia non mi dispiacerebbe uno sparatutto tipo COD in buona risoluzione e ad una velocità recente.
il computer che ho ora è un iMac del 2007 e, negli anni precedenti, avevo avuto un altro apple.
E' già da un pò che mi è venuta voglia di giocare a qualcosa e, siccome l'alternativa sarebbero solo le console, sarebbe meglio prendere un PC per la sua versatilità; vorrei magari collegarlo ad un panasonic 65" HD al plasma per giocarci.

Il monitor lo preferirei sui 24 pollici HD come minimo.

vi ringrazio nuovamente per l'interessamento, in quanto non sono per nulla aggiornato: l'ultima cosa che ho fatto su un pc è tentare di far funzionare una red hat 6.0, credo, qualche lustro fa.
 
Considera che non è che si giochi molto bene agli fps su schermi tv, soprattutto molto grandi.

Potresti secondo me prendere un ottimo monitor full hd sui 24 pollici ips, ma con un tempo di risposta sui 4ms e giocare lì molto meglio con una spesa sui 200€

Oppure potresti "investirci" e prendere un ottimo ips 1440p da 27", a questo punto consiglio o mx27aq o u2717d o u2715h che trovi intorno ai 400-450€

Come configurare fare qualcosa del genere:

Un case che ti piace (un evolv atx è un po' simile al design mac, però costa molto)
Evga supernova g2 650W
Asrock h170 pro4
I5 6500
16gb ddr4 2133mhz vengeance lpx o Hyper-x fury
Sapphire r9 390 8gb (se prendi il monitor 2k, se no una 380/380X andrà benissimo) oppure aspetti le nuove gpu in uscita questa estate
256gb Samsung 850 evo
Western digital red, blu da 5400 o da 7200 scegli in base alle tue necessità
 
Ultima modifica:
Ciao. Innanzi tutto grazie per la risposta.
No, l'OC non mi interessa poi tanto; utilizzerei il PC per i giochi in buona parte, ma soprattutto per contenere musica e foto, per web e video scrittura.
Tuttavia non mi dispiacerebbe uno sparatutto tipo COD in buona risoluzione e ad una velocità recente.
il computer che ho ora è un iMac del 2007 e, negli anni precedenti, avevo avuto un altro apple.
E' già da un pò che mi è venuta voglia di giocare a qualcosa e, siccome l'alternativa sarebbero solo le console, sarebbe meglio prendere un PC per la sua versatilità; vorrei magari collegarlo ad un panasonic 65" HD al plasma per giocarci.

Il monitor lo preferirei sui 24 pollici HD come minimo.

vi ringrazio nuovamente per l'interessamento, in quanto non sono per nulla aggiornato: l'ultima cosa che ho fatto su un pc è tentare di far funzionare una red hat 6.0, credo, qualche lustro fa.


HD sarebbe 1280x720 ed è pochissimo per un monitor moderno. Ormai la risoluzione base, monitor minuscoli a parte, è l'FHD, cioè 1920x1080.
Ok, vediamo di scegliere la tipologia di monitor poi in base a quello si costruisce il PC.

Quanto puoi spendere al massimo periferiche incluse (avevi scritto sui 1200 ma penso intendessi per il solo PC)?
I giochi che useresti in prevalenza sarebbero appunto gli FPS?
 
HD sarebbe 1280x720 ed è pochissimo per un monitor moderno. Ormai la risoluzione base, monitor minuscoli a parte, è l'FHD, cioè 1920x1080.
Ok, vediamo di scegliere la tipologia di monitor poi in base a quello si costruisce il PC.

Quanto puoi spendere al massimo periferiche incluse (avevi scritto sui 1200 ma penso intendessi per il solo PC)?
I giochi che useresti in prevalenza sarebbero appunto gli FPS?


cosa potrebbe durare un po' di tempo in più, senza poi avere "colli di bottiglia"? forse un 2k da 27" sotto i400 andrebbe bene, ma comunque si dovrebbe ritoccare la configurazione del PC per evitare di prendere componenti inutili. tutto sui 1400 o poco più ci si riesce?
 
Non ho idea dei monitor 4k, ma se per voi risulta conveniente e utile investire su uno di questi, anche in vista di un cambiamento futuro del PC, seguirò pedissequamente i vostri consigli, magari spendendo qualcosa in più.
 
Il 4k per il momento è troppo costoso, bisogna vedere le nuove Pascal/polaris e assestamento prezzi.

Ad oggi per un 4k dovresti puntare ad una 980ti sulle 650€ e monitor sulle 500€..
 
Dai un'occhiata alla configurazione che ti ho fatto prima, è buona per il 2k, ma non puoi maxare ogni gioco e fare 60fps, per quello ci serve una Fury, ma a quelli che ho capito a te non interessa mettere tutto ad ultra su ogni gioco e fare 60fps
 
no, infatti. mi interesserebbe un buon PC che duri per un po' e che dia una buona soddisfazione con i giochi.un 2k da 24" da 350€ o meno può andare. Avevo visto anche dei PC di alienware, ma credo che lì vengano a costare di più.comunque come configurazione decente entro al massimo 1400 (meglio qualcosa in meno) ci si sta?
 
Ultima modifica:
cosa potrebbe durare un po' di tempo in più, senza poi avere "colli di bottiglia"? forse un 2k da 27" sotto i400 andrebbe bene, ma comunque si dovrebbe ritoccare la configurazione del PC per evitare di prendere componenti inutili. tutto sui 1400 o poco più ci si riesce?

Più che altro volevo capire se preferissi un 1080 144Hz o un 1440p (2k, QHD chiamalo come vuoi...): per gli FPS, specie se competitivi, meglio il primo che ti dà più fluidità, meno tearing e zero ghosting. Oppure si va su un QHD per avere il meglio a livello di qualità visiva: se non vuoi per forza un monitor grande basta anche un 24-25" e risparmi (Dell P2416D sui 250 o Dell U2515H sui 320), altrimenti i 27" QHD costano un sacco di soldi.

Per il PC in sè, da Taocomputer potresti fare così:

Alimentatore XFX XTR 650 105.71€
Case Thermaltake Suppressor F51 129.96€
Cooler Master Hyper T4 27.26€
SSD Crucial MX200 250GB 82.93€
HDD Western Digital Blu 1TB WD10EZEX 47.68€
RAM DDR4 Corsair Vengeance 2x8GB 2400MHz CL14 69.28€
CPU Intel Core i5 6600 204.99€
Scheda Madre Asrock Z170 Pro4s 97.33€
VGA R9 390 Gaming 8GB 341.13€
TOT: 1106.27€

Z170 solo perchè così puoi impostare le RAM a 2400MHz, altrimenti il massimo è 2133MHz: cambia poco, ma tanto per 10€ di differenza...
R9 390 meglio della 970 se prendi un QHD: altrimenti, se si decide per il 1080p, puoi anche stare sulla Nvidia, specie se costa meno.
Eventualmente aggiungi l'unità ottica se ti serve.
 
AGGIORNAMENTO

Grazie al vostro aiuto ho configurato il PC in pdf.

ho cercato di seguire i consigli di tutti.
come lo vedete?

i5 al posto dell' i7, monitor ips phd da 24"
ho cambiato la ventola e la scheda video (da una gigabyte 970 ad una msi r9)


non ho cambiato la memoria e la scheda madre, e su questo vorrei consigli:

è utile la RAm 3200 che ho lasciato o la 2400 va bene?

ho scelto la scheda madre Asrock extreme 4, perché ha la usb 3.1 (al posto della pro4, che mi sembra abbia solo la 3.0); non so se il case che ho preso abbia la presa 3.1., o se ce la devo mettere io. In ogni caso come la vedete?
se mi conviene cambiare la ram e la scheda madre, spenderei comunque meno.

Il monitor è un asus vx24ah ips qhd.

prenderei tutto da tao e me lo farei anche assemblare.

Ma per il bluethooth e il wireless come devo fare?

grazie a tutti; appena mi aiutate a fugare questi ultimi dubbi, ordino! :)


P.S.
un ultimo dubbio.
l' i5 è con cooler, quindi non devo far montare a parte il dissipatore e quindi chiedere il montaggio dissipatore non stock, a parte, nel menu ordini?



PC ultimo.webp

- - - Updated - - -

Davoc, ho seguito il tuo consiglio . prenderei un asus vx24ah ius phd
 
Ultima modifica:
Tra RAM 2400MHz o 3200MHz la differenza non si sente: anche se la differenza di prezzo non è tanta, risparmia pure se vuoi...

Sulla scheda madre hai ragione, la Pro4 ha solo USB3.0, mentre la Extreme 4 ha anche le 3.1. Ma tanto a cosa servono le 3.1? Io sono dell'idea che è una feature tutt'altro che essenziale ora, ma anche in futuro. Se proprio ti servirà potrai comprare una scheda di espansione PCI-E con un paio di porte 3.1: ora si trovano sui 30€, in futuro sicuramente costeranno meno. Quindi risparmierei sula scheda madre anche se non ha le USB 3.1.

Toglie le ventole in più: se non overclocchi puoi farti bastare le due preinstallate. Immagino tu abbia preso quel case per avere un PC silenzioso? Che senso ha se togli il materiale fonoassorbente per installare altre ventole? A quel punto si prendere direttamente un case più ventilato e senza pannelli fonoassorbenti.

Sì l'i5 6600 è venduto con il dissipatore stock Intel, ma è rumoroso e poco efficiente, quindi se potessi cambiarlo con l'Hyper T4 (o un modello simile), meglio, soprattutto se cerchi la silenziosità.

Infine cambierei monitor: o prendi il Dell P2416D, che ha lo stesso identico pannello e costa meno, oppure aggiungi 15€ e prendi il Dell U2515H, che è un poco più grande e monta un pannello migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top