Pezzi di un vecchio pc da riutilizzare; consigli cpu

Pubblicità

Edoardo1993

Nuovo Utente
Messaggi
147
Reazioni
13
Punteggio
41
Buonasera ragazzi. A mio padre di 70 anni serve un pc e volevo riciclare più cose possibili di un vecchio preassemblato del lontano 2010..... Per farvi un'idea la cpu è la primissima i3 530!

Avevo intenzione di riciclare case, hdd, 4x2gb 1600mhz ddr3, due ventoline.
Immagino sia impossibile riutilizzare la scheda video che è una ati radeon hd 4650 da 1gb.

Per farla breve volevo potenziare il pc nella maniera più economica possibile, anche con dell'usato, acquistando un ssd da 128 GB, un alimentatore adeguato (il più economico possibile) e un blocco mobo+cpu.
Volevo chiedervi consigli in generale sulla build ma soprattutto sul blocco mobo cpu. Considerando che per l'uso che ne fa mio padre non beneficerebbe di una gpu esterna:
Hanno senso i processori G della serie ryzen cosicchè non debba comprare una gpu? Oppure ha più senso rimediare un altro processore senza grafica integrata e riutilizzare la vecchissima Gpu in mio possesso?

Vi ringrazio e vi prego di darmi consigli riguardo qualsiasi cosa vi passi per la testa, mi tornerà sicuramente utile!!
 
Ultima modifica:
Buonasera ragazzi. A mio padre di 70 anni serve un pc e volevo riciclare più cose possibili di un vecchio preassemblato del lontano 2010..... Per farvi un'idea la cpu è la primissima i3 530!

Avevo intenzione di riciclare case, hdd, 4x2gb 1600mhz ddr3, due ventoline.
Immagino sia impossibile riutilizzare la scheda video che è una ATI Radeon HD ( serie 4500 circa, purtroppo non ho il dato esatto alla mano ora) da 1GB???

Per farla breve volevo potenziare il pc nella maniera più economica possibile, anche con dell'usato, acquistando un ssd da 128 GB, un alimentatore adeguato (il più economico possibile) e un blocco mobo+cpu.
Volevo chiedervi consigli in generale sulla build ma soprattutto sul blocco mobo cpu. Considerando che per l'uso che ne fa mio padre non beneficerebbe di una gpu esterna:
Hanno senso i processori G della serie ryzen cosicchè non debba comprare una gpu? Oppure ha più senso rimediare un altro processore senza grafica integrata e riutilizzare la vecchissima Gpu in mio possesso?

Vi ringrazio e vi prego di darmi consigli riguardo qualsiasi cosa vi passi per la testa, mi tornerà sicuramente utile!!
Te quanto puoi spendere al massimo?
Vediamo se ci esce una nuova build economica.
Il modello del case?
 
Te quanto puoi spendere al massimo?
Vediamo se ci esce una nuova build economica.
Il modello del case?

Ovviamente il meno possibile... ditemelo se non sono realista con i prezzi ma immaginavo un 30 euro per l'ssd, 30/40 euro per l'alimentatore e circa non più di 120 euro (flessibili) cpu+mobo. Ma valuto tutte le alternative

Purtroppo non so risponderti con il modello del case perchè adesso sono fisicamente in un'altra regione dalla build. Comunque è il classico preassemblato di bassa qualità, a occhio direi un mini atx
 
Ovviamente il meno possibile... ditemelo se non sono realista con i prezzi ma immaginavo un 30 euro per l'ssd, 30/40 euro per l'alimentatore e circa non più di 120 euro (flessibili) cpu+mobo. Ma valuto tutte le alternative
Beh, diciamo che c'è da spendere qualcosa in più..
Il minimo sarebbe:
3200G con grafica integrata
B450M DS3H
2x4 DDR4 3200
PSU 350w
SSD
Puoi prenderla in considerazione.. anche perchè spendere soldi per aggiornare la build con l' i3 530 non conviene.
 
Beh, diciamo che c'è da spendere qualcosa in più..
Il minimo sarebbe:
3200G con grafica integrata
B450M DS3H
2x4 DDR4 3200
PSU 350w
SSD
Puoi prenderla in considerazione.. anche perchè spendere soldi per aggiornare la build con l' i3 530 non conviene.

Quindi mi consigli di non riutilizzare i 4 banchi di ram? Sono super fan ryzen quindi il 3200g mi piacerebeb tanto ma uff.... forse sono fuori budget così: dando un'occhiata al volo sarebbero circa 60 euro mobo + 85 cpu + le ram ddr4....
Se invece, appunto per riutilizzare gli 8 gb ddr3 che già ho, acquistassi un usato CPU + MOBO senza ram più o meno che cpu consiglieresti?
 
Quindi mi consigli di non riutilizzare i 4 banchi di ram? Sono super fan ryzen quindi il 3200g mi piacerebeb tanto ma uff.... forse sono fuori budget così: dando un'occhiata al volo sarebbero circa 60 euro mobo + 85 cpu + le ram ddr4....
Se invece, appunto per riutilizzare gli 8 gb ddr3 che già ho, acquistassi un usato CPU + MOBO senza ram più o meno che cpu consiglieresti?
Il problema degli acquisti usati sai qual'è? trovare un blocco ad un prezzo onesto... ecco perchè ti dico non conviene.
 
Secondo me dovresti prendere un ryzen, quindi cambiare anche la mobo e le RAM perché il ryzen porta le DDR4. Poi un SSD e in quantità prenderei 8 GB ddr4. In questo caso non ha senso tenere quella vecchia scheda video perche l'APU del ryzen è sicuramente migliore.
 
Sono decenti con un ssd, il pc di mia madre l'ho preso 2 anni fa con quel processore. Se la cava ancora molto bene per uso ufficio, ma inizierà ad arrancare.

Dato che ti prefissi una spesa da 200 euro io prenderei qualcosa dall regno unito tipo questo

Parliamo di un i5 di quarta generazione, ssd e 16gb di ram.

Oppure questo ma devi aumentare la ram e mettere ssd

E sta sicuro che gli durerà un bel po', inoltre sono piccoli e occupano poco spazio.
 
Sono decenti con un ssd, il pc di mia madre l'ho preso 2 anni fa con quel processore. Se la cava ancora molto bene per uso ufficio, ma inizierà ad arrancare.

Dato che ti prefissi una spesa da 200 euro io prenderei qualcosa dall regno unito tipo questo

Parliamo di un i5 di quarta generazione, ssd e 16gb di ram.

Oppure questo ma devi aumentare la ram e mettere ssd

E sta sicuro che gli durerà un bel po', inoltre sono piccoli e occupano poco spazio.

Sotto tuo consiglio ho trovato usato un SR1QJ Core i5 4590 3.3GHz a 50 euro spedizione inclusa, mi sembrava conveniente e l'ho comprato al volo!

Il socket è 1150.. siccome non me ne intendo volevo chiedervi se posso prendere una qualsiasi scheda madre con lo stesso socket oppure rischio di compatibilità/aggiornamenti bios?
 
Ultima modifica:
TI basta che quando scegli la mobo controlli sul sito del produttore che processori supportava e con quale bios e poi chiedi con che bios arriva.

Sarebbe perfetto prendere una mobo che esce di fabbrica pronta per gli i5 di 4° gen
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top