Adamantane
Nuovo Utente
- Messaggi
- 18
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti.
Ho effettuato una ricerca relativa al mio problema ma non ho trovato nulla di chiaro e ho pensato di aprire un topic.
Il mio problema è sorto quando ho sostituito l'enclosure del mio HDD esterno, cerco di spiegare tutto così può essere più facile trovare il problema.
L'hard disk è un WD caviar green da 1.5tb 3.5'', con sopra circa 700gb di dati (stupidamente non backuppati).
Originariamente l'enclosure era quella originale "WD my book" con USB 2.0, ho dovuto però sostituirla perchè avevo problemi con il cavo d'alimentazione, allora ho deciso di prendere un'enclosure "Verbatim Store n go" con USB 3.0.
Dopo aver spostato l'HDD nella nuova enclosure e averlo collegato al pc, questo è stato visto come una nuova periferica e il pc ha installato dei nuovi driver. Dopodichè richiedeva la formattazione della periferica in quanto non lo riconosceva più come NTFS ma come RAW.
Allora ho ricollegato l'HDD alla vecchia enclosure WD ma nulla, sempre RAW.
Alla fine ho collegato l'HDD direttamente alla mobo in SATA, ma anche così nulla, formattazione persa, lo vede come RAW.
Ho provato con una distro di linux (mint kde) ma non vede proprio la periferica.
Ho cercato dei programmi per windows (uso win7) per ripristinare l'MBR (pensando che fosse un problema dei file system) e ho tovato "MiniTool Partition Wizard", ma con il comando "rebuid MBR" non succede nulla.
Ho utilizzato un file recovery "EaseUS Data Recovery" ma ciò che ottengo sono solo manuali WD e file video illeggibili, per altro rinominati per tipologia (male minore).
Ormai sono due settimane che cerco una risposta ma senza successo...
Qualcuno ha percaso un'idea su come recuperalo senza doverlo formattare?
Grazie in anticipo
Ho effettuato una ricerca relativa al mio problema ma non ho trovato nulla di chiaro e ho pensato di aprire un topic.
Il mio problema è sorto quando ho sostituito l'enclosure del mio HDD esterno, cerco di spiegare tutto così può essere più facile trovare il problema.
L'hard disk è un WD caviar green da 1.5tb 3.5'', con sopra circa 700gb di dati (stupidamente non backuppati).
Originariamente l'enclosure era quella originale "WD my book" con USB 2.0, ho dovuto però sostituirla perchè avevo problemi con il cavo d'alimentazione, allora ho deciso di prendere un'enclosure "Verbatim Store n go" con USB 3.0.
Dopo aver spostato l'HDD nella nuova enclosure e averlo collegato al pc, questo è stato visto come una nuova periferica e il pc ha installato dei nuovi driver. Dopodichè richiedeva la formattazione della periferica in quanto non lo riconosceva più come NTFS ma come RAW.
Allora ho ricollegato l'HDD alla vecchia enclosure WD ma nulla, sempre RAW.
Alla fine ho collegato l'HDD direttamente alla mobo in SATA, ma anche così nulla, formattazione persa, lo vede come RAW.
Ho provato con una distro di linux (mint kde) ma non vede proprio la periferica.
Ho cercato dei programmi per windows (uso win7) per ripristinare l'MBR (pensando che fosse un problema dei file system) e ho tovato "MiniTool Partition Wizard", ma con il comando "rebuid MBR" non succede nulla.
Ho utilizzato un file recovery "EaseUS Data Recovery" ma ciò che ottengo sono solo manuali WD e file video illeggibili, per altro rinominati per tipologia (male minore).
Ormai sono due settimane che cerco una risposta ma senza successo...
Qualcuno ha percaso un'idea su come recuperalo senza doverlo formattare?
Grazie in anticipo