NiKKola
Nuovo Utente
- Messaggi
- 89
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 28
Salve, ho un problema con la mia connessione Internet. Ho una linea ADSL. Da qualche settimana si verificano sul mio portatile Hp (con Windows 10) delle "cadute di connessione" che specialmente in questo periodo in cui devo seguire le lezioni dell'Università online (tramite la piattaforma Teams di Microsoft), mi stanno causando vari problemi. Inoltre fra non molto dovrò sostenere gli esami online e anche una breve disconnessione potrebbe annullare l'esame... Quindi spero che possiate aiutarmi. Spiego meglio.
Al verificarsi della caduta di connessione, il computer è ancora connesso al modem ma sul browser compaiono errori di DNS. Il problema sembra essere solo sul mio pc perché durante le disconnessioni su altri dispositivi connessi alla stessa rete, Internet funziona. In realtà alcune volte capitano anche su altri dispositivi ma più raramente. All'inizio queste disconnessioni erano abbastanza frequenti e la connessione si ristabiliva disconnettendomi e riconnettendomi al modem. Oppure aprendo la risoluzione dei problemi su Windows mi trovava i problemi "DHCP non è abilitato per Wifi - Risolto"(ma io lo avevo abilitato dalle impostazioni) oppure "La configurazione del computer risulta corretta, tuttavia il dispositivo o la risorsa (Server DNS) non risponde - Rilevato". Ma molto più spesso e attualmente, il problema risulta essere "Gateway predefinito non disponibile - Risolto". La connessione viene ristabilita ma purtroppo dopo non molto il problema si ripresentava.
Dopo alcune ricerche, ho disabilitato il risparmio energetico della scheda di rete, ho aggiornato da "Gestione dispositivi" il driver della scheda di rete "Realtek RTL8821CE 802.11ac PCIe Adapter". Ho poi eseguito i comandi da cmd:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
netsh winhttp>reset proxy
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
A questo punto i problemi sembravano essere risolti. Ma purtroppo da alcuni giorni le cadute di connessione sono tornate, sebbene meno frequenti di prima.
Durante le disconnessioni ho inoltre provato da cmd ping google.it. Il risultato è: "Impossibile trovare l'host google.it". Oppure ping 8.8.8.8 -> "Host di destinazione non raggiungibile".
Spero vivamente che qualcuno più esperto di me possa aiutarmi. O comunque che possa indicarmi qualcosa per cercare di risolvere il problema. Se avete bisogno di più informazioni, chiedete pure.
Grazie.
Al verificarsi della caduta di connessione, il computer è ancora connesso al modem ma sul browser compaiono errori di DNS. Il problema sembra essere solo sul mio pc perché durante le disconnessioni su altri dispositivi connessi alla stessa rete, Internet funziona. In realtà alcune volte capitano anche su altri dispositivi ma più raramente. All'inizio queste disconnessioni erano abbastanza frequenti e la connessione si ristabiliva disconnettendomi e riconnettendomi al modem. Oppure aprendo la risoluzione dei problemi su Windows mi trovava i problemi "DHCP non è abilitato per Wifi - Risolto"(ma io lo avevo abilitato dalle impostazioni) oppure "La configurazione del computer risulta corretta, tuttavia il dispositivo o la risorsa (Server DNS) non risponde - Rilevato". Ma molto più spesso e attualmente, il problema risulta essere "Gateway predefinito non disponibile - Risolto". La connessione viene ristabilita ma purtroppo dopo non molto il problema si ripresentava.
Dopo alcune ricerche, ho disabilitato il risparmio energetico della scheda di rete, ho aggiornato da "Gestione dispositivi" il driver della scheda di rete "Realtek RTL8821CE 802.11ac PCIe Adapter". Ho poi eseguito i comandi da cmd:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
netsh winhttp>reset proxy
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
A questo punto i problemi sembravano essere risolti. Ma purtroppo da alcuni giorni le cadute di connessione sono tornate, sebbene meno frequenti di prima.
Durante le disconnessioni ho inoltre provato da cmd ping google.it. Il risultato è: "Impossibile trovare l'host google.it". Oppure ping 8.8.8.8 -> "Host di destinazione non raggiungibile".
Spero vivamente che qualcuno più esperto di me possa aiutarmi. O comunque che possa indicarmi qualcosa per cercare di risolvere il problema. Se avete bisogno di più informazioni, chiedete pure.
Grazie.