DOMANDA Percorso da intraprendere per diventare sistemista informatico

Pubblicità
Guarda, meglio di @Federico83 nessuno può dirti cosa sia meglio o no

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
i sistemisti sono tutti brutte persone ti direi stanne alla larga compreso me...
se sei pronto ad avere stipendio da fame ... frasi del tipo serviva per ieri... e prima funzionava e adesso no buon per te ... io son partito da tecnico hw poi ho dirottato i miei sforzi sui sistemi operativi client server ...
 
i sistemisti sono tutti brutte persone ti direi stanne alla larga compreso me...
se sei pronto ad avere stipendio da fame ... frasi del tipo serviva per ieri... e prima funzionava e adesso no buon per te ... io son partito da tecnico hw poi ho dirottato i miei sforzi sui sistemi operativi client server ...
Forse è un po' esagerato ma di base è vero che non è proprio un lavoro facile. Anche dove lavoro io, per carità vengono pagati dignitosamente, ma è sempre una corsa, una paranoia continua. Pensa solo alle seghe mentali che sono venute fuori con i bachi Metldown e Spectre, fuori di testa perchè i clienti ascoltano il telegiornale e poi vengono a chiedere a te azienda, che poi ovviamente chiede a te sistemista.
Senza dimenticare la questione della reperibilità, che ad alcuni è richiesta...
 
Forse è un po' esagerato ma di base è vero che non è proprio un lavoro facile. Anche dove lavoro io, per carità vengono pagati dignitosamente, ma è sempre una corsa, una paranoia continua. Pensa solo alle seghe mentali che sono venute fuori con i bachi Metldown e Spectre, fuori di testa perchè i clienti ascoltano il telegiornale e poi vengono a chiedere a te azienda, che poi ovviamente chiede a te sistemista.
Senza dimenticare la questione della reperibilità, che ad alcuni è richiesta...
guarda il mio post voleva essere ironico :asd: ma effettivamente nel nostro settore c'è stata una svalutazione eccessiva della figura... dove tutti vogliono fare il tecnico e nemmeno hanno le basi manco sanno fare un ping per capire se una risorsa è attiva o meno... certi non sanno nemmeno dove stanno di casa alcuni strumenti... o che sia cmd...
 
Siete stati chiarissimi grazie. Comincerò a informarmi e studiare l'argomento che mi ha molto incuriosito e interessato. Una mia particolarità è l'infinita curiosità e penso che in un mestiere del genere sia fondamentale. Vi chiederei altre mille cose e se sarete disponibili (ovviamente senza ammorbare,assillare,rompere,scassare) in futuro vi chiederò altri consigli, speriamo più specifici e tecnici.

In questo momento ho deciso di procedere in questo modo, ovvero, sto contattando alcune scuole per cercare di capire come posso completare gli studi (il quarto e quinto anno). Essendo lavoratore part-time e avendo 21 quasi 22 anni non mi conviene la scuola tradizionale, ma la scuola serale o fare il privatista. Mi alletta di più l'idea di fare da privatista in modo da potermi gestire liberamente e senza vincoli. Secondo voi come è meglio?

Vi ringrazio ancora, mi scuso della mia generale insicurezza e indecisione.
 
Ultima modifica:
Ciao, il modo migliore per terminare gli studi dipende solo dalla tua disponibilità e situazione, ovviamente è auspicabile che tu prenda almeno un diploma da perito informatico in quanto almeno questa "carta" facilita le cose.
Ho detto facilita perchè in realtà non è obbligatoria, così come non è obbligatorio essere laureati, ma a quel punto per essere preso sul serio avresti bisogno di una qualche certificazione specifica.
In passato ho dato informazioni riguardo alla Comptia A+, che non è particolarmente ambita ma se parti da zero ti fornisce quantomeno una panoramica generale dell' argomento e una certificazione comunque spendibile nel curriculum, se vuoi proporti come tecnico.
Io l' avevo fatta anni fa per varie ragioni, prima tra tutte proprio per avere una carta che certificasse in qualche modo la mia esperienza in quanto non avevo altre certificazioni e non avevo i soldi per fare quelle più importanti ma costose...
Avendo lavorato già da anni nel campo l' ho trovata molto facile, ma a fare il corso c' erano vari ragazzi che partivano da zero e venivano da studi completamente estranei all' informatica.
Certo, sarà più difficile proporsi, ma il più è trovare il primissimo impiego come tecnico in modo da mettere la zampina nel settore: da lì sta tutto alla tua capacità di dimostrare di esserne capace.
Ribadisco che in questo lavoro sia necessario essere prima di tutto svegli e proattivi, porsi sempre domande su quanto si faccia e MAI ragionare da scimmia che impara ad installare un software consigliato da A..lla e poi finita lì.
Se hai altre domande chiedi pure, intanto buona fortuna.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top