Perchè usate windows quando Linux è gratis?

Pubblicità
Da Sistemista Linux,ma anche da utilizzatore di Windows(non sono uno di quegli estremisti per i quali Gates è il male),non posso che quotare pressochè in toto quest'ultimo messaggio,aggiungendo solo un altro motivo per il quale un sistema Linux è più al sicuro da virus(che erano SOLO 8,l'ultima volta che ho controllato)e attacchi informatici e cioè che la stragrande maggioranza di creatori e diffusori di virus,e/o di hacker(non inteso nel senso primordiale del termine)è contro Microsoft & Co. ed è invece sostenitore del software libero come "arma" contro il sistema "instaurato" da un grande affarista e esperto di marketing(oltre che d'informatica)quale Gates è.
 
Laserjet ha detto:
Da Sistemista Linux,ma anche da utilizzatore di Windows(non sono uno di quegli estremisti per i quali Gates è il male),non posso che quotare pressochè in toto quest'ultimo messaggio,aggiungendo solo un altro motivo per il quale un sistema Linux è più al sicuro da virus(che erano SOLO 8,l'ultima volta che ho controllato)e attacchi informatici e cioè che la stragrande maggioranza di creatori e diffusori di virus,e/o di hacker(non inteso nel senso primordiale del termine)è contro Microsoft & Co. ed è invece sostenitore del software libero come "arma" contro il sistema "instaurato" da un grande affarista e esperto di marketing(oltre che d'informatica)quale Gates è.

Questa evidenziata la ritengo una grande cavolata ... :sisi:
non si affronta l' avversario pugnalandolo alla schiena ... :nunu:
questo che dici non è certo un punto a favore per far utilizzare utilizzare LINUX ... :cav: ma semplice estremismo gratuito ... proprio quello di cui ci diciamo tutti contrari in questa discussione ...

AMD64 ha detto:
.......
Infine ricordiamoci tutti che esiste il DUAL BOOT, per cui non c'è bisogno di fare guerre di religione, ognuno usa quello che gli pare :D
 
ciao io fra poco mi preparo e installo ubuntu su un hd dove ho vista...
ho già trovato una guida x il dual boot e sono apposto...ma una cosa...
se creo la partizione con linux mi pare di aver capito che si installa una roba chiamata grub che penso sia una sorta di boot loader (:boh: correggetemi se sbaglio:blush: :boh: ) e vabbè dopo un pò di modifiche da dentro ubunto dovrei far vedere sto dual boot..
ma se formatto poi ubunto sto grub se ne va o mi resta??
se io non voglio + ubuntu dopo e voglio restare solo con vista se lo tolgo mi parte vista in automatico o ci sono problemi??:boh:
 
surfing86 ha detto:
Ecco un altro linuxiano che cerca di attuare la sua conversione. -___-


Queste potrebbero essere cose già dette, ma i posts precedenti sono veramente lunghi..
Dunque, uso sia linux che windows (il primo per stupirmi, il secondo per lavoro e divertimento), sono un netgamer, quindi devo e ripeto DEVO usare windows, non venirmi a proporre di usare WINE, perchè prima di tutto già l'ho provato, moltissimi motori grafici non riesce a farli funzionare e quelli in cui riesce garantisce una perdita di prestazioni assurda (COSA ESSENZIALE per i gamers), per non parlare del fatto che al momento come scheda video uso una ATi e di conseguenza i drivers per linux fanno un pò pena (ora chiederai pure di cambiare scheda video?).
Gioco online dal 1999, in tutto questo tempo ho trovato un unico giocatore che giocava su linux (era riuscito ad emulare steam e giocava a cs 1.5) e tra parantesi warpava parecchio...
[Ho già letto i links che hai postato è sono parecchio fuori tema da ciò che intendo :E ]
Cmq oltre ai giochi ci sono moltissime applicazioni che pendono più da una parte (WIN) che dall'altra..

Insomma, i motivi li ho messi.. E' una crociata persa ora come ora.


PS: Se non hai mai usato windows (cosa che dubito), davvero, ti perdi un ambiente di valoro nuovo e sotto alcuni aspetti migliore :E
 
Le crociate non servono a nessuno. Così come Linux non è la piattaforma per i giochi (non per colpa propria), così Windows non dovrebbe essere la piattaforma di lavoro (per colpa propria).
Chi vuole giocare cerca le prestazioni e giustamente non ama cedega e wine? Benissimo, allo stesso modo chi lavora e ama la stabilità e la sicurezza dovrebbe preferire Linux, il discorso è molto logico. Se ci aggiungiamo anche che Linux è gratis, pensate che guadagno in prestazioni, sicurezza e economico che ne trarrebbe ad esempio un ufficio, e infatti molti settori caldi stanno passando a Linux, comprese alcune multinazionali, che per fortuna hanno capito ciò di cui hanno bisogno.

@ballanz: si può fare tutto e il boot loader viene installato automaticamente nell'mbr, riconoscendo anche windows.
 
AMD64 ha detto:
Le crociate non servono a nessuno. Così come Linux non è la piattaforma per i giochi (non per colpa propria), così Windows non dovrebbe essere la piattaforma di lavoro (per colpa propria).
Chi vuole giocare cerca le prestazioni e giustamente non ama cedega e wine? Benissimo, allo stesso modo chi lavora e ama la stabilità e la sicurezza dovrebbe preferire Linux, il discorso è molto logico. Se ci aggiungiamo anche che Linux è gratis, pensate che guadagno in prestazioni, sicurezza e economico che ne trarrebbe ad esempio un ufficio, e infatti molti settori caldi stanno passando a Linux, comprese alcune multinazionali, che per fortuna hanno capito ciò di cui hanno bisogno.

@ballanz: si può fare tutto e il boot loader viene installato automaticamente nell'mbr, riconoscendo anche windows.
io on linux son sfig@atoooo!!!:cav:
mi si blocca un processo al 6% e non va + avanti...:cav:
avevo già provto in passato e non era andato niente adesso smebrava di si ma invece...mi do alla ricerca di guide.....:sisi:
 
io ho linux come so principale e utilizzo win xp solo per i giochi.. secondo me come opzione è razionale..
 
Questo mese PC Professionale ha dedicato una grossa parte a Ubuntu, la sua installazione e la sua configurazione.
Dovrebbe anche esserci un dvd pronto a partire su macchina virtuale.

 
AMD64 ha detto:
Questo mese PC Professionale ha dedicato una grossa parte a Ubuntu, la sua installazione e la sua configurazione.
Dovrebbe anche esserci un dvd pronto a partire su macchina virtuale.

cosa significa pronto a partire su macchina virtuale??:boh:
 
Non so, forse c'è vmware da installare su windows e dice che già è configurato, infatti da già nome utente e password per il login di ubuntu.
 
AMD64 ha detto:
Non so, forse c'è vmware da installare su windows e dice che già è configurato, infatti da già nome utente e password per il login di ubuntu.
mmm vabbè io forse me lo prendo magari do u occhiata se ci sono consigli ecc...x il CD mi sto scariacndo 3 iso
la desktop i386 e AMD64
e la altrenate AMD64....
speriamo bene!:inchino:
 
ballanz89 ha detto:
x il CD mi sto scariacndo 3 iso
la desktop i386 e AMD64
e la altrenate AMD64....
speriamo bene!:inchino:
Perckè tutte e tre? Che processore hai?

- Per AMD64: se si possiede un computer equipaggiato con una CPU AMD64 a 64-bit.

- Per computer Intel o i386: se si possiede un computer equipaggiato con una CPU Intel (Pentium 4, Pentium Duo, Intel Centrino) o con CPU AMD non a 64-bit.

Se hai poca ram ti consiglio la alternate.La live essendo grafica è + lenta da utilizzare durante l'installazione.

Per grub vedi la guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/RipristinoGrub
http://wiki.ubuntu-it.org/Grub
 
surfing86 ha detto:
Perckè tutte e tre? Che processore hai?

- Per AMD64: se si possiede un computer equipaggiato con una CPU AMD64 a 64-bit.

- Per computer Intel o i386: se si possiede un computer equipaggiato con una CPU Intel (Pentium 4, Pentium Duo, Intel Centrino) o con CPU AMD non a 64-bit.

Se hai poca ram ti consiglio la alternate.La live essendo grafica è + lenta da utilizzare durante l'installazione.

Per grub vedi la guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/RipristinoGrub
http://wiki.ubuntu-it.org/Grub
ho un amd64 3800 x2 dual core...
ma la vers a 64 bit ho sentito ch può provocare problemi, quindi mi sto scaricando la i386...
non ho problemi di ram xke ho 2GB!:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top