Perchè i nuovi notebook di asus non motano più display 4k? Per il gaming conta più la risoluzione o la frequenza?

Pubblicità

sabossj89

Nuovo Utente
Messaggi
104
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve ragazzi è da diverso tempo (per non dire anni) che mi piacerebbe acquistare un notebook da gaming, (che ovviamente userei anche per lavoro) e la mia scelta ricade su Asus Rog! Mi piacciono molto i designer! Il fatto che non capisco è perchè gli attuali display degli ultimi modelli sono QHD (ovvero 2k) 2560X1440 , quando invece il vecchio asus rog gx700 montava un 4k 3840 x 2160? Perchè questo downgrade? Cosa bisogna considerare per un esperienza videoludica migliore? Per i televisori è risaputo che i 4k meno dei 40" non esistono, ma ancora non ho capito se per i monitor sto benedetto 4k viene sfruttano sui 15"/18" o parliamo sempre di hardware troppo piccolo? E poi non capisco come alcune anziende, (tipo sony con i suoi xperia, monta display 4k su un 6"!). E' solo maketing?
Ho nototato che tra i recenti laptop con rtx4090 l'unico che offre un display 4k e 144hz di frequenza è l'msi Titan GT77 HX 13V, ovvero questo

mentre il ROG Strix Scar 18 (2023) G834 ovvero questo https://rog.asus.com/it/laptops/rog-strix/rog-strix-scar-18-2023-series/
ha un qhd ovvero 2k a 240hz

Ora vorrei capire se meglio optare per un 4k a 144hz o un 2k a 240hz?
Grazie per l'attenzione!
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi è da diverso tempo (per non dire anni) che mi piacerebbe acquistare un notebook da gaming, (che ovviamente userei anche per lavoro) e la mia scelta ricade su Asus Rog! Mi piacciono molto i designer! Il fatto che non capisco è perchè gli attuali display degli ultimi modelli sono QHD (ovvero 2k) 2560X1440 , quando invece il vecchio asus rog gx700 montava un 4k 3840 x 2160? Perchè questo downgrade? Cosa bisogna considerare per un esperienza videoludica migliore? Per i televisori è risaputo che i 4k meno dei 40" non esistono, ma ancora non ho capito se per i monitor sto benedetto 4k viene sfruttano sui 15"/18" o parliamo sempre di hardware troppo piccolo? E poi non capisco come alcune anziende, (tipo sony con i suoi xperia, monta display 4k su un 6"!). E' solo maketing?
Ho nototato che tra i recenti laptop con rtx4090 l'unico che offre un display 4k e 144hz di frequenza è l'msi Titan GT77 HX 13V, ovvero questo

mentre il ROG Strix Scar 18 (2023) G834 ovvero questo https://rog.asus.com/it/laptops/rog-strix/rog-strix-scar-18-2023-series/
ha un qhd ovvero 2k a 240hz

Ora vorrei capire se meglio optare per un 4k a 144hz o un 2k a 240hz?
Grazie per l'attenzione!
Ti rendi conto dell'assurdità di un monitor 15 pollici 4K? Icone microscopiche e ci vuole la lente d'ingrandimento per leggere. Già un 2K su un 15 pollici non ha un suo perchè figuriamoci un 4K
 
E poi non capisco come alcune anziende, (tipo sony con i suoi xperia, monta display 4k su un 6"!). E' solo maketing?
si è solo marketing
e in modalità "standard" quello smartphone utilizza una risoluzione assai inferiore
su 6" è umanamente impossibile distinguere la differenza tra 1080p e 1440p, figuriamoci 2160p ossia 4k
nemmeno sbattendo lo schermo contro la retina è possibile

Perchè questo downgrade?
perché su un notebook, per le dimensioni dello schermo, una risoluzione superiore al 1080p è inutilità pura

su un 17-18" di fascia molto alta può forse tornare utile il 1440p ma in ogni caso non il 4k
considera che su pc desktop, i 4k più piccoli sono da 27" e anche li spesso è troppo piccolo per trarne pieno vantaggio
 
ti hanno già risposto, perchè non serve ad una fava:
in più non c'è hw per portatile in grado di sfruttare appieno quella risoluzione.. 4k 144hz non li sfrutti neanche lato desktop, figurati su un portatile

molto meglio 1080p a frequenze alte
 
Ti rendi conto dell'assurdità di un monitor 15 pollici 4K? Icone microscopiche e ci vuole la lente d'ingrandimento per leggere. Già un 2K su un 15 pollici non ha un suo perchè figuriamoci un 4K
Appunto! Mi chiedo anche io il perchè le aziende continuino a sviluppare display 4k anche sul 6,5" di uno smartphone! Non starei qui a chiedere delucidazioni! Credo che a occhio nudo sia inutile anche il 240hz a sto punto! Quindi tra inutile per inutile, quale potrebbe essere la scelta migliore? 4k a 144hz o 2k a 240hz?
 
Ultima modifica:
Mi chiedo anche io il perchè le aziende continuno a sviluppare display 4k anche sul 6,5" di uno smartphone!
marketing

Credo che a occhio nudo sia inutile anche il 240hz a sto punto!
diciamo che mentre passare da 60 a 144hz la differenza è molto evidente, da 144 a 240 è mediocre
da 240 a 360, beh ho i miei dubbi su quanto sia effetto placebo e quanto no

4k a 144hz o 2k a 240hz?
mi viene da dire il secondo, non tanto per reale la necessità di 240hz invece di 144 ma più che altro per l' inutilità del 4k su schermi così piccoli
 
ti hanno già risposto, perchè non serve ad una fava:
in più non c'è hw per portatile in grado di sfruttare appieno quella risoluzione.. 4k 144hz non li sfrutti neanche lato desktop, figurati su un portatile

molto meglio 1080p a frequenze alte
Beh per forza maggiore quasi tutti i top di gamma non hanno più il full hd, ma almeno il 2k! Quindi la scelta migliore sarebbe il 2k a 240hz? @Tony_x @Kelion
 
marketing


diciamo che mentre passare da 60 a 144hz la differenza è molto evidente, da 144 a 240 è mediocre
da 240 a 360, beh ho i miei dubbi su quanto sia effetto placebo e quanto no


mi viene da dire il secondo, non tanto per reale la necessità di 240hz invece di 144 ma più che altro per l' inutilità del 4k su schermi così piccoli
Ok , allora vada per l'UHD a 240hz!!! Vi ringrazio per il consiglio!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top