Perchè acquistare Apple? (Laptop)

Pubblicità

Matthe

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Ragazzi vi pongo questa domanda per molti ripetitiva in quanto l'avranno letta/sentita/vista un infinità di volte. Perchè molta gente sceglie Apple? intendo nel campo dei laptop? Vedo dei portatili con specifiche più potenti dell'apple a circa 300/400 o perfino a 500 euro in meno. (Premetto che non sto dicendo che una marca sia meglio dell'altra, dipende sempre dal confronto che si fa. )
 
Perchè sono condizionate dalle mode, e di conseguenza non si rendono conto che è un prodotto che a mio parere non serve a niente, ma non solo i lapton che la stessa produce, ma tutto quello che produce, di conseguenza la gente compra roba che costa ma che alla fine non ci combini niente. In poche parole uno spreco di soldi.
 
Perchè molta gente sceglie Apple? intendo nel campo dei laptop? Vedo dei portatili con specifiche più potenti dell'apple a circa 300/400 o perfino a 500 euro in meno.
questo è niente, il record era tra il mio asus in firma e il macbook pro 15 2011
in pratica con gli stessi identici componenti, cpu, ram e hdd identici, solo la gpu cambiava ma la potenza non era troppo differenze, il mio costava 599, il macbook 15 1800:shocked: quindi circa 3 volte di più
 
Io sinceramente non capisco, al massimo con 1500 mi farei un assemblato come si deve. O magari un alienware. Con 1300-1400 prendi un macbook a dir poco di basso livello. i5 dual core da 1.3 ghz con memoria da 4 gb non espandibile, con una risoluzione da 1440x900 non parlo del sistema operativo perchè è una cosa soggettiva. Però non possono difendersi dicendo: sei immune da virus, quindi? non vuol dire che se hai windows avrai sicuramente dei virus! Batteria lunga durata, ormai tutti riesco a fare 5 ore senza problemi, che credo sia più che sufficiente per una giornata, per non parlare dell'estetica, davvero spendi 1500 e ti difendi con l'estetica? vabè, anche li è una cosa soggettiva. :grat: confuso
 
argomento che finirà sicuramente tra i flame :lol:, comunque chiaro che è una marca che si fa pagare non poco, questo è chiaro a tutti, ma non è l'unica, per inciso.

a livello di costo pagare un computer apple vale la spesa se usi programmi per particolari campi, dal fotoritocco e programmi di grafica in generale, programmi per suonare, mixare, oltre che ad un sistema operativo sotto certi aspetti migliore di windows
Con certi programmi il lato ottimizzazione conta non poco, per farti un esempio pratico (anch'io ero scettico fino a poco tempo fa)

mio fratello usa programmi per dj, fruit loops e ableton giusto per citartene un paio, sfruttando parecchio il pc, avendo una console (la traktor tra l'altro,non proprio una console da poco) in grado di gestire 4 canali.
Possiede un asus con un i7 sandy bridge, a cui ho personalmente cambiato pasta termica, posizionato sopra una U2 e pulito l'hard disk con un'installazione pulita e le varie ottimizzazioni, bene, i programmi con l'asus scattano,spesso va via l'audio, ci sono interruzioni e quant'altro. tra le altre specifiche menziono un hard disk 7200 rpm, 6 gb di ram e la dedicata che però in questo caso non fa molto testo.
Su un mac book air con i5 (niente ssd, niente dedicata, 4gb di ram) invece girano perfetti, nonostante l'hard disk non sia neanche ibrido e il processore sia ben sotto l'i7 dell'asus. Alcune applicazioni, come in questo caso i software della native instrument, sono ottimizzati per iOS e purtroppo si sente parecchio.

per determinati usi il gioco vale la candela, poi son d'accordo che molti comprano un mac quando un netbook gli basterebbe, i furboni ci sono sempre, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole e ognuno è libero di avere la sua idea. Diciamo che ci sono i pro e i contro come tutto, come al solito dipende dall'uso, dalle necessità e da un migliore approccio personale verso questo o altri sistemi operativi e più in generale altre marche. Questo è quello che ho potuto percepire e provare, la mia idea la tengo per me.

tra l'altro mi sa che non è la sezione giusta :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top