Penso sia arrivato il momento del liquido!!

Pubblicità

Hck190

Utente Attivo
Messaggi
490
Reazioni
0
Punteggio
40
Ciauz!!
Allora io vorrei capire come funziona un raffreddamento a liquido. Sono abbastanza esperto in molte altre cose ma del liquido non ne ho mai parlato..
Come funziona? Quali sono tutti i componenti necessari??
Posso costruirmelo io? da quello che ho capito posso prendere una pompa per acquari..
Risparmierei a farmelo io? quanto mi verrebbe a costare??
dite che è rischioso che me lo faccio io? :asd:

grazie tante..!!!
 
Ti sei letto la guida in alto nella sezione?
Cmq usando la funzione "cerca" puoi trovare diversi 3d interessanti sull'argomento... :nod:

Cosa vorresti farti da solo per l'impianto? La pompa non puoi, il radiatore manco. I waterblock può essere, se hai un tornio/fresa a controllo numerico e la sai usare. I tubi nemmeno... Puoi farti una vaschetta usando silicone, fogli di plexyglass e plastica...
Ti consiglio di prendere pezzi prefabbricati, o al limite, riciclarli...
 
io invece consiglio di comprarlo...nn si sa mai se con il fai da te toppi in qualcosa(tipo igli attacci dei tubi non tengono a dovere) rischi che ti si fotta il pc!
 
I componenti base sono: pompa, vaschetta, radiatore, waterblock cpu e poi i vari tubi e raccordi di collegamento. ti consiglio di darti uno sguardo al sito ybris. a settembre viene presentato il k11.
 
grazie a tutti voi.. cè uno che vorrebbe vendermi questo, a 45 euro circa penso.
Ha detto che così era all'inizio appena fatto, ha rifatto tutte le rifiniture e ripulito il dissi con acido muriatico.
Che ne pensate?
pc2029bu.jpg
 
Senti quanti litri manda la pompa, e da quant'è il radiatore..............poi al limite il waterblock se lo vuoi cambiare puoi prendere anche uno dei miei, oppure ne compri un altro.
Per me apparte l'estetica penso che sia valido. ;)
 
Non sembra malvagio a vedersi. Informati su che CPU ha e a che temperature sta. Potrebbe essere che con un buon dissipatore ad aria ( che pagheresti la stessa cifra ) raggiungi le stesse prestazioni.
 
Rubini Simone ha detto:
poi al limite il waterblock se lo vuoi cambiare puoi prendere anche uno dei miei, oppure ne compri un altro.
Già,non sembra il massimo.
 
Raga se la pompa spinge e il radiadore fredda...................credo che vadi il doppio di un big water............waterblock permettendo ;)
 
a me pare un acrocco non mi fiderei....e poi il radiatore deve stare dietro non davanti,cosi l'aria calda va dentro il case prima di uscire!
 
Non vi dovete soffermare sulla foto. Polvere e rame ossidato non sono indice di cattive prestazioni... :nod: Il radiatore sembra abbastanza grande.. Certo, la vaschetta è una scatola per circuiti elettrici riciclata con pazienza e silicone, ma nn vuol dire che non sia adatta...
 
ruruzozo ha detto:
Non vi dovete soffermare sulla foto. Polvere e rame ossidato non sono indice di cattive prestazioni... :nod: Il radiatore sembra abbastanza grande.. Certo, la vaschetta è una scatola per circuiti elettrici riciclata con pazienza e silicone, ma nn vuol dire che non sia adatta...

Se è per quello, in parecchi tolgono la vaschetta di serie e mettono una in quel modo, un mio amico me l'ha fatta prendere anche a me per il mio pc, ma non l'ho montata perchè al momento mi va bene così.

Ho visto su molti forum usare le scatole di materiale elettrico per realizzare una vaschetta, è il modo più economico e semplice per aumentare le prestazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top