DOMANDA Pennino capacitivo per smartphone. Chiarimenti e consigli

Pubblicità

fasteagle

Nuovo Utente
Messaggi
140
Reazioni
10
Punteggio
40
Ho necessità di acquistare una penna stilo per interagire col touch screen del mio smartphone Motorola Moto G34. Prevalentemente mi serve per interagire col contenuto dei file PDF (uso app foxit per aprirli), per es. cercare un termine al loro interno, scrollare il documento, etc., non dovrò usare il pennino per disegnare nè scrivere nè roba del genere.

Sto vedendo anche degli stilo che si distinguono per avere una punta piatta a "dischetto", come questo
pennino capacitivo punta piatta B08F3B4PY7_1.webppennino capacitivo punta piatta B08F3B4PY7_2.webppennino capacitivo punta piatta B08F3B4PY7_3.webp
però non ho capito quali vantaggi dovrebbe avere rispetto a quelli con punta "normale" (tipo matita).
Ho anche visto, in certe inserzioni (non solo per quelli a punta a dischetto), che si allegano i ricambi (per es. la punta) però non ne ho capito il motivo, visto che i materiali non dovrebbero consumarsi; forse perchè tendono a sfilarsi e perdersi facilmente?
Per ultimo, ciò che mi ha colpito, è la recensione di almeno un acquirente che sostiene, in merito ad una di quelle con la punta a dischetto, che gli abbia rigato il tablet, dopo che ha tolto la pellicola protettiva (con tanto di video).

Tutto ciò fatto presente, vi chiedo opinioni su queste differenti tipologie di stilo per touch screen, cioè come vi siete trovati e cosa mi potete consigliare e da cosa stare alla larga.
 
Ho necessità di acquistare una penna stilo per interagire col touch screen del mio smartphone Motorola Moto G34. Prevalentemente mi serve per interagire col contenuto dei file PDF (uso app foxit per aprirli), per es. cercare un termine al loro interno, scrollare il documento, etc., non dovrò usare il pennino per disegnare nè scrivere nè roba del genere.

Sto vedendo anche degli stilo che si distinguono per avere una punta piatta a "dischetto", come questo
Visualizza allegato 490371Visualizza allegato 490370Visualizza allegato 490369
però non ho capito quali vantaggi dovrebbe avere rispetto a quelli con punta "normale" (tipo matita).
Ho anche visto, in certe inserzioni (non solo per quelli a punta a dischetto), che si allegano i ricambi (per es. la punta) però non ne ho capito il motivo, visto che i materiali non dovrebbero consumarsi; forse perchè tendono a sfilarsi e perdersi facilmente?
Per ultimo, ciò che mi ha colpito, è la recensione di almeno un acquirente che sostiene, in merito ad una di quelle con la punta a dischetto, che gli abbia rigato il tablet, dopo che ha tolto la pellicola protettiva (con tanto di video).

Tutto ciò fatto presente, vi chiedo opinioni su queste differenti tipologie di stilo per touch screen, cioè come vi siete trovati e cosa mi potete consigliare e da cosa stare alla larga.
Guarda io non saprei cosa consigliarti di preciso, però ho avuto una di quelle pennine con il dischetto trasparente e ti posso dire che sono super fragili. Non mi è durata nemmeno 1 anno, almeno che non ci fai attenzione sono molto fragili. Del resto lascio la parola ai più esperti in questo campo.
 
Puoi indicare il modello esatto? Per es. quest'altra, sempre con dischetto ma più costosa, sembra essere un po' più resistente, almeno così si evince dalle recensioni.

In definitiva mi consigli comunque quelle a punta normale come queste? Se per caso ne hai presa una con cui ti sei trovato bene, mi piacerebbe che la indicassi.
 
Puoi indicare il modello esatto? Per es. quest'altra, sempre con dischetto ma più costosa, sembra essere un po' più resistente, almeno così si evince dalle recensioni.

In definitiva mi consigli comunque quelle a punta normale come queste? Se per caso ne hai presa una con cui ti sei trovato bene, mi piacerebbe che la indicassi.
La mia era una di fascia media, non ricordo il modello perché l'ho buttata ora. Non so se i modelli di fascia alta sono più resistenti, sicuramente più della mia.
La prima che hai linkato sembra buona, poi se le recensioni la indicano come affidabile...poi ha anche la punta di ricambio.
Quelle senza dischetto un mio amico la aveva a batteria, ma era di qualità infima e scriveva a scatti, quindi se scegli una di quelle controlla anche questo. Del resto ho gia detto, non sono esperto in questo settore, se c'è qualcuno che ne sa più di me e ha più esperienza, meglio ascoltare lui.
 
Se l'avevi presa sull'amazzone, di sicuro è rimasta indicata ne "i miei ordini", basta che digiti "penna", "pennino" o "stilo" nel box di ricerca... quando hai tempo, ovviamente 😉

Se non erro, quelle a batteria sono di tipo "attivo" (non capacitivo) ma vanno al di là delle mie esigenze ed inoltre ho letto proprio quello che è successo al tuo amico, cioè che certune vanno a scatti.

Sì, attendiamo qualcun altro, nel frattempo continuo ad usare la penna bic ricoperta di stagnola, anche se non funziona proprio alla perfezione.😆
 
Se l'avevi presa sull'amazzone, di sicuro è rimasta indicata ne "i miei ordini", basta che digiti "penna", "pennino" o "stilo" nel box di ricerca... quando hai tempo, ovviamente 😉

Se non erro, quelle a batteria sono di tipo "attivo" (non capacitivo) ma vanno al di là delle mie esigenze ed inoltre ho letto proprio quello che è successo al tuo amico, cioè che certune vanno a scatti.

Sì, attendiamo qualcun altro, nel frattempo continuo ad usare la penna bic ricoperta di stagnola, anche se non funziona proprio alla perfezione.😆
No, purtroppo non l'avevo presa sull'amazzone. La avevo comprata in un negozio, 2-3 anni fa, a meno di 10€ sicuro.
Comunque, se la tratti bene, utilizzi il tappetto e è di qualità, a me è durata 1 anno, a te ne durerà 2 minimo. A scrivere scriveva bene, molto fluido, e calcola la usavo su un tablet arcaico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top