PROBLEMA Penne e HDD USB non riconosciuti

Pubblicità

RokuroOkajima

Utente Attivo
Messaggi
980
Reazioni
301
Punteggio
56
Da alcuni giorni sia le penne usb sia gli hard disk esterni non vengono riconosciuti, o meglio, vengono letti ma ogni due secondi "saltono" bloccando così la possibilità di trasferire file. Oggi, per altri motivi, ho avviato DriverEasy e mi sono trovato questo:Immagine.webp Immagine2.webp
Che sia questo il problema? Possibile che sia saltato fuori da un giorno all'altro?
Già controllato le porte del pc e gli hard disk, nessun problema.
 
Potrebbe essere un problema del tuo pc, cioè il controller usb della scheda madre potrebbe essersi danneggiato, oppure sono andati in crash i drivers del tuo sistema operativo (in tal caso faresti meglio a reinstallare il S.O).
Potrebbe anche trattarsi di un virus, in questo caso potrebbe non essere sufficiente una scansione con l'antivirus, anche in questo caso la soluzione migliore sarebbe quella di reinstallare il S.O.

A volte se l'alimentatore del pc non funziona correttamente può dare questi problemi, le periferiche interne in questo caso potrebbero funzionare correttamente almeno per un pò.
Se fosse un problema di alimentazione allora dovrai sostituire l'alimentatore.
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere un problema del tuo pc, cioè il controller usb della scheda madre potrebbe essersi danneggiato, oppure sono andati in crash i drivers del tuo sistema operativo (in tal caso faresti meglio a reinstallare il S.O).
Potrebbe anche trattarsi di un virus, in questo caso potrebbe non essere sufficiente una scansione con l'antivirus, anche in questo caso la soluzione migliore sarebbe quella di reinstallare il S.O.

A volte se l'alimentatore del pc non funziona correttamente può dare questi problemi, le periferiche interne in questo caso potrebbero funzionare correttamente almeno per un pò.
Se fosse un problema di alimentazione allora dovrai sostituire l'alimentatore.

Andiamo bene:asd:
Comunque altre periferiche funzionano (mouse, ecc ), e non credo si tratti di virus. Fortunatamente avevo già in programma una formattazione, anche se sarebbe stato utile prima passare dei file.
Altre opinioni?
 
Formatta l'hdd interno in cui attualmente hai il sistema operativo che utilizzi, reinstalla windows, drivers e programmi vari, poi prova a vedere come si comportano le periferiche esterne, se vanno bene allora potrai travasare i dati.
Se dovessi avere ancora problemi con le periferiche esterne nonostante la reinstallazione del s.o. allora dovresti considerare l'eventuale guasto all'hardware.

P.S.
Non farebbe male mostrarci lo stato smart del hdd interno in cui c'hai il s.o.
 
Formatta l'hdd interno in cui attualmente hai il sistema operativo che utilizzi, reinstalla windows, drivers e programmi vari, poi prova a vedere come si comportano le periferiche esterne, se vanno bene allora potrai travasare i dati.
Se dovessi avere ancora problemi con le periferiche esterne nonostante la reinstallazione del s.o. allora dovresti considerare l'eventuale guasto all'hardware.

P.S.
Non farebbe male mostrarci lo stato smart del hdd interno in cui c'hai il s.o.

Grazie per le risposte ma dato il problema ho creato una nuova discussione, diciamo completa. Questo problema mi ha costretto ad anticipare i tempi del cambio HDD. Spero che gli darai un'occhiata http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-all-in-one/492826-cambio-hdd-e-pulizia.html.
Si può chiudere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top