penna wireless su ubuntu

Pubblicità

angel_napster

Utente Attivo
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
salve...ho comprato una penna wireless SBS - BW254 ma con ubuntu non mi funziona, invece ho un'altra penna sitecom che come la ho attaccata subito a funzionato...come faccio a farla funzionare la SBS???È POSSIBILE??
 
E' possibilie, eccome se è possibile. C'è il rischio che non sia supportata, ma vediamo se si trovano dei driver in giro, al limite proviamo con ndiswrapper.
Intanto postaci l'output di questo comando
Codice:
lsusb
 
E' possibilie, eccome se è possibile. C'è il rischio che non sia supportata, ma vediamo se si trovano dei driver in giro, al limite proviamo con ndiswrapper.
Intanto postaci l'output di questo comando
Codice:
lsusb

mi da questo:
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 004: ID 046d:08af Logitech, Inc. QuickCam Easy/Cool
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 003: ID 0ace:1215 ZyDAS WLA-54L WiFi
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub


che significa???:boh:
 
Che versione hai di Ubuntu? credo una vecchiotta, dato che il manuale più aggiornato per l'installazione di quelle chiavette è del 2006 (quindi ora i driver dovrebbero essere integrati nel kernel.
dai un'occhiata qui zd1211rw - Linux Wireless

Spero che tu abbia dato il comando lsusb (significa: lista delle periferiche USB) con la chiavetta attaccata....
 
Che versione hai di Ubuntu? credo una vecchiotta, dato che il manuale più aggiornato per l'installazione di quelle chiavette è del 2006 (quindi ora i driver dovrebbero essere integrati nel kernel.
dai un'occhiata qui zd1211rw - Linux Wireless

scusa ma nn ho capito bene cosa devo fare:boh:

Spero che tu abbia dato il comando lsusb (significa: lista delle periferiche USB) con la chiavetta attaccata....

sisi l'ho fatto con la chiavetta attaccata:ok:
 
pure io possiedo quella e va benissimo , solo che dopo ho incominciato ad avere problemi , prova a far partire ubuntu dal cd di installazione ( in live ) e vedi che te la legge tranquillamente , questo dovrebbe essere un errore del network manager di ubuntu !
 
Devi darci l'output di
Codice:
iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

pan0 no wireless extensions.

wmaster0 no wireless extensions.

wlan1 IEEE 802.11bg ESSID:""
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Tx-Power=0 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2352 B
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0


e dirci che versione di Ubuntu usi
Invece la versione di ubuntu che uso è la 8.10...
 
la tua scheda ha un chipset zd1211, puoi trovare più info qui https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/Driver/zydas_zd1211

però mi pare che sia un casino, almeno lo era fino a qualche anno fa, si parla di downgrade dei driver e altre amenità del genere

purtroppo con zydas le cose sono parecchio incasinate

l'unica possibilità è di usare ndiswrapper

una cosa che potresti fare è dare il comando "lsmod | grep zd" per verificare se il driver zd1211rw è caricato

infine qui http://www.nabble.com/zd1211-and-ubuntu-8.1-problems-(SOLVED)-td21944941.html c'è la soluzione al tuo problema, però è scritto in inglese....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top